Vai al contenuto
Il server del mese è
Visita la nostra nuova lista server!

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

alexapple

Analisi Logica - Capire I Predicativi Del Soggetto Senza Stress

Recommended Posts

Marco:Soggetto.

Corre:Predicato Verbale.

Veloce:C. di modo, o di fine o di mezzo.

A casa:C. moto a luogo.

Speriamo ç_ç

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
  Il 26/12/2012 at 16:40, Jackpoint26 dice:

Veloce:C. di modo, o di fine o di mezzo.

Scegline uno per piacere. Ragionandoci su. Devo fare delle statistiche dopo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
  Il 26/12/2012 at 16:51, alexapple dice:

Scegline uno per piacere. Ragionandoci su. Devo fare delle statistiche dopo.

Mi viene da dire Complemento di modo....mi dispiace ma io vado allo scientifico e di grammatica ce ne sbattiamo :asd:

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
  Il 26/12/2012 at 15:44, alexapple dice:

Cioè?

Veloce è aggettivo. Non farti influenzare da ciò che hanno scritto gli altri.

L'anno scorso per me sono state facili, varia da anno ad anno, quelle di matematica invece erano abbastanza complesse.

Non ha molto senso; di cosa e' aggettivo?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
  Il 26/12/2012 at 16:59, Jackpoint26 dice:

Mi viene da dire Complemento di modo....mi dispiace ma io vado allo scientifico e di grammatica ce ne sbattiamo :asd:

Non fate latino?

  Il 26/12/2012 at 17:01, MinecraftRapper921 dice:

Non ha molto senso; di cosa e' aggettivo?

Non te lo dico ancora.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
  Il 26/12/2012 at 17:03, alexapple dice:

Non te lo dico ancora.

Del P.V.? :Q______

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Comunque, se veloce dev'essere un complemento, allora è di modo.

È infatti editabile in "velocemente", che è un avverbio, oppure in "con fare veloce" che è di modo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
  Il 26/12/2012 at 18:31, ciuccio2000 dice:

Comunque, se veloce dev'essere un complemento, allora è di modo.

È infatti editabile in "velocemente", che è un avverbio, oppure in "con fare veloce" che è di modo.

Ancora? Non è un avverbio, non posso dire che una cosa è soggetto ma può diventare complemento. Troppi film vi fate.

  Il 26/12/2012 at 17:46, MinecraftRapper921 dice:

Del P.V.? :Q______

Gli aggettivi si riferiscono SOLO ed esclusivamente a NOMI.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Quanti fails :asd:

Secondo me l'italiano medio non saprebbe dare la risposta giusta.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
  Il 26/12/2012 at 18:37, Super-G dice:

Quanti fails :asd:

Secondo l'italiano medio non saprebbe dare la risposta giusta.

Io mi chiedo se la gente in sto forum è italiana, fanno degli errori alcuni da elementare.... [cit.]

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
  Il 26/12/2012 at 19:01, alexapple dice:

Io mi chiedo se la gente in sto forum è italiana, fanno degli errori alcuni da elementare.... [cit.]

Ehi non usare le mie citazioni sai? U.u Io studio materie più importanti che grammatica :sisi:

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
  Il 26/12/2012 at 19:38, Zekromaster dice:

ragazzi, è complemento di modo!

Dicono di no :/ io in grammatica non sono mai stato un genio! :ahsisi:

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
  Il 26/12/2012 at 19:40, Jackpoint26 dice:

Dicono di no :/ io in grammatica non sono mai stato un genio! :ahsisi:

Noi siamo costretti a ripassare l'analisi logica(Sono in terza media)...un Aggettivo, se sostituibile con un avverbio di modo, è complemento di Modo!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
  Il 26/12/2012 at 19:42, Zekromaster dice:

Noi siamo costretti a ripassare l'analisi logica(Sono in terza media)...un Aggettivo, se sostituibile con un avverbio di modo, è complemento di Modo!

Il veloce corrisponde alla domanda "Come? In che modo?" quindi da quel poco che so è complemento di modo...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
  Il 26/12/2012 at 19:43, Jackpoint26 dice:

Il veloce corrisponde alla domanda "Come? In che modo?" quindi da quel poco che so è complemento di modo...

Esatto!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
  Il 26/12/2012 at 18:35, alexapple dice:

Gli aggettivi si riferiscono SOLO ed esclusivamente a NOMI.

Si ma qui non è attribuibile ad alcun nome :fifi:

Comunque, alex, dacci la risposta esatta, dato che oramai qui dicono tutti complemento di modo.

Ciao

Rapper

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

L'unico che l'ha fatta bene è stato Super-G. Ci siete cascati tutti. "veloce" è un complemento predicativo del soggetto, che non sempre è retto da verbi copulativi alla forma passiva. Non è un complemento avverbiale di modo, in quanto esso non è un avverbio (esprime una caratteristica del soggetto, non del verbo, quindi non può essere un avverbio).

  Il 26/12/2012 at 19:42, Zekromaster dice:

Noi siamo costretti a ripassare l'analisi logica(Sono in terza media)...un Aggettivo, se sostituibile con un avverbio di modo, è complemento di Modo!

Poi mi dici come si chiama la tua professoressa.

  Il 26/12/2012 at 19:32, SnipperWorm dice:

Il complemento di modo è sempre esprimibile con un avverbio.

Comunque se non ci vuole l'avverbio allora deve per forza essere un fottuto predicativo. L'unica cosa che non ho mai imparato :asd:

^this

Se andate ad un liceo, assicuratevi di aver capito per bene i complementi predicativi. [cit. del buon JayKenton] :asd:

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
  Il 26/12/2012 at 19:54, alexapple dice:

L'unico che l'ha fatta bene è stato Super-G. Ci siete cascati tutti. "veloce" è un complemento predicativo del soggetto, che non sempre è retto da verbi copulativi alla forma passiva. Non è un complemento avverbiale di modo, in quanto esso non è un avverbio (esprime una caratteristica del soggetto, non del verbo, quindi non può essere un avverbio).

Poi mi dici come si chiama la tua professoressa.

ah che belli gli invalsi...mi abbassarono il voto finale in terza media :3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
  Il 26/12/2012 at 19:54, alexapple dice:

Poi mi dici come si chiama la tua professoressa.

Ehm...veramente il ragionamento era mio...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
  Il 26/12/2012 at 19:54, alexapple dice:

^this

Se andate ad un liceo, assicuratevi di aver capito per bene i complementi predicativi. [cit. del buon JayKenton] :asd:

Io li ho imparati giusto quel giorno che li abbiamo fatti in Latino in prima superiore, poi tanto siccome si traducono benissimo anche senza sapere che sono dei predicativi non li ho più ripescati :asd: E non ne sento la mancanza.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
  Il 26/12/2012 at 19:57, SnipperWorm dice:

Io li ho imparati giusto quel giorno che li abbiamo fatti in Latino in prima superiore, poi tanto siccome si traducono benissimo anche senza sapere che sono dei predicativi non li ho più ripescati :asd: E non ne sento la mancanza.

Io li ho fatti in grammatica un mese fa, ma non li ho mai capiti :asd:

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
  Il 26/12/2012 at 19:57, Zekromaster dice:

Ehm...veramente il ragionamento era mio...

Ah. Non è così. L'avverbio esprime una caratteristica dell'azione che si compie, l'aggettivo invece una del nome, quindi non sono interscambiabili :asd:

  Il 26/12/2012 at 19:57, SnipperWorm dice:

Io li ho imparati giusto quel giorno che li abbiamo fatti in Latino in prima superiore, poi tanto siccome si traducono benissimo anche senza sapere che sono dei predicativi non li ho più ripescati :asd: E non ne sento la mancanza.

Sì, questo è vero, ma noi dobbiamo anche fare l'analisi logica nelle traduzioni e ci serve ragionare su ogni singola parola.

Io comunque ho appurato che finché non farai il latino, non conoscerai mai la grammatica italiana per bene.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ok, era predicativo, tutto molto bello. Ora da bravo matematico vorrei sapere perché non può essere complemento di modo.

Ciao

Ian

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.