TheSloth 941 Inviato Settembre 27, 2012 Il 27/09/2012 at 18:05, Pava97 dice: La maggior parte degli utenti di questo forum non sa neanche le cose base della chimica *alza la mano* ..terza liceo ed è il primo anno che facciamo chimica Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Pava 830 Inviato Settembre 27, 2012 Il 27/09/2012 at 18:46, GlassGrass dice: *alza la mano* Ci sono io qui per te, piccolo GlassGrass Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
TheSloth 941 Inviato Settembre 27, 2012 Il 27/09/2012 at 18:47, Pava97 dice: Ci sono io qui per te, piccolo GlassGrass non è che non so nulla perchè non capisco. non so nulla perchè non abbiamo ancora iniziato Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
x e N o 54 501 Inviato Settembre 27, 2012 Il 25/09/2012 at 15:38, Pava97 dice: Voglio aiutare in matematica quelli delle medie :3 Grazie xD Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
P E R K E L E ( ͡° ͜ʖ ͡°) 3503 Inviato Settembre 27, 2012 Il 27/09/2012 at 18:43, Ian Maayrkas dice: x^2-x-1=0 ha per soluzione positiva phi. Ciao Ian Sei un genio Ian, in realtà stavo proprio cercando quell'equazione lì da postare come esempio ma non la trovavo sul quaderno, così ho improvvisato. Volevo mettere quella proprio per quel motivo :D (1+radice di 5)/2 for the win. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
xMarto96 726 Inviato Settembre 27, 2012 Ricordate, per le equazioni di secondo grado basta fare: meno bì più o meno radice di bì alla seconda meno quattro aci, il tutto fratto due a. Dove bì alla seconda meno quattro aci DEVE essere maggiore di zero, questo viene chiamato delta o discriminante. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
ciuccio2000 3163 Inviato Settembre 27, 2012 Il 27/09/2012 at 18:47, Pava97 dice: Ci sono io qui per te, piccolo GlassGrass Scusa, sai chimica? Ma quanti hanni hai? Che classe fai? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
alexapple 2043 Inviato Settembre 28, 2012 Il 27/09/2012 at 21:44, ciuccio2000 dice: Scusa, sai chimica? Ma quanti hanni hai? Che classe fai? Hai bisogno di un ripasso di Italiano. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
JayKenton 1511 Inviato Settembre 28, 2012 Comunque Radice si scrive ^1/n dove, per intenderci, n è l'indice della radice. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Rosso Fuoco 319 Inviato Settembre 28, 2012 Ci sono per mate,Geometria e Scienze naturali+umane per chi lo fa . Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
ciuccio2000 3163 Inviato Settembre 28, 2012 Il 28/09/2012 at 06:12, alexapple dice: Hai bisogno di un ripasso di Italiano. Noto "hanni" solo ora. Tanti facepalm per me. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ian Maayrkas 2581 Inviato Settembre 28, 2012 Il 27/09/2012 at 21:44, ciuccio2000 dice: Scusa, sai chimica? Ma quanti hanni hai? Che classe fai? Beh, in un ITI che ha la specializzazione in chimica se ne fa discretamente anche nel biennio... peccato che siano o cose da imparare a memoria o banalità assurde (proporzioni, equazioni di primo grado - di cui peraltro si può fare a meno se si memorizzano abbastanza formule - e altre cose del genere...), l'unica cosa vagamente impegnativa è quello sputo di stechiometria che si fa. Ciao Ian Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
VladPutin 461 Inviato Settembre 28, 2012 Quel momento in cui ti accorgi di non potere aiutare in niente che tu non abbia imparato su internet Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
SirVivi 219 Inviato Settembre 28, 2012 Il 27/09/2012 at 15:41, hellgate_94@hotmail.it dice: io posso aiutare per cucina Non sei forever alone, anche io faccio l'alberghiero Comunque cari ragazzi, visto che si è creato troppo spam, domani aprirò un nuovo topic con lista aggiornata, dove si chiederà soltanto AIUTO Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Pava 830 Inviato Settembre 28, 2012 Il 28/09/2012 at 12:58, Ian Maayrkas dice: Beh, in un ITI che ha la specializzazione in chimica se ne fa discretamente anche nel biennio... peccato che siano o cose da imparare a memoria o banalità assurde (proporzioni, equazioni di primo grado - di cui peraltro si può fare a meno se si memorizzano abbastanza formule - e altre cose del genere...), l'unica cosa vagamente impegnativa è quello sputo di stechiometria che si fa. Ciao Ian Beh, non siamo ancora in 3 con la specializzazione. Ci devono pure dare le basi Comunque se sono del 97 fai un po di calcoli Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ian Maayrkas 2581 Inviato Settembre 28, 2012 Il 28/09/2012 at 14:38, Pava97 dice: Beh, non siamo ancora in 3 con la specializzazione. Ci devono pure dare le basi Per carità, non stavo mica criticando, solo che è difficile che qualcuno chieda aiuto per queste cose. Ciao Ian Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Pava 830 Inviato Settembre 28, 2012 Il 28/09/2012 at 16:13, Ian Maayrkas dice: Per carità, non stavo mica criticando, solo che è difficile che qualcuno chieda aiuto per queste cose. Ciao Ian In effetti Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti