JayKenton 1511 Inviato Settembre 20, 2012 Come immagino saprete, giorno 1 Ottobre uscirà nei negozi The 2nd Law, il nuovo disco dei MUSE. Per la presentazione di questo disco, i MUSE si sono avvalsi di un trailer di Unsustainible, in cui hanno mostrato la possibilità di aprire il loro stile a piccole contaminazioni dubstep. Questo ha creato una frattura insanabile nella comunità dei musicofili e dei fanboys, che è presto è scaturita in una guerra civile tra gli Ortorocchettari ed i Newfags. Questo topic è un campo di battaglia. Rimboccatevi le dita e siate pronti a demolire psicologicamente il vostro avversario dimostrando perché la sua visione dei Muse, della musica, del mondo e di tutto quanto è incontrovertibilmente sbagliata e deleteria! In alto io alzo lo stendardo dei MUSE! Possano i passi di chi osa rieccheggiare sulla Via della Innovazione e possano il vecchiume ed il bigottismo musicale essere ricacciati nelle loro tane oscure! Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
sabbath83 2100 Inviato Settembre 20, 2012 fottesega dei museeeeeeee Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Utente Eliminato 137 Inviato Settembre 20, 2012 fottesega dei museeeeeeee Non ascolto i Muse Idem for me Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
JayKenton 1511 Inviato Settembre 20, 2012 che buffoni Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Sputaocchi 197 Inviato Settembre 20, 2012 Io ascolto i Muse. Sinceramente il dubstep mi fa abbastanza cagare, ma voglio vedere come lo hanno integrato nelle loro canzoni. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
alexapple 2043 Inviato Settembre 20, 2012 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
JayKenton 1511 Inviato Settembre 20, 2012 Per quel che ne so io c'è solo in quel brano, peraltro non è un brano dubstep. Era una provocazione. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Guru 1212 Inviato Settembre 20, 2012 I Muse m'hanno sempre fatto cagare, ma penso che con questa canzone abbiano raggiunto un nuovo livello di schifezza. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
JayKenton 1511 Inviato Settembre 20, 2012 Ma io non capisco perché nella vita reale e su facebook (che ne è la sua estensione virtuale) conosco una sola persona che disprezza i MUSE; ogni altra persona li ama e li osanna. E generalmente in tutti i siti internazionali nel mondo i MUSE sono osannati come figure divine; solo nei forum italiani tutti a cagare sentenza sui MUSE. L'unico gruppo più odiato dei MUSE in Italia credo siano i Baustelle. http://www.youtube.com/watch?v=vLNhM0KMamk Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
sabbath83 2100 Inviato Settembre 20, 2012 proprio oggi leggevo che su rolling stone han fatto un sondaggio per decidere queli sono i 10 migliori album metal della storia. Questa è la classifica: 1) Master Of Puppets – METALLICA 2) Paranoid – BLACK SABBATH 3) Black Sabbath – BLACK SABBATH 4) The Number Of The Beast – IRON MAIDEN 5) …And Justice For All – METALLICA 6) Reign In Blood - SLAYER 7) Appetite For Destruction – GUNS N’ ROSES 8) Metallica – METALLICA 9) Led Zeppelin II – LED ZEPPELIN 10) Ride The Lightning – METALLICA Vedere come in testa c'è un album dei metallica e in classifica in totale ce ne sono ben 4 di loro album, cosa significa? che spesso molti gruppi vengono osannati alla grande anche quando magari non han fatto chissà che album della madonna. Ad esempio già solo Rest in Peace dei megadeth (per rimanere nello stesso genere) caga in testa a qualsiasi album dei metallica Se ci mettiamo a fare un sondaggio qui in italia per vedere quale album o band è la migliore di tutti i tempi penso che quasi sicuramente se la giocano gli iron maiden e i metallica e basta . Per ritornare in tema MUSE, bè son troppo sovravvalutati, credo che ce ne siano millemila di gruppi migliori di loro (anche sconosciuti), ma si sà, van di moda e son ormai famosi e ascoltati un pò da tutti, anche dai chi non ascolta musica rock, ed è questo il loro successo. Spesso il loro pubblico è composto da gente che conosce i Muse ma non conoscono i Led zeppelin o i deep purple Poi oh, come su ogni cosa, ognuno ha i suoi gusti, se c'è gente che li ascolta affari loro Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Frenesy 2431 Inviato Settembre 20, 2012 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Gianmarco 1764 Inviato Settembre 20, 2012 Che è sto Muse? Si mangia? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Fifonio 1007 Inviato Settembre 20, 2012 È la migliore faccina che esprime: "Che è sta roba?" Ehm ehm, comunque, che è sta roba Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ian Maayrkas 2581 Inviato Settembre 20, 2012 Ci sono delle loro canzoni che non riesco a sopportare, altre che ascolto spessissimo. Unsustainable è abbastanza verso queste ultime. Spesso il loro pubblico è composto da gente che conosce i Muse ma non conoscono i Led zeppelin o i deep purple Ma sempre meglio dei dubsteppari... ascoltando Unsustainable, un amico di amici mi dice "ma come, non ti piace Skrillex e ascolti 'sta roba?" "Beh, sì. E comunque sono i Muse" "Chi?". Lo stesso individuo poi non sa riconoscere Highway To Hell. Ciao Ian Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
ciuccio2000 3163 Inviato Settembre 20, 2012 fottesega dei museeeeeeee Quotoooooooooooooo Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
sabbath83 2100 Inviato Settembre 20, 2012 Ci sono delle loro canzoni che non riesco a sopportare, altre che ascolto spessissimo. Unsustainable è abbastanza verso queste ultime. Ma sempre meglio dei dubsteppari... ascoltando Unsustainable, un amico di amici mi dice "ma come, non ti piace Skrillex e ascolti 'sta roba?" "Beh, sì. E comunque sono i Muse" "Chi?". Lo stesso individuo poi non sa riconoscere Highway To Hell. Ciao Ian per fortuna non ho a che fare con dubsteppari o altre razze simili Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
JayKenton 1511 Inviato Settembre 21, 2012 Ma perché Rolling Stones di musica non ne capisce più di Playboy. Poi prendiamo Star Wars. Tantissimi suoi fan non solo non hanno mai visto una puntata di Star Trek (che poi sarebbe uan forma di ideologia applicata), ma non hanno mai visto né letto un Dune, un Io, Robot e così via. Perché Star Wars trascende il genere (fantascienza) e diventa un kolossal. Lo stesso si può dire dei MUSE. Poi secondo me il principale punto di riferimento dei MUSE sono i Queen. C'è proprio una continuità stilistica tra i primi Queen, i Queen anni 80, i MUSE del 2000 ed i MUSE di The Resistance. Ed anche li, conosco persone che mi hanno fatto scalette che vedono Freddie Mercury come miglior cantautore (?) della storia, ed al secondo posto Fabri Fibra e che peraltro hanno a che fare col mondo della musica (commerciale). Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
sabbath83 2100 Inviato Settembre 21, 2012 Freddie Mercury cantautore? Cmq i queen erano il mio gruppo preferito da piccolo, ma non conosco i muse da poter smetire il tuo paragone... Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Synesthesy 3275 Inviato Settembre 21, 2012 Come se mai mi fosse importato qualcosa dei Muse La verità è che il punto di non ritorno è stato il '77 coi Sex Pistols. La musica non va divisa tra "ortorockettari" e "Newfags", ma tra "Progressive" e "Commerciale". Poi successivamente è nata una terza categoria, dividendo il mondo attuale in progressive commerciale rumore di fondo La dubsteb appartiene alla seconda o alla terza categoria a seconda della qualità della singola canzone (grossomodo sta tutto nella terza categoria). La Techno appartiene tutta alla terza, la house appartiene alla terza, eccetera. Il rock in generale e il metal in particolare è diviso tra le prime due categorie; a volte si sconfina nella terza. Tutto qui. E comunque esistono gruppi musicali che con un solo album (a volte una sola canzone) sono perfettamente in grado di pisciare in testa alla discografia dei Muse, che coi Nirvana si dividono il ruolo di band più sopravvalutata degli ultimi anni Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Barrnet 1697 Inviato Settembre 21, 2012 Sinceramente? non sono proprio il mio genere... Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
sabbath83 2100 Inviato Settembre 21, 2012 Come se mai mi fosse importato qualcosa dei Muse La verità è che il punto di non ritorno è stato il '77 coi Sex Pistols. La musica non va divisa tra "ortorockettari" e "Newfags", ma tra "Progressive" e "Commerciale". Poi successivamente è nata una terza categoria, dividendo il mondo attuale in progressive commerciale rumore di fondo La dubsteb appartiene alla seconda o alla terza categoria a seconda della qualità della singola canzone (grossomodo sta tutto nella terza categoria). La Techno appartiene tutta alla terza, la house appartiene alla terza, eccetera. Il rock in generale e il metal in particolare è diviso tra le prime due categorie; a volte si sconfina nella terza. Tutto qui. E comunque esistono gruppi musicali che con un solo album (a volte una sola canzone) sono perfettamente in grado di pisciare in testa alla discografia dei Muse, che coi Nirvana si dividono il ruolo di band più sopravvalutata degli ultimi anni non condivido appieno, il punk rock ha avuto un suo preciso periodo e credo che abbia avuto un suo perchè. Il problema nasce anche prima del '77, partendo dalla metamorfosi del R&B ad una disco-dance, ad uno spopolare di surf rock in america negli anni '60, passando anche dai primi pezzi pop rock sdoganati dai beatles. Che poi nel genere rock e metal ci siano commercialate è assolutamente vero, a partire dalle odiosissime band hair metal stile Europe (odio all'ennesima potenza per the final countdown ) Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
JayKenton 1511 Inviato Settembre 21, 2012 Il problema dell'analisi di Syne è che è troppo ortorochettara. Diciamo che è un tipo di visione da elitarista che è stata smentita da un po', rivalutando le produzioni di gruppi come ad esempio i Pet Shop Boys o i Roxy Music o Spandau Ballet che sono nell'immaginario commercial. Consideriamo che anche gli stessi Emerson Lake & Palmer, tra i vertici del progressive più ortodosso (che tende ad escludere persino i Marillon e già che ci siamo anche i Pink Floyd), i quali sono tacciati assieme a gruppi come Yes o Triumvirat di non aver mai composto veramente nulla. Però occhio io riporto critiche che ho letto in alcune community musicali e da parte di alcuni critici; in realtà io sono cresciuto con Keith Emerson nelle orecchie. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Synesthesy 3275 Inviato Settembre 21, 2012 non condivido appieno, il punk rock ha avuto un suo preciso periodo e credo che abbia avuto un suo perchè. Il problema nasce anche prima del '77, partendo dalla metamorfosi del R&B ad una disco-dance, ad uno spopolare di surf rock in america negli anni '60, passando anche dai primi pezzi pop rock sdoganati dai beatles. Che poi nel genere rock e metal ci siano commercialate è assolutamente vero, a partire dalle odiosissime band hair metal stile Europe (odio all'ennesima potenza per the final countdown ) Non volevo assolutamente criticare il Punk. Ho solo detto che quel momento è stato il punto che ha cambiato le cose, se vogliamo trovare un istante in cui tutto è cambiato è come dire "l'età moderna inizia con la scoperta dell'america", non vale di certo per tutti ma rende l'idea. Il problema dell'analisi di Syne è che è troppo ortorochettara. Diciamo che è un tipo di visione da elitarista che è stata smentita da un po', rivalutando le produzioni di gruppi come ad esempio i Pet Shop Boys o i Roxy Music o Spandau Ballet che sono nell'immaginario commercial. Consideriamo che anche gli stessi Emerson Lake & Palmer, tra i vertici del progressive più ortodosso (che tende ad escludere persino i Marillon e già che ci siamo anche i Pink Floyd), i quali sono tacciati assieme a gruppi come Yes o Triumvirat di non aver mai composto veramente nulla. Però occhio io riporto critiche che ho letto in alcune community musicali e da parte di alcuni critici; in realtà io sono cresciuto con Keith Emerson nelle orecchie. Chi esclude i Marillion non ha capito un pene di musica i quattro album musicali dell'era Fish (Script for a Jester Tear, Fugazi, Misplached Childhood, Clutching at Straws) rappresentano il punto più alto mai raggiunto nel '900, e non lo dico solo io gli Spandau Ballet e i Duran Duran rappresentarono lo stile musicale degli anni '80; il confronto va fatto tra chi dominava le classifiche prima e chi dopo, e qui tocca raffrontare gente appunto come gli Spandau e gente come i Pink Floyd. E chiunque venga confrontato coi Pink Floyd perde. Poi è ovvio che ora si rivalutino gente come gli Spandau, ora che alle vette del successo c'è Fabbri Fibra e che la gente ascolta porcherie come dubsteb&co Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
JayKenton 1511 Inviato Settembre 21, 2012 Ma il problema è che la musica popolare colta (ok, ho detto un ossimoro ma nel gergo della critica la si chiama così) ha preso una deriva decisamente troppo sperimentale, proprio per dimostrarsi assolutamente non-commerciale e ve ne posso portare prove tangibili. Cioé devo valutare una serie di suoni onirici e qualche gorgheggio? Me ne tiro fuori. Ora io sono convinto si possa fare buona musica sperimentale, coinvolgente, ed anche di massa. E penso che i MUSE ci azzeccano. Voglio dire, anche i nuovi gruppi Metal, oggi, anche le correnti ortodosse che si rifanno all'Heavy, fanno musica di massa ma non dico loro che fanno commercialate, nonostante tutto. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Gianerko 383 Inviato Settembre 21, 2012 Chi sono sti qui ? .-. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti