Vai al contenuto
Il server del mese è
Visita la nostra nuova lista server!

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

Xriuk

Consiglio Importante

Recommended Posts

Volete sapere la verità? Studiare o non studiare in italia non importa, qui basta essere figli di gente rispettabile e siete a posto, es. Mio fratello l'anno scorso prese 7 in matematica (Fine anno) recuperò così il 5, un suo compagno invece aveva 5 1/2 e sapete cosa è successo alla fine? Mio fratello figlio di un ragioniere onesto viene rimandato mentre il suo compagno ( Figlio di un giudice) aveva supplicato la prof in classe di non rimandarlo e così è stato, questo era un esempio di quello che ho esposto prima.

Ma dai, non è ovunque così. Se studi seriamente, pur essendo figlio di un contadino puoi fare qualunque cosa. Poi scusa, come si fa ad essere rimandati col 7?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Allora io faccio l'ITI e ti dico che nel biennio ci sono a differenza del liceo:

- Diritto e economia

- Disegno tecnico Industriale

- Chimica( c'è anche al liceo ma 10 volte più facile )

- più Fisica

- Qualcosina sulla Robotica

Dal trienno in poi puoi sceglierti una speciallizazione tra

- Meccanica, Meccatronica

- Elettronica, Elettrotecnica

- Informatica, Telecomunicazioni

- Chimica, Biotecnologie

Latino non c'è, neanche il greco o grammatica, epica e tutte le altre cagate che fanno al liceo

Cagate? Vabbè, non spreco tempo e torno a fare la versione.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Se smetti gli studi sappi che non troverai mai un lavoro, MAI

Bhe in questo periodo non mi pare che serva molto fare Greco o Latino...ma sono solo pareri.

Io il liceo non lo sopportavo più, se i miei mi avessero tenuto li anche in seconda mi sarei fatto bocciare, poco ma sicuro...

Di sicuro ci vuole un po' di predisposizione, soprattutto alle lingue antiche, ma servono eccome. Ne abbiamo discusso in tanti topic.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Bhe il Latino è sicuramente utile, ma a parer mio il Greco oramai non più di tanto, a meno che non fai lettere

No, anche il greco allena la mente come il Latino. Ovviamente è una lingua molto diversa dall'Italiano (e dal Latino), ed è altrettanto utile se si vuole fare medicina o giurisprudenza. Pensa a "pediatra" o a "democrazia".

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

No, anche il greco allena la mente come il Latino. Ovviamente è una lingua molto diversa dall'Italiano (e dal Latino), ed è altrettanto utile se si vuole fare medicina o giurisprudenza. Pensa a "pediatra" o a "democrazia".

É utile se vuoi fare quei lavori lì...però a chi non interessano? In questo caso ci sono poche(issime) alternative...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

É utile se vuoi fare quei lavori lì...però a chi non interessano? In questo caso ci sono poche(issime) alternative...

È utile allo stesso modo anche nelle materie scientifiche. È la forma mentis che è importante. Se sai studiare, potrai studiare qualunque cosa, dall'informatica alla giurisprudenza alla chimica.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

E che mi dici di Latino & Co.?

Di lingue oltre l' italiano c'è solo l' inglese , se però come me sei in un itis con molti "immigrati" imparerai anche molti dialetti :asd:

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Non cambiare, resta nella tua scuola. Inizia a impegnarti un po' di più (almeno per arrivare al 6 o al 7). Diplomati. Dai all'università.

E' il percorso che farò io (a differenza tua vado al liceo scientifico tradizionale) e penso sia il mogliore.

Se vuoi imparare hai un sacco di risorse online: io non ho mai studiato informatica in tutta la mia vita eppure sono qua e faccio quello che faccio.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Se cambi prima del triennio hai meno esami da fare per passare in seconda.

Da quel che so all'ITIS informatico insegnano per certo 2\3 linguaggi di programmazione, ma non so dirti quali nei dettagli. Un mio amico che lo sta facendo sa l'html, il C# (sharp) e altre cosette, ma non credere che sia facile :P

Piccolo dettaglio che forse non sai: negli ITIS al biennio non si fanno materie di indirizzo (dall'ultima riforma si fanno 2\3 ore di una materia che dovrebbe prepararti all'indirizzo vero e proprio) ma si va il cosiddetto "biennio propedeutico", in pratica due anni in cui ti danno le conoscenze di base atte a scegliere la specializzazione dal terzo anno.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Se cambi prima del triennio hai meno esami da fare per passare in seconda.

Da quel che so all'ITIS informatico insegnano per certo 2\3 linguaggi di programmazione, ma non so dirti quali nei dettagli. Un mio amico che lo sta facendo sa l'html, il C# (sharp) e altre cosette, ma non credere che sia facile :P

Piccolo dettaglio che forse non sai: negli ITIS al biennio non si fanno materie di indirizzo (dall'ultima riforma si fanno 2\3 ore di una materia che dovrebbe prepararti all'indirizzo vero e proprio) ma si va il cosiddetto "biennio propedeutico", in pratica due anni in cui ti danno le conoscenze di base atte a scegliere la specializzazione dal terzo anno.

Mio fratello che l'ha finito l'ITIS ha fatto C,C++,C#,Visual Basic,VB.NET,Java,PHP,HTML,Access,Javascript,Asp, e qualcos'altro.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.