Vai al contenuto
Il server del mese è
Visita la nostra nuova lista server!
Leng

Wiki contest 4

Recommended Posts

Partecipiamo? Secondo me questo sarà anche un criterio per stabilire il vincitore del contest della meraviglia. Non si sono ancora espressi sul vincitore quindi sarà in qualche modo collegato. La pagina è da fare in stile GDR, scegliamo i punti e mettiamoci a farlo :rotfl: Il gdr mi ha preso bene quindi cercherò di aiutare. Se qualcuno che ama il GDR volesse partecipare sarei comunque molto felice :o Oltre alla struttura dobbiamo pensare alla fondazione ecc. "Composizione della storia GdR e plausibilità/correlazione con la storia delle Nazioni e le loro caratteristiche". Secondo me inoltre è necessaria una piccola parentesi in cui si spiega il sistema di governo. Ossia come vengono eletti i senatori, da chi, che poteri hanno ecc. Per una completezza della trattazione.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

se riesco a trovare un attimo partecipo pure io ragazzi, se tu massi vuoi comincia a stendere i vari punti iniziali, io metterei di base descrizione di: aula del senato, biblioteca (archivio nazionale), tempio di kataskematico, mosaico.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

io sono incredibilmente scarso nel gdr, fate voi.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

io col gdr sono abbastanza bravo ma del senato purtroppo ne so poco.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

io inizio a scrivere poi qualcuno implementa

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Linka la pagina poi per favore, almeno si sa dove scrivere.

Per semplificare le cose vorrei eleggere un capo progetto che deve dare l'ok e fare correzioni (insomma gestire un po' la cosa), va a tutti bene se lo fa Massi? per te va bene?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Lascerei stare la faccenda del contest (l'assemblea e tutto il resto), dev'essere una scelta nostra fare il senato, non dettata da qualche divinità. Altrimenti sembra tutto Giochi senza Frontiere :)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

ma dove cavolo si vedono i risultati del contest? O_O

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ho fatto questa bozza:

Senato della Repubblica Oligarchica dell'Unione (Edificio)

- Storia (quandodovecomeepperchè?)

Intorno alla metà del diciassettesimo secolo le guerre imperversavano in tutte le Terre Perdute. Se fino a pochi decenni prima la potenza economica e militare dell'Unione non conosceva nemici, le cose stavano cambiando: l'esito degli scontri non era mai stato tanto pericoloso per i confini della Repubblica.

Gli eserciti del Regno di Dalmasca e dell'Impero di Mirrodin avevano ormai rimontato lo svantaggio grazie ad abili condottieri e ad una disciplina militare ferrea.

Le strade che collegavano i centri nevralgici unionisti erano attraversate, ogni giorno, da Senatori e assistenti indaffarati nel tentativo di prendere decisioni comuni in materia economica, diplomatica e militare.

La distanza tra Humine, BOPville ed Ewok rischiava di compromettere l'intera macchina amministrativa e, in un momento tanto delicato, l'Unione non poteva permetterselo.

Fu così che nel 16??, il celebre architetto dell'Unione Leng (o Massi?), capace di opere come ________ ________, sottopose agli onorevoli Senatori, un progetto maestoso per un'opera colossale.

Un progetto capace di essere elemento chiave per la burocrazia e, al tempo stesso, meraviglia di tutta l'Unione.

Un progetto che non si poneva nessun limite, eccetto il cielo:

il Senato della Repubblica.

-L'edificio

Il grandioso edificio è situato a BoPville, poco lontato dalla piazza principale della città. ... qua servono i tecnici che l'hanno costruito:D

- Esterno:

- struttura

- Cupole

- Fontane etcetc

- Interno:

- Senato

- Tempio (dichicomeepperchè)

- Mosaico

- Biblioteca Nazionale etcetc

Può funzionare?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

si mi piace ,complimenti Thom :) cerchiamo di vincere il primo premio per recuperare la sconfitta :asd:

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

dal sito' date=' siamo arrivati quarti =(

[/quote']

:0 hanno scritto che è troppo moderno...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

E' perchè mi sono ispirato ad un edificio troppo moderno magari. Il parlamento di Budapest è di fine '800. In ogni caso la cosa che ha penalizzato deve essere stata la cupola in vetro, d'effetto ma troppo moderna. Poi le simil finestre a nastro delle torri a base quadrata dei lati presuppongono una struttura in cemento armato per essere sostenuta. Vabbè ormai..

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Vinciamo questo massi! :asd:

Butta giù la descrizione dell'interno e dell'esterno: se hai tempo (XD) in gdr in caso contrario normale e poi la metto io in gdr (probabilmente stanotte perchè devo studiare un botto).

Poi servirebbe una descrizione del mosaico, magari di Ereb..

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Vinciamo questo massi! :asd:

Butta giù la descrizione dell'interno e dell'esterno: se hai tempo (XD) in gdr in caso contrario normale e poi la metto io in gdr (probabilmente stanotte perchè devo studiare un botto).

Poi servirebbe una descrizione del mosaico' date=' magari di Ereb..

[/quote']

Appena ho un attimo butto giù qualcosa per il mosaico ;) servirebbero anche degli screen per chi ha tempo di farli.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Vinciamo questo massi! :asd:

Butta giù la descrizione dell'interno e dell'esterno: se hai tempo (XD) in gdr in caso contrario normale e poi la metto io in gdr (probabilmente stanotte perchè devo studiare un botto).

Poi servirebbe una descrizione del mosaico' date=' magari di Ereb..

[/quote']

Appena ho un attimo butto giù qualcosa per il mosaico ;) servirebbero anche degli screen per chi ha tempo di farli.

Dovrei riuscire a farli io, avevo sloggato nei pressi di BoP. Poi ovvio che se c'è qualcun'altro disposto gli lascio volentieri il compito :D

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Anzi, meglio che vada qualcuno che ha la possibilità di fare delle foto con una buona texture in HD per l'occasione.

[Consiglio Sphax 512x]

Purtroppo non posso, guardate ma non ridete.

fwuf5k.jpg

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Senato della Repubblica Oligarchica dell'Unione (Edificio)

- STORIA

Intorno alla metà del diciassettesimo secolo le guerre imperversavano in tutte le Terre Perdute. Se fino a pochi decenni prima la potenza economica e militare dell'Unione non conosceva nemici, le cose stavano cambiando: l'esito degli scontri non era mai stato tanto pericoloso per i confini della Repubblica.

Gli eserciti del Regno di Dalmasca e dell'Impero di Mirrodin avevano ormai rimontato lo svantaggio grazie ad abili condottieri e ad una disciplina militare ferrea.

Le strade che collegavano i centri nevralgici unionisti erano attraversate, ogni giorno, da Senatori e assistenti indaffarati nel tentativo di prendere decisioni comuni in materia economica, diplomatica e militare.

La distanza tra Humine, BoPville ed Ewok rischiava di compromettere l'intera macchina amministrativa e, in un momento tanto delicato, l'Unione non poteva permetterselo.

Fu così che nel 16??, il celebre architetto dell'Unione Massi, capace di opere come ________ ________, sottopose agli onorevoli Senatori, un progetto maestoso per un'opera colossale.

Un progetto capace di essere elemento chiave per la burocrazia e, al tempo stesso, meraviglia di tutta l'Unione.

Un progetto che non si poneva nessun limite, eccetto il cielo: il Senato della Repubblica.

-L'EDIFICIO

L'ESTERNO:

L'edificio si trova sulla più alta collina di BoPville, facilmente raggiungibile dalla piazza principale della città unionista grazie a imponenti scaloni in pietra, vicino ai quali spiccano rossi drappi repubblicani.

Due fontane, a forma di croce, tracciano lo spazio per i tre viali alberati, ai cui lati scorrono brillanti rigoli d'acqua, che accompagnano il visitatore verso la facciata.

La struttura:

La struttura è realizzata prevalentemente in pietra, lavorata da artigiani di tutta l'Unione, famosi per le loro straordinarie capacità.

L'ingresso è dominato da due torrioni alle cui sommità vengono lasciate sventolare bandiere rosse e gialle, colori unionisti, durante le riunioni del Senato per segnalare, a tutta la nazione, i lavori dell'assemblea.

Importanti, per la facciata, anche le finestre dette "a nastro", avanguardia architettonica capace di massimizzare l'ingresso di luce durante il giorno e, conseguentemente, di illuminare interamente la sala lettura della Biblioteca Nazionale.

Le cupole:

L'esterno dell'edificio è completato da tre enormi cupole, sotto le quali sono collocate le componenti più importanti del monumento: il tempio al Superno Kataskematico, il Senato repubblicano e il mosaico rappresentante l'Unione intera, opera dell'artista seicentesco ErebThoron. Le prime due, edificate in mattoni, hanno un diametro di ?? metri mentre quella centrale, di ?? metri di diametro, è un pezzo unico interamente realizzato in vetro, colato in un tempo solo e reso stabile e resistente da minuscoli frammenti di ossidiana presenti nell'impasto presoffiato: prodigio architettonico realizzato grazie a artigiani e ingegneri della Repubblica.

L'INTERNO

L'Aula del Senato:

L'Aula del Senato è il cuore pulsante della burocrazia unionista. Qui vengono votate le leggi, si stringono accordi diplomatici ed economici, si accolgono gli ambasciatori in visita alla nazione per il loro rituale discorso. Qui viene tracciato il destino della Repubblica.

La sala si presenta come un emiciclo in cui sono collocati gli scranni senatorii e, nel centro, sorge il palco dal quale l'Alto Cancelliere, la più importante carica politica della Repubblica, gestisce i lavori dell'assemblea e da dove i Senatori propongono i diversi emendamenti dei disegni di legge.

Dal soffitto sono calati due stendardi realizzati con pregiate stoffe purpuree su cui sono ricamate, con fili dorati, due "S".

Il tempio:

Purtroppo sono entrato da poco e ancora non conosco bene le dinamiche dei superni, se qualcuno potesse farlo..

Il mosaico:

Ereb

La Biblioteca Nazionale:

La farò quanto prima

C'è tutto? Ditemi se mancano sezioni o non ho messo qualcosa.

Mancherebbero Curiosità e foto (le foto io non posso farle).

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

uppo solo un attimo, entro stasera metterò insieme il materiale prodotto e completerò il resto di mio pugno, il contest finisce domani alle 23 quindi avremo tutto il giorno per le correzioni, se non mi vedete in game stasera è per quello =)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Va bene, poi lo leggo stasera e potremo iniziare anche subito con le correzioni :asd:

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.