Vestinus 567 Inviato Giugno 1, 2012 [GDR on] Salve cittadini della giovane Imperia Sono Aristarco Vestinus consigliere di Navarone, Ministro della Conoscenza (MdC), attuale presidente del Navaronian National Geographical Society (NNGS) oltre che imprenditore. Sicuramente concorderete che "Sapere" è "Potere", in un mondo in continua evoluzione avere le conoscenze giuste può fare la differenza tra la gloria e la rovina. Inoltre non esiste solo la mera forza bruta, ma anche la forza delle idee. Tale forza, presso un popolo la si potrebbe riassumere semplicemente con la sua cultura. Essa, come insieme di idee comuni (usi, costumi, modi di dire etc), creando un substrato formale per una comunicazione comune che permette una più rapida fruibilità di informazioni. Detto questo passo al concreto. Sono qui per chiedere a nome di tutta Navarone, e del NNGS, di valuta la proposta di adottare la Toponomastica sviluppata dal NNGS, per il bene di tutta l'umanità e dei nostri popoli. Con un linguaggio comune potremo dirigere insieme i nostri sforzi, e collaborare. Saremmo felici di accettare membri di una così felice città, e sviluppare insieme la toponomastica locale del vostro continente (coste, monti, mari, fiumi,foreste, etc) La vostra città sorge in uno dei luoghi più reconditi e meno esplorati (solo una volta sono stato da quelle parti), saremmo felici se qualche futuro membro del NNGS della vostra città ci invii articoli sulle vostre terre. Detto ciò vi invito a dare un'occhiata alle mappe ufficiali del NNGS qui di seguito (a breve dovremmo riammodernarle), aspettiamo con ansia vostre risposte. in fede Aristarco Vestinus a nome del MdC & NNGS Link del NNGS: pagina ufficiale http://minecraftital...na/#entry347585 mappe http://minecraftital...na/#entry347601 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Lordlory95 122 Inviato Giugno 1, 2012 La risposta è no. A breve terraformeremo ampi spazi e la geografia del paesaggio cambierà. Daremo noi i nomi alle nostre terre. Oltretutto non vedo mappe del nostre territorio e mi chiedo cosa dovremmo accettare Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Adegheiz 1200 Inviato Giugno 1, 2012 La risposta è no. A breve terraformeremo ampi spazi e la geografia del paesaggio cambierà. Daremo noi i nomi alle nostre terre. Oltretutto non vedo mappe del nostre territorio e mi chiedo cosa dovremmo accettare Essenzialmente la nomenclatura dei continenti e delle zone già nominate. Per il vostro territorio, se entrate nell'NNGS inseriamo le vostre proposte nella nomenclatura ufficiale, così non sarete solo voi a chiamare la vostra con i vostri nomi, ma anche noi e svariate altre città e nazioni aderenti. Il succo è questo, è giusto per creare un qualcosa che sia il più ampio possibile, non è per imporvi nulla. Noi accettiamo la vostra e voi la nostra, così abbiamo nomi riconosciuti da entrambi e da tutti i membri partecipanti. inoltre, potrete proporre i nomi per la geografia internazionale non ancora assegnati e partecipare insieme alle spedizioni di esplorazione. Consideratela anche una mano di amicizia Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Lordlory95 122 Inviato Giugno 1, 2012 vedremo, ne discuteremo in futuro Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Adegheiz 1200 Inviato Giugno 1, 2012 vedremo, ne discuteremo in futuro Attendiamo fiduciosi Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Vestinus 567 Inviato Giugno 3, 2012 A breve vorrei convocare un congresso internazionale di geografia, cartografia e geopolitica, oltre tutti i membri del NNGS vorrei invitare una delegazione ufficiale di ogni città/nazione, per discutere modifiche, desideri, reclami, riguardo la toponomastica e confini naturali del mondo conosciuto. Inoltre in questa tavola rotonda vorrei stimolare e mettere in contatto le varie delegazioni per formare un abbozzo di confini geopolitici/zone di influenza, per evitare futuri attriti e formalizzare i confini. Prima di fare ciò vorrei prima finire la divisione delle aree geografiche naturali, la toponomastica preliminare, riformare un po' le cattedre (certa gente è scomparsa)...dunque indicativamente vorrei convocare questo convegno subito dopo il 18 giugno (visto che c'ho pure esami a breve) State sintonizzati ^^ P.S. (Inoltre buffet, gadget e attestato di partecipazione per gli iscritti al congresso) Invito formalmente una delegazione ufficiale di Imperia Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Lordlory95 122 Inviato Giugno 4, 2012 Invito formalmente una delegazione ufficiale di Imperia GDR ON: Accettiamo, il mio edile si sta dilettando a fare un po' di toponomastica della zona circostante ad Imperia. Vi porteremo le nostre carte geografiche sperando che vengano prese in considerazione dal congresso Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti