Xriuk 139 Inviato Dicembre 5, 2012 Salve a tutti, mi chiamo Roman e ho 16 anni, vado in 2* superiore ad un liceo scientifico (scienze applicate), ma ultimamente ho dei seri dubbi: - Non ho una particolare voglia di studiare anche perché ho dei professori MOLTO incoraggianti... - Mia madre rompe perché vuole che io studi... Io vorrei fare il programmatore o qualunque altro lavoro in ambito informatico, quindi volevo chiedervi un consiglio: dovrei continuare gli studi? Se si, mi consigliate di cambiare indirizzo o no? Grazie a tutti! Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
GieccoPunto 1106 Inviato Dicembre 5, 2012 Il mio consiglio è questo, se una cosa ti piace falla altrimenti abbandonala. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Vinter 1025 Inviato Dicembre 5, 2012 La scuola amigliore per un aspirante programmatore è sicuramente un ITIS indirizzo informatico anche se, ti assicuro, il carico di studio è pressochè uguale... Anche se un liceo ti prepara meglio inoltre dopo un liceo potrai comunque andare a studiare informatica all' università. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Zikker 1017 Inviato Dicembre 5, 2012 Il liceo scientifico è ottimo per qualunque tipo di università che vorrai affrontare e si,continua gli studi Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Xriuk 139 Inviato Dicembre 5, 2012 La scuola amigliore per un aspirante programmatore è sicuramente un ITIS indirizzo informatico anche se, ti assicuro, il carico di studio è pressochè uguale... Anche se un liceo ti prepara meglio inoltre dopo un liceo potrai comunque andare a studiare informatica all' università. La cosa brutta é che rischio la bocciatura per materie del c***o, che me ne faccio di arte? Oppure di scienze? E di fisica? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
P E R K E L E ( ͡° ͜ʖ ͡°) 3503 Inviato Dicembre 5, 2012 La cosa brutta é che rischio la bocciatura per materie del c***o, che me ne faccio di arte? Oppure di scienze? E di fisica? Scienze e fisica materie del cacchio e soprattutto inutili? Oh god, why Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Zikker 1017 Inviato Dicembre 5, 2012 Scienze e fisica materie del cacchio e soprattutto inutili? Oh god, why Bastarde si,inutili no Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
ciuccio2000 3163 Inviato Dicembre 5, 2012 Per quanto riguarda l'informatica almeno in Italia si è completamente scoperti. Lo scientifico ti aiuta un pò con le ore di laboratorio ma nulla di più. Già, l'ora di informatica è molto utile. Orq so accebdere un pc ed avviare chrome Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Mrshawfrost2000 705 Inviato Dicembre 5, 2012 se vuoi fare qualcosa nella vita continua gli studi Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
ciuccio2000 3163 Inviato Dicembre 5, 2012 Io facevo questo alle elementari lol Tsk, se ci fan continuare con l'ECDL che fa mio fratello, mi porterò dietro 'ste cagate anche al liceo A voi che insegnano? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Mrshawfrost2000 705 Inviato Dicembre 5, 2012 io sono l'unico a cui hanno tagliato l'ora d'informatica ? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Mrshawfrost2000 705 Inviato Dicembre 5, 2012 Se sei alle medie ovvio che si. E' stato uno dei cambiamenti della riforma Gelmini se non erro. In pratica sostituiva (o meglio sostituisce) l'ora di informatica con francese ......................... okkkkkkkkkk,ma perché sta cazzata(la riforma)? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
ciuccio2000 3163 Inviato Dicembre 5, 2012 Se sei alle medie ovvio che si. E' stato uno dei cambiamenti della riforma Gelmini se non erro. In pratica sostituiva (o meglio sostituisce) l'ora di informatica con francese Io la faccio ancora... io sono l'unico a cui hanno tagliato l'ora d'informatica ? Forse sì, ma a 'sto punto preferivo la tagliassero anche a me Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
alexapple 2043 Inviato Dicembre 5, 2012 Resta lì. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Mrshawfrost2000 705 Inviato Dicembre 5, 2012 Io la faccio ancora... Forse sì, ma a 'sto punto preferivo la tagliassero anche a me ok,quindi mentre voi imparate ad aprire google crome(lal,spero che scherzavi ) io mi devo sorbire francese,per cui quest'anno rischio la bocciatura? ma vafa..... Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
GieccoPunto 1106 Inviato Dicembre 5, 2012 Volete sapere la verità? Studiare o non studiare in italia non importa, qui basta essere figli di gente rispettabile e siete a posto, es. Mio fratello l'anno scorso prese 7 in matematica (Fine anno) recuperò così il 5, un suo compagno invece aveva 5 1/2 e sapete cosa è successo alla fine? Mio fratello figlio di un ragioniere onesto viene rimandato mentre il suo compagno ( Figlio di un giudice) aveva supplicato la prof in classe di non rimandarlo e così è stato, questo era un esempio di quello che ho esposto prima. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Annoyed Grunt 2093 Inviato Dicembre 5, 2012 La cosa brutta é che rischio la bocciatura per materie del c***o, che me ne faccio di arte? Oppure di scienze? E di fisica? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Xriuk 139 Inviato Dicembre 5, 2012 Volete sapere la verità? Studiare o non studiare in italia non importa, qui basta essere figli di gente rispettabile e siete a posto, es. Mio fratello l'anno scorso prese 7 in matematica (Fine anno) recuperò così il 5, un suo compagno invece aveva 5 1/2 e sapete cosa è successo alla fine? Mio fratello figlio di un ragioniere onesto viene rimandato mentre il suo compagno ( Figlio di un giudice) aveva supplicato la prof in classe di non rimandarlo e così è stato, questo era un esempio di quello che ho esposto prima. Oramai funziona solo così... se vuoi andare a programmare devi andare all'università a fare informatica, ma richiedono un minimo di conoscienze di base, quindi io ti consiglierei di spostarti ad un ITIS con indirizzo al minimo elettronico, ma sarebbe meglio informatico. Poi da un ITIS se non hai voglia di studiare, COSA CHE ALL'UNIVERSITA' E' OBBLIGATORIA PER CONSEGUIRE LA LAUREA, puoi avere sbocchi lavorativi appena finito, senza avere la laurea. Infatti molti miei compagni di 4 o 5 già ricevono offerte di lavoro. Quindi, ricapitolando: Se non hai voglia di studiare ma vuoi programmare, esci dal liceo di corsa e vai all' ITIS, anche se però se non studi anche lì ti cazziano Se ti metti d'impegno e inizi a studiare puoi anche restare lì e poi proseguire all'università, ma potrebbe essere rischioso. In ogni caso non interrompere gli studi D: e comunque non capisco come tu possa ritenere fisica e scienze materie inutili O.O A questo punto resto dove sono, le conoscenze di base le ho già... Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Pava 830 Inviato Dicembre 5, 2012 Ragazzo, se ti fermi é finita. Come penserai di tirare avanti se non avrai un lavoro? Io ti consiglio di andare a un ITIS. Finito l'itis vedrai se hai voglia di studiare ancora e fare l'universitá o cercare lavoro da qualche parte. Buona fortuna :) Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
kappiere 300 Inviato Dicembre 5, 2012 Finisci il biennio e vai ad un ITIS , non si fa fisica e chimica nel triennio ;) Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Xriuk 139 Inviato Dicembre 5, 2012 Finisci il biennio e vai ad un ITIS , non si fa fisica e chimica nel triennio ;) Dove sta il trucco? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Pava 830 Inviato Dicembre 5, 2012 Dove sta il trucco? Che se fai un itis chimico, chimica la fai Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
kappiere 300 Inviato Dicembre 5, 2012 Dove sta il trucco? Che fai più ore di informatica , matematica , ecc.. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Xriuk 139 Inviato Dicembre 5, 2012 Che fai più ore di informatica , matematica , ecc.. E che mi dici di Latino & Co.? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
ciuccio2000 3163 Inviato Dicembre 5, 2012 E che mi dici di Latino & Co.? In un ITIS poco o nulla, immagino. Ma a me puzzano gli IT a priori Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti