alexapple 2043 Inviato Gennaio 5, 2013 Bravi Yoko e Super-G. Ho notato che non gli altri non ragionano affatto. Scusate, eh, ma può mai avere senso un complemento di modo in quella frase? L'allenatore considera Giovanni (in che modo?). Mah. Penso abbia ragione Howl, però credo che sia predicativo dell'oggetto (?) Posso chiederti che scuola fai? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Yoko_x 276 Inviato Gennaio 5, 2013 Posso chiederti che scuola fai? Certo, scientifico linguistico Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Soter-G 360 Inviato Gennaio 5, 2013 Certo, scientifico linguistico Pensavo che dopo la riforma non esistesse più D: Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
P E R K E L E ( ͡° ͜ʖ ͡°) 3503 Inviato Gennaio 5, 2013 Pensavo che dopo la riforma non esistesse più D: No no, quello esiste sempre, è il PNI che non esiste più e hanno inventato l'indirizzo "Scienze Applicate" (che assomiglia più ad un ITIS, ma vabbé ) Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Yoko_x 276 Inviato Gennaio 5, 2013 Pensavo che dopo la riforma non esistesse più D: L'anno scolastico 2012/2013 infatti è l'ultimo anno per questa sezione da quello che so D: Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
P E R K E L E ( ͡° ͜ʖ ͡°) 3503 Inviato Gennaio 5, 2013 L'anno scolastico 2012/2013 infatti è l'ultimo anno per questa sezione Come non detto E che si vogliono inventare al suo posto? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Soter-G 360 Inviato Gennaio 5, 2013 Come non detto E che si vogliono inventare al suo posto? Mio fratello va allo scientifico linguistico ed ha detto che ormai lo fanno finire a quelli che l'hanno iniziato, ma non so quanto sia attendibile In ogni caso, penso che non ci sarà nulla al suo posto. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Yoko_x 276 Inviato Gennaio 5, 2013 Come non detto E che si vogliono inventare al suo posto? S-sorry, non si era aggiornato D: si dovrebbero formare poli linguistici dove non vi fossero, non creando più sezioni come "scientifico linguistico" e\o simili Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
alexapple 2043 Inviato Gennaio 5, 2013 Io no? Dai ho dato la spinta a Yoko e Super G (anche no ma vabbé) Tu hai buttato a casaccio Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
ciuccio2000 3163 Inviato Gennaio 5, 2013 Certo, scientifico linguistico BUM! Alex c'è rimasto male Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
alexapple 2043 Inviato Gennaio 5, 2013 BUM! Alex c'è rimasto male Certo che no, lei fa latino Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
VladPutin 461 Inviato Gennaio 5, 2013 Alex, trovati qualcosa da fare, davvero. <3 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
alexapple 2043 Inviato Gennaio 5, 2013 Alex, trovati qualcosa da fare, davvero. <3 No, devo dimostrare che il latino e il greco servono. E che il liceo classico serve. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Gianerko 383 Inviato Gennaio 5, 2013 L'allenatore: Soggetto Ha considerato: P.Verbale Giovanni: C.Oggetto Veloce: C.Predicativo del oggetto. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ospite Inviato Gennaio 5, 2013 No no, quello esiste sempre, è il PNI che non esiste più e hanno inventato l'indirizzo "Scienze Applicate" (che assomiglia più ad un ITIS, ma vabbé ) Perché dici che assomiglia ad un ITIS? Alla fine, è il liceo scientifico con meno filosofia e senza latino con più scienze e fisica. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
ciuccio2000 3163 Inviato Gennaio 5, 2013 L'allenatore: Soggetto Ha considerato: P.Verbale Giovanni: C.Oggetto Veloce: C.Predicativo del oggetto. Ragazzi, un ironico applauso al nostro denky Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
alexapple 2043 Inviato Gennaio 5, 2013 Perché dici che assomiglia ad un ITIS? Alla fine, è il liceo scientifico con meno filosofia e senza latino con più scienze e fisica. Non so com'è da voi, ma da me è un liceo scientifico dove non si fa niente. Purtroppo 'ste scuole qua, specie al sud, godono di una pessima fama. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ospite Inviato Gennaio 5, 2013 Non so com'è da voi, ma da me è un liceo scientifico dove non si fa niente. Purtroppo 'ste scuole qua, specie al sud, godono di una pessima fama. Sarà la tua scuola XD Io frequento questo indirizzo e la metà dei miei compagni ha scelto questo indirizzo perché non si fa latino e l'altra metà perché si fa più scienze, ma sapevano tutti che si studiava. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
P E R K E L E ( ͡° ͜ʖ ͡°) 3503 Inviato Gennaio 5, 2013 Perché dici che assomiglia ad un ITIS? Alla fine, è il liceo scientifico con meno filosofia e senza latino con più scienze e fisica. E all'ITIS che si fa secondo te? In un liceo si dovrebbe fare Latino a prescindere. Non sto mica dicendo che all'ITIS non si fa niente eh Ma vedere che dall'indirizzo che fa più ore in assoluto (32 in quinta) ti mettono un indirizzo dove escono quasi tutti i giorni alle 12:10 per lo meno nel biennio e dove non fanno Latino (e tutti ci vanno perché non c'è Latino, mica perché "ci sono più ore scientifiche") mi sta un po' sulle balle. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Gianerko 383 Inviato Gennaio 6, 2013 Ragazzi, un ironico applauso al nostro denky Ho fatto bene? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
ciuccio2000 3163 Inviato Gennaio 6, 2013 Ho fatto bene? Certo, certo. Casualmente, hai risposto esattamente dopo che Alexapple ci ha dato la soluzione, ma che ci puoi fare, i casi della vita Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Gianerko 383 Inviato Gennaio 6, 2013 Certo, certo. Casualmente, hai risposto esattamente dopo che Alexapple ci ha dato la soluzione, ma che ci puoi fare, i casi della vita Lol io non leggo mai i messaggi degli altri Sono faigho Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ospite Inviato Gennaio 6, 2013 E all'ITIS che si fa secondo te? In un liceo si dovrebbe fare Latino a prescindere. Non sto mica dicendo che all'ITIS non si fa niente eh Ma vedere che dall'indirizzo che fa più ore in assoluto (32 in quinta) ti mettono un indirizzo dove escono quasi tutti i giorni alle 12:10 per lo meno nel biennio e dove non fanno Latino (e tutti ci vanno perché non c'è Latino, mica perché "ci sono più ore scientifiche") mi sta un po' sulle balle. Anche nel liceo Scientifico tradizionale e nel liceo Classico si fanno 27 ore nel Bienno, quindi anche loro non sono licei? E per la precisione, il liceo scientifico tradizionale (come quello scienze applicate) in 5 fanno 30 ore, non 32. E per finire, se uno non vuole fare latino, c'è anche il liceo delle scienze umane opzione economico-sociale (o qualcosa del genere). Quindi se fra i due hanno scelto questo, un motivo ci sarà. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
P E R K E L E ( ͡° ͜ʖ ͡°) 3503 Inviato Gennaio 6, 2013 Anche nel liceo Scientifico tradizionale e nel liceo Classico si fanno 27 ore nel Bienno, quindi anche loro non sono licei? E per la precisione, il liceo scientifico tradizionale (come quello scienze applicate) in 5 fanno 30 ore, non 32. E per finire, se uno non vuole fare latino, c'è anche il liceo delle scienze umane opzione economico-sociale (o qualcosa del genere). Quindi se fra i due hanno scelto questo, un motivo ci sarà. 1) Wait wait, queste sono tutte cose della nuova riforma. Quando sono entrato io al liceo scientifico, il tradizionale faceva più ore fin dalla prima. Io ho sempre fatto 29 ore fin da subito, però ero PNI. Che è l'indirizzo con più ore di tutti. E in ogni caso non è per il numero delle ore che l'ho paragonato a un ITIS, anche perché l'ITIS di ore ne fa di più. 2) Leggi bene quello che ho scritto prima di rispondere, ho detto che il PNI in quinta fa 32 ore, non il tradizionale. 3) Il liceo scienze umane che è, il sociale? Da noi il sociale è una scuola da quattro soldi dove ci va chi non sopravvive al primo anno di Scientifico 4) Certo, ma il motivo principale è quello, fidati. Nella mia scuola ha avuto talmente tanto successo quell'indirizzo che hanno dovuto fare 5 sezioni, quando fino all'anno prima i vecchi indirizzi che Scienze Applicate è andato a scavalcare (PNI e Scienze Sperimentali) avevano solamente due sezioni. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
alexapple 2043 Inviato Gennaio 6, 2013 1) Wait wait, queste sono tutte cose della nuova riforma. Quando sono entrato io al liceo scientifico, il tradizionale faceva più ore fin dalla prima. Io ho sempre fatto 29 ore fin da subito, però ero PNI. Che è l'indirizzo con più ore di tutti. E in ogni caso non è per il numero delle ore che l'ho paragonato a un ITIS, anche perché l'ITIS di ore ne fa di più. 2) Leggi bene quello che ho scritto prima di rispondere, ho detto che il PNI in quinta fa 32 ore, non il tradizionale. 3) Il liceo scienze umane che è, il sociale? Da noi il sociale è una scuola da quattro soldi dove ci va chi non sopravvive al primo anno di Scientifico 4) Certo, ma il motivo principale è quello, fidati. Nella mia scuola ha avuto talmente tanto successo quell'indirizzo che hanno dovuto fare 5 sezioni, quando fino all'anno prima i vecchi indirizzi che Scienze Applicate è andato a scavalcare (PNI e Scienze Sperimentali) avevano solamente due sezioni. 4) No, il liceo delle scienze umane è un liceo, non un professionale o roba simile. Comunque sì, non si fa nulla. Non fai né matematica né latino. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti