Vai al contenuto
Il server del mese è
Visita la nostra nuova lista server!

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

Scott Pilgrim

Dubstep. Opinioni Varie E Sopraffine.

Recommended Posts

Poi vabbè, la cosa che più in assoluto mi schifa è il rap ITALIANO, volete sapere di cosa parlano i testi? Droga,amore,droga.

Perché, il rap d'oltreoceano di oggi com'è? Per citare Buckley:

- Soldi, e quanti loro ne abbiano più di te

- Donne, e quante loro ne abbiano più di te

- Auto, e quante... vabbè avete capito

- Droga, e quanto amino farsi

- Bere, e quanto amino ubriacarsi

- Sesso, e quanto siano migliori di te a farlo

Chiaro, è pur sempre generalizzare, ma di canzoni così ne trovi.

Comunque, l'unica cosa che posso dire è che chi fa dubstep non può essere definito un abile musicista. Un buon autore, forse, ma non un abile musicista.

Ciao

Ian

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

a me non dispiace l'elettronica, ma non tutta tutta :asd: sono mooolto selettivo. Il primo pezzo postato in questo topic

anche a me piace parecchio ma solo perchè esce fuori l'anima reggae dal pezzo. Quello che magari mi da più fastidio è che moltissimi non sanno nemmeno che cos'è il reggae o che magari lo scoprono solo in questo modo con un pezzo del genere o ancora peggio attribuiscono a sto Skrillex di aver tirato fuori un ritmo del genere.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

a me non dispiace l'elettronica, ma non tutta tutta :asd: sono mooolto selettivo. Il primo pezzo postato in questo topic

anche a me piace parecchio ma solo perchè esce fuori l'anima reggae dal pezzo. Quello che magari mi da più fastidio è che moltissimi non sanno nemmeno che cos'è il reggae o che magari lo scoprono solo in questo modo con un pezzo del genere o ancora peggio attribuiscono a sto Skrillex di aver tirato fuori un ritmo del genere.

Tant'è che non è Dubstep bensì Mombathon.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

a me non dispiace l'elettronica, ma non tutta tutta :asd: sono mooolto selettivo. Il primo pezzo postato in questo topic

anche a me piace parecchio ma solo perchè esce fuori l'anima reggae dal pezzo. Quello che magari mi da più fastidio è che moltissimi non sanno nemmeno che cos'è il reggae o che magari lo scoprono solo in questo modo con un pezzo del genere o ancora peggio attribuiscono a sto Skrillex di aver tirato fuori un ritmo del genere.

concordo in pieno con te :sisi:

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ecco.

Questo secondo me è il M A L E.

Questa è veramente la musica che per me è la morte della musica stessa.

c'è di peggio in giro, eh, c'è ben di peggio. Ma il pensiero che questo genere possa avere successo mi fa schifo. Mi fa schifo un tempo che non guarda più al significato, per cui la quantità sovrasta la qualità, che non si accorge che esistono cose che vanno al di là. Musica fatta con i computer, testi senz'anima, il tutto per cercare visualizzazioni e per essere ascoltata da qualche impasticcato in un locale buio.

L'arte, vera, è tutta un altra cosa. L'arte è passione, e l'arte dura in eterno.

Mi manca Richard Wright.

Purtroppo sono in disaccordo.

Se pensiamo al fatto che una canzone o musica deve per forza avere un testo,

beh questa è una scemata,

tutta la musica Classica non ha un testo, bensì le emozioni che trasmette la musica classica non è contenuta in nessun altro genere.

Quindi il fatto che deve avere un testo, non è una base su cui giudicare un genere o meno.

Parlando del fatto del Dubstep,

ecco, è diventato famoso nel modo sbagliato,

è partito bene, Klaypex e Skrillex facevano della buona musica totalmente free, poi Skrillex ha iniziato a montarsi la testa e a cercare di farsi conoscere, rendendo la sua musica completamente commerciale, con un wub senza sentimento.

Klaypex si è rifiutato di seguire questa falsa riga e ha continuato a fare Dubstep free.

Nel frattempo, 16enni arrapati hanno iniziato a pensare che Skrillex fosse un dio, e così sono sorti molti DJ che hanno iniziato a emularlo, creando così un Dubstep (che non è Dubstep, bensì Drumstep) totalmente commerciale e facilmente ascoltabile da tutti.

Il Drumstep, prende molto spunto dal Drum&Bass, soltanto che ci mette dei Drop di bassi molto più accentuati, quasi in Saturazione,

così da creare quell'effetto, blocco-onda che dà il ritmo.

Il vero Dubstep è più sull'Ambient - Chill, portato avanti da canali come MrSuicideSheep, realityDubstep, LiquidForm o l'altrettanto famoso UKFDubstep.

Se si nota su questo canale non appare mai Skrillex ( :asd: ) .

Quindi a me piace il Dubstep, come espressione musicale profonda, e mi fa strano che esista ancora gente che pensa che la musica senza testo non sia degna di essere ascoltata.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Purtroppo sono in disaccordo.

Se pensiamo al fatto che una canzone o musica deve per forza avere un testo,

beh questa è una scemata,

tutta la musica Classica non ha un testo, bensì le emozioni che trasmette la musica classica non è contenuta in nessun altro genere.

Esatto, io sono della stessa opinione. Anche chi ascolta rock/metal sa che molti chitarristi suonano senza cantare, uno fra tutti. lui:

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

forse avete frainteso, syn non ha scritto che una canzone deve avere per forza un testo, dice solamente che ci sono testi senza anima, tutto qui :asd:

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Padre= Daft Punk

Figlio= deadmau5

Spirito Santo= Danger

L' unica mia fede.

"Nella musica del padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Drop".

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

L' unica mia fede.

"Nella musica del padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Drop".

Ti ho svezzato bene.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

ma che dubstep, ascoltate neurofunk e darkstep dnb

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Wut. L'errore è, a mio avviso, la sopravvalutazione di tutte le considerazioni. Mi esprimo meglio: prima di accettare un'opinione su un oggetto bisogna valutare il gusto del soggetto. I "punti di vista" di cui parli indicano un appiattimento del concetto di gusto. Esiste il gusto alto e il gusto basso. La musica è oggettivamente gerarchica e il "buon gusto" tiene sempre presente questo schema scalare. Personalmente sono passato dall'elettronica all'orchestrale generica (ost) e solo ultimamente alla classica (Mozart, Berlioz, Shostakovich, Martinu e Rossini). MAI E POI MAI mi permetterei di anteporre insolentemente il mio gusto alle disposizioni oggettive della musica, ai livelli della musica. Quando sento un brano di un anime e mi risulta piacere tantissimo rispondo sempre ai canoni musicali: mai mi permetterei di dire CAZZO, MEGLIO DI SCHUBERT perché so che quel brano ha una disposizione inferiore e spesso proprio una NATURA inferiore. Per quanto riguarda l'idea che l'arte non esiste nemmeno rispondo. Potete dire che la musica di Skrillex vi piace, potete dire che la trovate bella e orecchiabile, potete dire che il dubstep è un genere divertente, potete dire anche che quello stesso genere superi quello classico, ma allora dirò che il vostro gusto è oggettivamente scarso. Forse risulto arrogante, ma i fatti sono questi.

Perciò io posso dire che i tuoi gusti sono scarsi, dato che tu comunque hai dato una tua opinione su un genere musicale che a TE non piace... Poi dimmi, chi è questo grande uomo che ha detto "Questa musica è quella giusta (classica etc) e questa no (dubstep, techno etc..)"? Chi lo ha detto? Solo perché a quel tempo la musica classica era come la musica techno di oggi potete dire che sia la VERA musica? Prova a pensare alla "musica" che facevano nel medioevo, per loro quella era MUSICA oggi cosa sarebbe?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Perciò io posso dire che i tuoi gusti sono scarsi, dato che tu comunque hai dato una tua opinione su un genere musicale che a TE non piace... Poi dimmi, chi è questo grande uomo che ha detto "Questa musica è quella giusta (classica etc) e questa no (dubstep, techno etc..)"? Chi lo ha detto? Solo perché a quel tempo la musica classica era come la musica techno di oggi potete dire che sia la VERA musica? Prova a pensare alla "musica" che facevano nel medioevo, per loro quella era MUSICA oggi cosa sarebbe?

Risposta comune, non c'è che dire. E' inutile che ribatto il fattore di opinione perché ripeterei che esso deve sempre rispondere ad una gerarchia musicale, a prescindere da cosa il gusto preferisca. Innanzitutto non ho mai affermato che un genere sia giusto o meno, invece ho esposto un fatto: che esistono generi di un livello alto e generi di un livello basso. Che poi tra quei generi bassi ci siano eccezioni prodigiose non lo metto in dubbio, ma è la natura di quel genere che rimane inferiore. Tu a buon diritto ti chiedi cosa abbia delineato questa scalarità nella musica e io ti rispondo che sono stati gli stessi compositori, singoli geni, ad elevare il genere. Essi erano differenti in stile, tono e finalità della composizione.

La musica classica nel medioevo come la techno di oggi? Ma che razza di paragone è?

La musica classica nel medioevo (che tu citi quando la classica dura fino al '900) era genere alto e limitato alla cerchia colta/benestante, i popolani si accontentavano dei musicanti e dei cantori per strada. Un po' come allora oggi la gente comune ascolta elettronica e quella più selezionata la classica, con la differenza che ora la minoranza viene denigrata facilmente.

Ma poi scusa, dove hai letto che non mi piace la dubstep? Capita che ascolti anche quella, solamente porto rispetto per il genere alto.

Ecco, penso che sia il rispetto per ciò che è oggettivamente superiore che manchi. Ti consiglio di provare ad ascoltare compositori più giovanili e romantici tipo Wagner o Tchaikosvky e qualora nemmeno questi ti piacciano beh... Si vede che le tue tendenze si dirigono altrove ;c

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Risposta comune, non c'è che dire. E' inutile che ribatto il fattore di opinione perché ripeterei che esso deve sempre rispondere ad una gerarchia musicale, a prescindere da cosa il gusto preferisca. Innanzitutto non ho mai affermato che un genere sia giusto o meno, invece ho esposto un fatto: che esistono generi di un livello alto e generi di un livello basso. Che poi tra quei generi bassi ci siano eccezioni prodigiose non lo metto in dubbio, ma è la natura di quel genere che rimane inferiore. Tu a buon diritto ti chiedi cosa abbia delineato questa scalarità nella musica e io ti rispondo che sono stati gli stessi compositori, singoli geni, ad elevare il genere. Essi erano differenti in stile, tono e finalità della composizione.

La musica classica nel medioevo come la techno di oggi? Ma che razza di paragone è?

La musica classica nel medioevo (che tu citi quando la classica dura fino al '900) era genere alto e limitato alla cerchia colta/benestante, i popolani si accontentavano dei musicanti e dei cantori per strada. Un po' come allora oggi la gente comune ascolta elettronica e quella più selezionata la classica, con la differenza che ora la minoranza viene denigrata facilmente.

Ma poi scusa, dove hai letto che non mi piace la dubstep? Capita che ascolti anche quella, solamente porto rispetto per il genere alto.

Ecco, penso che sia il rispetto per ciò che è oggettivamente superiore che manchi. Ti consiglio di provare ad ascoltare compositori più giovanili e romantici tipo Wagner o Tchaikosvky e qualora nemmeno questi ti piacciano beh... Si vede che le tue tendenze si dirigono altrove ;c

Hem non ho mai scritto che ci fosse la musica classica nel medioevo... Ho messo in mezzo il medioevo proprio perché allora non esisteva la musica come oggi, però per loro era musica e anche di alta qualità, invece per noi è spazzatura, perciò ti posso dire che andando avanti nel tempo anche la musica classica diventerà spazzatura. Tutto viene rimpiazzato.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ho messo in mezzo il medioevo proprio perché allora non esisteva la musica come oggi, però per loro era musica e anche di alta qualità, invece per noi è spazzatura, perciò ti posso dire che andando avanti nel tempo anche la musica classica diventerà spazzatura. Tutto viene rimpiazzato.

La musica medievale spazzatura? Sto venendo a prenderti. Corri, scappa finché sei ancora in tempo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

La musica medievale spazzatura? Sto venendo a prenderti. Corri, scappa finché sei ancora in tempo.

Non penso che sentire 4-5 giullari sia bello.. Comunque ti sto aspettando :rotfl:

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Non penso che sentire 4-5 giullari sia bello.. Comunque ti sto aspettando :rotfl:

Da questa tua affermazione sono sicuro che tu sia un vasto conoscitore di musica medievale.

Prima informati sull'argomento, poi torna ad argomentare.

Giullari :facepalm:

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Da questa tua affermazione sono sicuro che tu sia un vasto conoscitore di musica medievale.

Prima informati sull'argomento, poi torna ad argomentare.

Giullari :facepalm:

Amo la musica medievale... *si para da possibile shit storm

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Spinny è molto suscettibile sull'argomento :sisi:

*prende un carillon di musica medioevale e lo porge a snipper*

*snipper lo fa suonare e lo mette in bocca sbavando*

*snipper emette versi da neonato felice*

:pwnd:

Vado a comprarmi un liuto solo per spaccartelo in testa :asd:

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.