Vai al contenuto
Il server del mese è
Visita la nostra nuova lista server!

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

Scott Pilgrim

Dubstep. Opinioni Varie E Sopraffine.

Recommended Posts

(il "Opinioni varie e sopraffine." probabilmente lo rivedrete ogni volta che voglio parlare seriamente di qualcosa, stay cool)

Ho ascoltato solo Dubstup per qualcosa come sette-otto mesi. Solo Skrillex... Mi faccio schifo al solo persiero.

Ma mi è servito non poco, difatti ora so distinguere bene i vari stili di musica elettronica con tanto di contaminazioni musicali e cose simili.

Ora come ora l' ho quasi totalmente abbandonata facendo spazio a generi molto più soft o più "suonati" come può essere il metallo dei tre giorni di grazia o quello degli Thy Art is Murder.

La mia preferita del genere, anche se molto commerciale, è:

Skrillex & Damian Marley - Make It Bun Dem

Me gusta, ma non credetemi un grande fan del genere.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

La Dubstep è bella :sisi:

Ehy, che vi aspettavate che vi dicessi :asd:

No dai, sinceramente mi sono sempre incentrato su Skrillex, portandolo ad una popolarità inaudita nella mia città.

Ho infatti espanso il verbo.

Ma poi, sentendo le varie "canzoni" ho sentito una certa ripetitività della base, insomma, infondo le sue produzioni erano sempre uguali.

Mi sono infatti spostato su Flux Pavillon o DeadMau5 (che non mi ricordo bene se sia proprio Dubstep, dopo provo a riascoltare).

Ora mi sono un po' distaccato andando verso canzoni meno Dubstep.

Però non so voi ma la Dubstep mi da la carica :sisi:

C'è un alto concentrato di figaggine nel Wub Wub.

Sentendo i toni altalenanti e la crescita del volume e della musica mi viene l'ispirazione per fare GDR su Dawn of Legend :asd:

Poi insomma, a me piace. Non sarà arte, questo è sicuro, ma comunque è bella.

Regards.

Ah si, solo poco tempo fa ho trovato questo canale di questa ragazza fantastica:

Doomsday fa il panico nel trailer di Borderlands 2 <3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

A me piace molto, sopratutto Kyoto e Bangarang di Skrillex

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ecco.

Questo secondo me è il M A L E.

Questa è veramente la musica che per me è la morte della musica stessa.

c'è di peggio in giro, eh, c'è ben di peggio. Ma il pensiero che questo genere possa avere successo mi fa schifo. Mi fa schifo un tempo che non guarda più al significato, per cui la quantità sovrasta la qualità, che non si accorge che esistono cose che vanno al di là. Musica fatta con i computer, testi senz'anima, il tutto per cercare visualizzazioni e per essere ascoltata da qualche impasticcato in un locale buio.

L'arte, vera, è tutta un altra cosa. L'arte è passione, e l'arte dura in eterno.

Mi manca Richard Wright.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ecco.

Questo secondo me è il M A L E.

Questa è veramente la musica che per me è la morte della musica stessa.

c'è di peggio in giro, eh, c'è ben di peggio. Ma il pensiero che questo genere possa avere successo mi fa schifo. Mi fa schifo un tempo che non guarda più al significato, per cui la quantità sovrasta la qualità, che non si accorge che esistono cose che vanno al di là. Musica fatta con i computer, testi senz'anima, il tutto per cercare visualizzazioni e per essere ascoltata da qualche impasticcato in un locale buio.

L'arte, vera, è tutta un altra cosa. L'arte è passione, e l'arte dura in eterno.

Mi manca Richard Wright.

L'arte non esiste, dato che l'arte si crea in base ai punti di vista delle persone, io potrei dire che i quadri di Leonardo Da Vinci fanno schifo, un'altro potrebbe dire tutto il contrario. Perciò sono solo punti di vista.

E poi chi ti dice che quelli che creano questo genere di musica non ci mettano passione e anima? E' pur sempre uno "sfogo"

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Syne sei sempre benaccetto tra di noi :3

inizia a tirare fuori la spada

Troppo bella :Q___

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

L'arte non esiste, dato che l'arte si crea in base ai punti di vista delle persone, io potrei dire che i quadri di Leonardo Da Vinci fanno schifo, un'altro potrebbe dire tutto il contrario. Perciò sono solo punti di vista.

E poi chi ti dice che quelli che creano questo genere di musica non ci mettano passione e anima? E' pur sempre uno "sfogo"

Sbagliato, l'arte, quella vera, si riconosce; sempre. L'arte è elevazione, e nella dubsteb questo non c'è. L'arte fa vibrare le corde dell'animo umano. Quella vostra roba elettronica si sente, l'arte si ascolta.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Sbagliato, l'arte, quella vera, si riconosce; sempre. L'arte è elevazione, e nella dubsteb questo non c'è. L'arte fa vibrare le corde dell'animo umano. Quella vostra roba elettronica si sente, l'arte si ascolta.

E sbagli caro mio. Prendiamo per esempio Beethoven, si sa che è un grandissimo artista, ma a me le sue opere non suscitano nulla! Invece le canzoni di Skrillex mi fanno provare molte emozioni! Perciò per me l'artista è Skrillex. Fidati, se al 80% del mondo (riferito alle persone) piacesse il Dubstep, sarebbe quella l'arte. Punti di vista...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

*La spada si infrange su Synesthesy*

-Com'è possibile che abbia distrutto la spada?!-

*tira fuori i pugnali da lancio intrisi di WUB WUB*

*Fa uscire fuori un SubWoofer gigante da dietro la schiena*

*Le onde sonore lanciano ad altissima velocità i pugnali contro Syne*

Vero quello che ha detto Shark, molti di quelli che dicono che l'arte è tale seguono solo la massa per dimostrarsi intellettuali, quando infondo sono solo degli idioti che non capiscono i vari significati delle opere.

Io non critico l'arte dei grandi artisti, quella è arte, ma a me come a Shark non suscita nulla.

Poi se intendiamo la musica classica allora è ovvio.

Il rap underground è arte per esempio.

La Dubstep certo potrebbe anche non avere un anima, ma è comunque uno sfogo.

Io quando ascolto il brani mi sento più libero.

Oddio, favolosa! Però è molto simile al genere di Skrillex..

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Lo so

Ascoltati Pinn Panelle, è un grande:

Non mi piace molto :/

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Anche questa, molto bella! E si distanzia molto dal genere di Skrillex! :D

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ora ascolto roba chill,o quando mi capita un remix fatto bene.

Edgar, pls.

Kashiwa Daisuke - April.#02 (ascoltala sopratutto dopo il minuto 9:00)

14? - Dreamland

Tim Marley - The Night Of Rain

Questo è il mio genere preferito, quartiere sbagliato, caro <3. E posso continuare per ore anche solo dicendoti UNA sola canzone per artista.

Ma questa è un altra storia.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Personalemente, e ribadisco personalmente, a me non piace più di tanto, anzi, certe canzoni non riesco a sentirle senza provocarmi un mal di testa, preferisco il rock/metal. Ma ehi, son gusti personali :sisi:

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Edgar, pls.

Kashiwa Daisuke - April.#02 (ascoltala sopratutto dopo il minuto 9:00)

14? - Dreamland

Tim Marley - The Night Of Rain

Questo è il mio genere preferito, quartiere sbagliato, caro <3. E posso continuare per ore anche solo dicendoti UNA sola canzone per artista.

Ma questa è un altra storia.

Ti dimentichi chi è il tuo mentore?

:asd:

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Dico solo una cosa io...

Se pensate che Skrillex faccia Dubstep, beh vi siete fumati delle gran canne...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ti dimentichi chi è il tuo mentore?

:asd:

Mi hai spinto verso un genere che amo. Ma poi ho scoperto io "come fare l' amore" [CIT.]

Guarda che c'è un malinteso,non ho detto che i video che ho postato sono di quel genere D:

Np. Diciamo che mi sono sentito "preso in mezzo" dal tuo discorso. (ascoltale :D)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

L'arte non esiste, dato che l'arte si crea in base ai punti di vista delle persone, io potrei dire che i quadri di Leonardo Da Vinci fanno schifo, un'altro potrebbe dire tutto il contrario. Perciò sono solo punti di vista.

E poi chi ti dice che quelli che creano questo genere di musica non ci mettano passione e anima? E' pur sempre uno "sfogo"

Wut. L'errore è, a mio avviso, la sopravvalutazione di tutte le considerazioni. Mi esprimo meglio: prima di accettare un'opinione su un oggetto bisogna valutare il gusto del soggetto. I "punti di vista" di cui parli indicano un appiattimento del concetto di gusto. Esiste il gusto alto e il gusto basso. La musica è oggettivamente gerarchica e il "buon gusto" tiene sempre presente questo schema scalare. Personalmente sono passato dall'elettronica all'orchestrale generica (ost) e solo ultimamente alla classica (Mozart, Berlioz, Shostakovich, Martinu e Rossini). MAI E POI MAI mi permetterei di anteporre insolentemente il mio gusto alle disposizioni oggettive della musica, ai livelli della musica. Quando sento un brano di un anime e mi risulta piacere tantissimo rispondo sempre ai canoni musicali: mai mi permetterei di dire CAZZO, MEGLIO DI SCHUBERT perché so che quel brano ha una disposizione inferiore e spesso proprio una NATURA inferiore. Per quanto riguarda l'idea che l'arte non esiste nemmeno rispondo. Potete dire che la musica di Skrillex vi piace, potete dire che la trovate bella e orecchiabile, potete dire che il dubstep è un genere divertente, potete dire anche che quello stesso genere superi quello classico, ma allora dirò che il vostro gusto è oggettivamente scarso. Forse risulto arrogante, ma i fatti sono questi.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

(il "Opinioni varie e sopraffine." probabilmente lo rivedrete ogni volta che voglio parlare seriamente di qualcosa, stay cool)

Ho ascoltato solo Dubstup per qualcosa come sette-otto mesi. Solo Skrillex... Mi faccio schifo al solo persiero.

Ma mi è servito non poco, difatti ora so distinguere bene i vari stili di musica elettronica con tanto di contaminazioni musicali e cose simili.

Ora come ora l' ho quasi totalmente abbandonata facendo spazio a generi molto più soft o più "suonati" come può essere il metallo dei tre giorni di grazia o quello degli Thy Art is Murder.

La mia preferita del genere, anche se molto commerciale, è:

Skrillex & Damian Marley - Make It Bun Dem

Me gusta, ma non credetemi un grande fan del genere.

lo sò , non sei un drogato di dubstep ma ti consiglio di sentire questa

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Sicuramente non è il mio genere preferito, ma mi piace molto il ritmo che trasmette, poi alcune hanno video epici asd

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ah,mi sono dimenticato di Danger :3

Tu per caso sei un mio allievo?

Sai com'è io considero così la spiritualità dell'Elettronica

Padre= Daft Punk

Figlio= deadmau5

Spirito Santo= Danger

Anche comunemente dette le 3D

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Wut. L'errore è, a mio avviso, la sopravvalutazione di tutte le considerazioni. Mi esprimo meglio: prima di accettare un'opinione su un oggetto bisogna valutare il gusto del soggetto. I "punti di vista" di cui parli indicano un appiattimento del concetto di gusto. Esiste il gusto alto e il gusto basso. La musica è oggettivamente gerarchica e il "buon gusto" tiene sempre presente questo schema scalare. Personalmente sono passato dall'elettronica all'orchestrale generica (ost) e solo ultimamente alla classica (Mozart, Berlioz, Shostakovich, Martinu e Rossini). MAI E POI MAI mi permetterei di anteporre insolentemente il mio gusto alle disposizioni oggettive della musica, ai livelli della musica. Quando sento un brano di un anime e mi risulta piacere tantissimo rispondo sempre ai canoni musicali: mai mi permetterei di dire CAZZO, MEGLIO DI SCHUBERT perché so che quel brano ha una disposizione inferiore e spesso proprio una NATURA inferiore. Per quanto riguarda l'idea che l'arte non esiste nemmeno rispondo. Potete dire che la musica di Skrillex vi piace, potete dire che la trovate bella e orecchiabile, potete dire che il dubstep è un genere divertente, potete dire anche che quello stesso genere superi quello classico, ma allora dirò che il vostro gusto è oggettivamente scarso. Forse risulto arrogante, ma i fatti sono questi.

Esatto, hai capito perfettamente :sisi:

Ecco.

Questo secondo me è il M A L E.

Questa è veramente la musica che per me è la morte della musica stessa.

c'è di peggio in giro, eh, c'è ben di peggio. Ma il pensiero che questo genere possa avere successo mi fa schifo. Mi fa schifo un tempo che non guarda più al significato, per cui la quantità sovrasta la qualità, che non si accorge che esistono cose che vanno al di là. Musica fatta con i computer, testi senz'anima, il tutto per cercare visualizzazioni e per essere ascoltata da qualche impasticcato in un locale buio.

L'arte, vera, è tutta un altra cosa. L'arte è passione, e l'arte dura in eterno.

Mi manca Richard Wright.

Qualcuno che capisce, grande!

L'arte non esiste, dato che l'arte si crea in base ai punti di vista delle persone, io potrei dire che i quadri di Leonardo Da Vinci fanno schifo, un'altro potrebbe dire tutto il contrario. Perciò sono solo punti di vista.

E poi chi ti dice che quelli che creano questo genere di musica non ci mettano passione e anima? E' pur sempre uno "sfogo"

Wait. Si, sarà pure uno sfogo, ma c'è una bella differenza nel sentire uno "sfogo" o una canzone in cui ci mette anima e corpo, lo sfogo da

solo non basta. Se la musica fosse sfogo sarebbe un diario.

Poi vabbè, la cosa che più in assoluto mi schifa è il rap ITALIANO, volete sapere di cosa parlano i testi? Droga,amore,droga. Okay, forse sono stato troppo generale. Insomma, ciò che voglio dire, è che a livello musicale noi italiani siamo estremamente indietro rispetto agli altri. Laura Pausini, Ligabue, Vasco Rossi. Non è che noi italiani non sappiamo fare musica, è che noi, più degli altri, facciamo emergere le persone sbagliate. Per esempio, tempo fa, un veneziano (non ricordo precisamente il nome), ha partecipato ad un concorso mondiale di imitazione del grandissimo Jimi Hendrix e l'ha vinto. UN ITALIANO la cui esibizione è stata giudicata perfetta dai giudici! E, chiariamoci, i livelli di Jimi sono inarrivabili per chiunque, ma lui ce l'ha fatta. E il padre ha consegnato nelle sua mani la chitarra del leggendario chitarrista.

Ops, sto uscendo dal personaggio. Vabbè, quello che voglio dire: la musica elettronica non mi piace perchè io la trovo senza anima, forse sono abituato ad ascoltare gente come Guns N' Roses, Slash, Izzy Stradlin, Steve Vai, Eddie Van Halen (eh? qualcuno ha detto Eruption?), Joe Bonamassa e altri, li riesci a percepire quanto può essere profonda la musica. Io rimango dell'idea che son questione di gusti, nessun genere è migliore di altri, ma per dire quanto un artista è migliore rispetto ad altri o quanto una canzone è meglio di un'altra, devi intendertene di musica. Non potrai mai dire "Jimi non è nulla in confronto a Emis Killa", "Slash è una nulla rispetto a Skrillex", poichè sono generi totalmente diversi.

Listen Music & enjoy Life.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.