Vai al contenuto
Il server del mese è
Visita la nostra nuova lista server!

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

alexapple

Analisi Logica - Capire I Predicativi Del Soggetto Senza Stress

Recommended Posts

  Il 26/12/2012 at 12:28, Ian Maayrkas dice:

Velocemente*.

Ciao

Ian

Perché? Veloce non ti piace? :pioggiapeo:

Editato, così si capisce meglio, anche se non è determinante aggiungere un complemento.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
  Il 26/12/2012 at 12:59, alexapple dice:

Perché? Veloce non ti piace? :pioggiapeo:

Veloce è aggettivo, lì serve un avverbio.

ciao

Ian

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
  Il 26/12/2012 at 13:02, Ian Maayrkas dice:

Veloce è aggettivo, lì serve un avverbio.

ciao

Ian

Perché serve un avverbio? :asd:

È corretto anche mettere un aggettivo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
  Il 26/12/2012 at 13:03, alexapple dice:

Perché serve un avverbio? :asd:

È corretto anche mettere un aggettivo.

Non mi sembra proprio. Ci si riferisce al modo in cui viene eseguita l'azione di correre, non ad una caratteristica di un nome.

Ciao

Ian

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
  Il 26/12/2012 at 13:05, Ian Maayrkas dice:

Non mi sembra proprio. Ci si riferisce al modo in cui viene eseguita l'azione di correre, non ad una caratteristica di un nome.

Ciao

Ian

Non è scorretto comunque. Tu analizza la frase che ho postato io. Una cosa simile c'era anche nelle Olimpiadi di Italiano.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
  Il 26/12/2012 at 13:07, alexapple dice:

Non è scorretto comunque. Tu analizza la frase che ho postato io. Una cosa simile c'era anche nelle Olimpiadi di Italiano.

Meh, la grammatica italiana è 'nammerda.

Ciao

Ian

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
  Il 26/12/2012 at 13:11, Ian Maayrkas dice:

Meh, la grammatica italiana è 'nammerda.

Ciao

Ian

Sono d'accordo. Il test è fatto apposta però :asd:

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Alex, fai il classico, vero? (per i nabbi, non è un insulto/una critica, solo una domanda, dato che fo la terza media e devo scegliere e pensavo proprio di andare al classico)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Marco = soggetto.

Corre = predicato verbale.

Veloce = complemento di modo (?), o predicativo del soggetto non retto dai verbi appositi (è possibile anche se improbabile).

A casa = complemento di moto a luogo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
  Il 26/12/2012 at 13:28, MinecraftRapper921 dice:

Alex, fai il classico, vero? (per i nabbi, non è un insulto/una critica, solo una domanda, dato che fo la terza media e devo scegliere e pensavo proprio di andare al classico)

Sì. Fai bene.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
  Il 26/12/2012 at 13:31, alexapple dice:

Sì. Fai bene.

Lo so :D A che anno stai?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
  Il 26/12/2012 at 13:28, MinecraftRapper921 dice:

Alex, fai il classico, vero? (per i nabbi, non è un insulto/una critica, solo una domanda, dato che fo la terza media e devo scegliere e pensavo proprio di andare al classico)

*voce lontana*

Non lo fareee, non lo fareee

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
  Il 26/12/2012 at 13:37, SnipperWorm dice:

Comunque ha ragione Ian, tecnicamente ci vorrebbe l'avverbio, che poi accettiamo anche "veloce" utilizzato come avverbio è un altro paio di maniche.

Dove sta scritto? In quella frase, veloce non è un avverbio.

  Il 26/12/2012 at 13:33, MinecraftRapper921 dice:

Lo so :D A che anno stai?

Primo :asd:

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
  Il 26/12/2012 at 13:41, alexapple dice:

Primo :asd:

:rotola:

Ho sempre voluto scriverlo :rotfl:

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
  Il 26/12/2012 at 13:42, MinecraftRapper921 dice:

:rotola:

Ho sempre voluto scriverlo :rotfl:

Comunque se rispondessi alla mia domanda mi farebbe piacere, quest'anno dovrai fare le Invalsi anche tu. L'analisi logica, poi, è fondamentale per il liceo classico.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
  Il 26/12/2012 at 13:49, alexapple dice:

Comunque se rispondessi alla mia domanda mi farebbe piacere, quest'anno dovrai fare le Invalsi anche tu. L'analisi logica, poi, è fondamentale per il liceo classico.

Marco: soggetto

Corre: predicato verbale

Veloce: complemento di modo (anche se, come hanno detto tutti, non e' molto corretto;tecnicamente sarebbe attributo, ma in questo caso non é utilizzato sottoforma di aggettivo, bensí di avverbio)

A casa: complemento di modo a luogo

Non ho risposto perché mi pareva fin troppo facile :asd:

Comunque, come sono le prove invalsi di italiano, alex?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
  Il 26/12/2012 at 14:10, Jackpoint26 dice:

Concordo con gli altri asd

Cioè?

  Il 26/12/2012 at 14:06, MinecraftRapper921 dice:

Marco: soggetto

Corre: predicato verbale

Veloce: complemento di modo (anche se, come hanno detto tutti, non e' molto corretto;tecnicamente sarebbe attributo, ma in questo caso non é utilizzato sottoforma di aggettivo, bensí di avverbio)

A casa: complemento di modo a luogo

Non ho risposto perché mi pareva fin troppo facile :asd:

Comunque, come sono le prove invalsi di italiano, alex?

Veloce è aggettivo. Non farti influenzare da ciò che hanno scritto gli altri.

L'anno scorso per me sono state facili, varia da anno ad anno, quelle di matematica invece erano abbastanza complesse.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
  Il 26/12/2012 at 16:26, DDominuss22 dice:

Marco: sogg.

Corre: p.v.

Veloce: attributo

A casa: moto a luogo

L'attributo non può stare da solo :asd:

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Pls. Io sono un master. Ritorna con l'Odissea da analizzare a tutti i 4 livelli e ne riparliamo (Esiste anche un 5o ma è da pro)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.