SirVivi 219 Inviato Settembre 25, 2012 Il 25/09/2012 at 16:06, Giandalf dice: Avrei molti problemi da chiedervi ma sono pigro e google translate non funziona Chiedi pure =/ Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
alexapple 2043 Inviato Settembre 25, 2012 Aggiungimi per Italiano e Francese (magari può servire ) Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
SirVivi 219 Inviato Settembre 25, 2012 Il 25/09/2012 at 16:15, Howl dice: Ah,pure a me con italiano e inglese Il 25/09/2012 at 16:19, alexapple dice: Aggiungimi per Italiano e Francese (magari può servire ) Aggiunti! Per francese non c'era nessuno :) quindi servirai parecchio :) Seguite il topic comunque! Eccovi la lista aiutanti. (La ho inserita anche nel Messaggio iniziale) Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
JayKenton 1511 Inviato Settembre 25, 2012 Io so tutto. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
SirVivi 219 Inviato Settembre 25, 2012 Il 25/09/2012 at 16:29, JayKenton dice: Io so tutto. Ti aggiungo in educazione sessuale? No serio. Se vuoi aiutare mi fa piacere perchè da quello che ho visto nei tuoi messaggi non sembri un bambino. Dimmi le materie e ti aggiungo. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
alexapple 2043 Inviato Settembre 25, 2012 Il 25/09/2012 at 16:29, JayKenton dice: Io so tutto. Lo sappiamo. Toglimi una curiosità, hai fatto il Classico? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
SirVivi 219 Inviato Settembre 25, 2012 Il 25/09/2012 at 16:39, alexapple dice: Lo sappiamo. Toglimi una curiosità, hai fatto il Classico? Cerchiamo di non spammare non vorrei ritrovarmi il topic chiuso o spostato in flood. Comunque dai ragazzi! Chiedete! Chiedete. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Pava 830 Inviato Settembre 25, 2012 Il 25/09/2012 at 16:03, SirVivi dice: Per scienze (almeno da me) si intende scienze della terra o scienze degli alimenti (Scienza in generale diciamo) http://it.wikipedia.org/wiki/Scienza Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
ciuccio2000 3163 Inviato Settembre 25, 2012 Matematica, fino alle disequazioni ci sono, anche se non posso dire che ci sarò sempre... Niente equazioni di secondo grado però, non posso studiarmi tutto il programma del liceo Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
JayKenton 1511 Inviato Settembre 25, 2012 Il 25/09/2012 at 16:39, alexapple dice: Lo sappiamo. Toglimi una curiosità, hai fatto il Classico? Ho fatto il classico. 80/100 Poi lo scientifico. 73/100 Poi l'aereonautico. 94/100 Volevo fare l'elettrotecnico ma i miei genitori mi consigliarono di iscrivermi ad un Università. Scelsi la Pico de' La Mirandola. A parte tutto, in realtà ho fatto un liceo disastroso dove si faceva soprattutto sindacalismo contro i professori. Alla fine uscii veramente con 80 senza conoscere quasi nulla di greco, e senza aver svolto argomenti di matematica nell'ultimo anno. Nel senso che non facemmo programma, ci limitammo a contemplare la bellezza di 1 = sen^2 + cos^2 quando si trasforma in sen = (1-cos^2)^1/2 Anche di Italiano non abbiamo fatto niente l'ultimo anno, credo che siamo arrivati a Leopardi, ma dopo Parini smisi di studiare questa materia. Quindi non so, potrei insegnarvi dei trucchi per non fare i compiti, ma alcuni credo il mio caso sia unico. Penso di cavarmela bene giusto nelle fondamenta dell'algebra cartesiana, in storia, filosofia, religione ed educazione fisica. Specialmente nelle ultime 2. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
TheSloth 941 Inviato Settembre 25, 2012 io sooo..... *si gratta la testa e pensa a cosa ha fatto durante le lezioni* .....dormire? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
ciuccio2000 3163 Inviato Settembre 25, 2012 Il 25/09/2012 at 17:24, Giandalf dice: Io so lo Sloveno Che caz... Ah, già. Il 25/09/2012 at 17:26, Howl dice: Insegna insegna Quoto Hgufo Il 25/09/2012 at 17:30, GlassGrass dice: io sooo..... *si gratta la testa e pensa a cosa ha fatto durante le lezioni* .....dormire? Io sono un cecchino con le palle di carta Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
JayKenton 1511 Inviato Settembre 25, 2012 Il 25/09/2012 at 17:26, Howl dice: Insegna insegna Beh, per prima cosa: prima di fare ogni versione, bisogna cercarla su internet. Per quelli di matematica, studiate il professore. Ricordatevi che non potrà controllarvi mai tutti i vostri compiti uno per uno, e se lo farà, non farà in tempo ad accorgersi se sono giusti o meno. Quindi segnatevi la cadenza con chui interroga, ed il metodo con cui seleziona i candidati. In questo modo potete prevedere quando potreste essere interrogati: è quello il giorno in cui fare i compiti! Per la matematica vi consiglio anche tantissimo di imparare Excell: c'è in tutti i computer, è un programma difficile da imparare e forse anche da usare (del resto, è prodotto dalla microsoft) ma vi servirà SEMPRE nella vita, qualunque cosa farete. Di latino e greco, se vi siete comprati dizionari nuovi di nota marca, troverete un CD. USATELO! Studiare il cosiddetto "classico" non sarà mai così facile! Altro consiglio: se dovete andare al Liceo, assicuratevi di aver capito i Complementi Predicativi. CI state 20 minuti a capirli, e vi risparmiate tante lavate di capo. Non scordate mai che se arrivate presto a scuola, potreste sempre cercare di corrompere qualcuno da cui ricopiare i compiti. Non è facile, ci vuole estro. Soprattutto copierete da ragazze, e sarà più difficile copiare da esse. Siate sempre gentili e ditele sempre che vorreste confrontare i vostri lavori perché vi sentite insicuri, mentre loro sono "quelle brave". La cosa può durare anche un 3 mesi con quelle toste. Se sono arrendevoli, i risultati saranno sorprendenti. Se dovete copiare una versione che vi hanno passato durant eil compito, ricordate che È ESSENZIALE abbondare di cancellature rabbiose nella brutta. La brutta dev'essere...sudata. Realizzare falsi ad hoc vi aiuterà molto nel non destare sospetti. Se il vostro insegnante di inglese è poco sveglio o svogliato, ricordatevi che potete riempire le cosiddette frasi di inglese con parole a caso, prese dalle canzoni. A seconda del tipo di insegnante che vi ritroverete, potrete sempre dire che vi siete confusi e poi arginare e tergiversare lodando la bellezza della lingua e dlla cultura britannica. Ultima cosa: il vostro dizionario è il vostro primo amico durante i compiti: quelle pagine non aspettano altro che di essere riempite di forme verabli e desinenze. Quindi non perdete tempo! LA COSA PIU' IMPORTANTE: SINDACATE! SINDACATE SEMPRE! Eleggete tipi tosti come Rappresentanti di Classe (possibilmente di famiglia ricca) e mandateli a gettare fango sul metodo di insegnamento "severo" che pregiudica una relazione serena tra studenti e professori. Ricordatevi sempre che voi siete più forti dei professori, e che il loro fallimento, non sarà il vostro, ma non viceversa! Non eleggete bellocci e figonze, eleggete figli di avvocati, gente determinata e magari studiosa e SINDACATE! Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
alexapple 2043 Inviato Settembre 25, 2012 Il 25/09/2012 at 17:53, JayKenton dice: Beh, per prima cosa: prima di fare ogni versione, bisogna cercarla su internet. Per quelli di matematica, studiate il professore. Ricordatevi che non potrà controllarvi mai tutti i vostri compiti uno per uno, e se lo farà, non farà in tempo ad accorgersi se sono giusti o meno. Quindi segnatevi la cadenza con chui interroga, ed il metodo con cui seleziona i candidati. In questo modo potete prevedere quando potreste essere interrogati: è quello il giorno in cui fare i compiti! Per la matematica vi consiglio anche tantissimo di imparare Excell: c'è in tutti i computer, è un programma difficile da imparare e forse anche da usare (del resto, è prodotto dalla microsoft) ma vi servirà SEMPRE nella vita, qualunque cosa farete. Di latino e greco, se vi siete comprati dizionari nuovi di nota marca, troverete un CD. USATELO! Studiare il cosiddetto "classico" non sarà mai così facile! Altro consiglio: se dovete andare al Liceo, assicuratevi di aver capito i Complementi Predicativi. CI state 20 minuti a capirli, e vi risparmiate tante lavate di capo. Non scordate mai che se arrivate presto a scuola, potreste sempre cercare di corrompere qualcuno da cui ricopiare i compiti. Non è facile, ci vuole estro. Soprattutto copierete da ragazze, e sarà più difficile copiare da esse. Siate sempre gentili e ditele sempre che vorreste confrontare i vostri lavori perché vi sentite insicuri, mentre loro sono "quelle brave". La cosa può durare anche un 3 mesi con quelle toste. Se sono arrendevoli, i risultati saranno sorprendenti. Se dovete copiare una versione che vi hanno passato durant eil compito, ricordate che È ESSENZIALE abbondare di cancellature rabbiose nella brutta. La brutta dev'essere...sudata. Realizzare falsi ad hoc vi aiuterà molto nel non destare sospetti. Se il vostro insegnante di inglese è poco sveglio o svogliato, ricordatevi che potete riempire le cosiddette frasi di inglese con parole a caso, prese dalle canzoni. A seconda del tipo di insegnante che vi ritroverete, potrete sempre dire che vi siete confusi e poi arginare e tergiversare lodando la bellezza della lingua e dlla cultura britannica. Ultima cosa: il vostro dizionario è il vostro primo amico durante i compiti: quelle pagine non aspettano altro che di essere riempite di forme verabli e desinenze. Quindi non perdete tempo! LA COSA PIU' IMPORTANTE: SINDACATE! SINDACATE SEMPRE! Eleggete tipi tosti come Rappresentanti di Classe (possibilmente di famiglia ricca) e mandateli a gettare fango sul metodo di insegnamento "severo" che pregiudica una relazione serena tra studenti e professori. Ricordatevi sempre che voi siete più forti dei professori, e che il loro fallimento, non sarà il vostro, ma non viceversa! Non eleggete bellocci e figonze, eleggete figli di avvocati, gente determinata e magari studiosa e SINDACATE! Mi cade un mito XD Comunque quoto sul fatto dei predicativi. E 'sta roba la stampo e la distribuisco in classe domani. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
wolf7227 428 Inviato Settembre 25, 2012 Il 25/09/2012 at 17:53, JayKenton dice: Beh, per prima cosa: prima di fare ogni versione, bisogna cercarla su internet. Per quelli di matematica, studiate il professore. Ricordatevi che non potrà controllarvi mai tutti i vostri compiti uno per uno, e se lo farà, non farà in tempo ad accorgersi se sono giusti o meno. Quindi segnatevi la cadenza con chui interroga, ed il metodo con cui seleziona i candidati. In questo modo potete prevedere quando potreste essere interrogati: è quello il giorno in cui fare i compiti! Per la matematica vi consiglio anche tantissimo di imparare Excell: c'è in tutti i computer, è un programma difficile da imparare e forse anche da usare (del resto, è prodotto dalla microsoft) ma vi servirà SEMPRE nella vita, qualunque cosa farete. Di latino e greco, se vi siete comprati dizionari nuovi di nota marca, troverete un CD. USATELO! Studiare il cosiddetto "classico" non sarà mai così facile! Altro consiglio: se dovete andare al Liceo, assicuratevi di aver capito i Complementi Predicativi. CI state 20 minuti a capirli, e vi risparmiate tante lavate di capo. Non scordate mai che se arrivate presto a scuola, potreste sempre cercare di corrompere qualcuno da cui ricopiare i compiti. Non è facile, ci vuole estro. Soprattutto copierete da ragazze, e sarà più difficile copiare da esse. Siate sempre gentili e ditele sempre che vorreste confrontare i vostri lavori perché vi sentite insicuri, mentre loro sono "quelle brave". La cosa può durare anche un 3 mesi con quelle toste. Se sono arrendevoli, i risultati saranno sorprendenti. Se dovete copiare una versione che vi hanno passato durant eil compito, ricordate che È ESSENZIALE abbondare di cancellature rabbiose nella brutta. La brutta dev'essere...sudata. Realizzare falsi ad hoc vi aiuterà molto nel non destare sospetti. Se il vostro insegnante di inglese è poco sveglio o svogliato, ricordatevi che potete riempire le cosiddette frasi di inglese con parole a caso, prese dalle canzoni. A seconda del tipo di insegnante che vi ritroverete, potrete sempre dire che vi siete confusi e poi arginare e tergiversare lodando la bellezza della lingua e dlla cultura britannica. Ultima cosa: il vostro dizionario è il vostro primo amico durante i compiti: quelle pagine non aspettano altro che di essere riempite di forme verabli e desinenze. Quindi non perdete tempo! LA COSA PIU' IMPORTANTE: SINDACATE! SINDACATE SEMPRE! Eleggete tipi tosti come Rappresentanti di Classe (possibilmente di famiglia ricca) e mandateli a gettare fango sul metodo di insegnamento "severo" che pregiudica una relazione serena tra studenti e professori. Ricordatevi sempre che voi siete più forti dei professori, e che il loro fallimento, non sarà il vostro, ma non viceversa! Non eleggete bellocci e figonze, eleggete figli di avvocati, gente determinata e magari studiosa e SINDACATE! Mmmh, davvero devo usare il cd? xD Fortunatamente io ho compagni abbastanza "Accollativi" che si lasciano copiare i compiti con molta facilità, io riempio anche quelli di cancellature e cambio alcune parole, proporrò questa cosa dei rappresentanti di classe. :D Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Barrnet 1697 Inviato Settembre 26, 2012 Perché limitarvi a quelle materie? esistono anche altri istituti con altre materie: elettronica, elettrotecnica, economia, diritto, meccanica e molta altra roba... Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
JayKenton 1511 Inviato Settembre 26, 2012 Io di Ragioneria e Economia me la cavo, solo che (nel primo caso) quella che si fa al Commerciale è abbastanza diversa da quella dell'Università. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
goldr31 728 Inviato Settembre 26, 2012 Posso aiutarvi in hentai, storie di internet, porno, cazzate, battute, attualità, storia, discorsi insulsi, treni, torrent, creative commons e diritto. GattoCiccione :3 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Carb© 876 Inviato Settembre 26, 2012 Posso aiutare in tutte le materie scientifiche fino alle superiori, a parte geografia e chimica per le quali sono negato e lo sarò sempre. So qualcosina anche di Diritto, Economia, Statistica :D Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
AriesLiver 527 Inviato Settembre 26, 2012 Aggiungimi su Matematica e Geometria. Me la cavo bene! Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Pava 830 Inviato Settembre 26, 2012 Il 26/09/2012 at 11:34, Carb dice: Posso aiutare in tutte le materie scientifiche fino alle superiori, a parte geografia e chimica per le quali sono negato e lo sarò sempre. So qualcosina anche di Diritto, Economia, Statistica :D Chimica ci sono io, faccio l'itis chimico Ovviamente per ora fino al programma di seconda superiore. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
SirVivi 219 Inviato Settembre 26, 2012 Il 26/09/2012 at 12:39, ✚ Lινє_Lινє ✚ dice: Aggiungimi su Matematica e Geometria. Me la cavo bene! Aggiungo appena vengo al pc. :) circa stasera. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
SirVivi 219 Inviato Settembre 26, 2012 Il 26/09/2012 at 14:17, Pava97 dice: Chimica ci sono io, faccio l'itis chimico Ovviamente per ora fino al programma di seconda superiore. Stasera quando vado al pc ti aggiungo. Nessuno ha richieste di aiuti?xD Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
xMarto96 726 Inviato Settembre 27, 2012 Addami per: fisica-matematica-biologia-chimica-inglese! Siccome non controllo molto, vorrei che mi si mandasse un pm quando si necessita aiuto in quelle materie!! Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ian Maayrkas 2581 Inviato Settembre 27, 2012 Chiedere un riassunto/commento/riassunto commentato di Vita di Galileo di Brecht è troppo, vero? Il 25/09/2012 at 17:20, ciuccio2000 dice: Matematica, fino alle disequazioni ci sono, anche se non posso dire che ci sarò sempre... Niente equazioni di secondo grado però, non posso studiarmi tutto il programma del liceo In un barbaro ITI le equazioni di secondo grado si fanno in prima. Il 26/09/2012 at 14:17, Pava97 dice: Chimica ci sono io, faccio l'itis chimico Ovviamente per ora fino al programma di seconda superiore. Quindi in pratica non fai chimica Ciao Ian Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti