Ospite Inviato Gennaio 6, 2013 1) Wait wait, queste sono tutte cose della nuova riforma. Quando sono entrato io al liceo scientifico, il tradizionale faceva più ore fin dalla prima. Io ho sempre fatto 29 ore fin da subito, però ero PNI. Che è l'indirizzo con più ore di tutti. E in ogni caso non è per il numero delle ore che l'ho paragonato a un ITIS, anche perché l'ITIS di ore ne fa di più. 2) Leggi bene quello che ho scritto prima di rispondere, ho detto che il PNI in quinta fa 32 ore, non il tradizionale. 3) Il liceo scienze umane che è, il sociale? Da noi il sociale è una scuola da quattro soldi dove ci va chi non sopravvive al primo anno di Scientifico 4) Certo, ma il motivo principale è quello, fidati. Nella mia scuola ha avuto talmente tanto successo quell'indirizzo che hanno dovuto fare 5 sezioni, quando fino all'anno prima i vecchi indirizzi che Scienze Applicate è andato a scavalcare (PNI e Scienze Sperimentali) avevano solamente due sezioni. Il PNI se non erro non dovrebbe esistere più. Nella mia scuola ci sono solamente 2 sezioni di scienze applicate (con circa 45 studenti in tutto) ma se non erro ci sono sempre 2-3 licei scientifici tradizionale. Mentre quello di scienze umane senza latino ci sono due sezioni, ma con circa 30-32 alunni per classe XD. 4) No, il liceo delle scienze umane è un liceo, non un professionale o roba simile. Comunque sì, non si fa nulla. Non fai né matematica né latino. Veramente il latino si fa (non si fa solo in quello "opzione economico sociale") e matematica 3-2 ore alla settimana (in base all'anno) Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
alexapple 2043 Inviato Gennaio 6, 2013 Veramente il latino si fa (non si fa solo in quello "opzione economico sociale") e matematica 3-2 ore alla settimana (in base all'anno) Io sto parlando dell'opzione economico sociale, che è l'unico indirizzo che abbiamo noi. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ospite Inviato Gennaio 6, 2013 Io sto parlando dell'opzione economico sociale, che è l'unico indirizzo che abbiamo noi. Allora si, non si fa latino ma si fanno 3 ore di matematica per tutti e 5 anni. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
alexapple 2043 Inviato Gennaio 6, 2013 Allora si, non si fa latino ma si fanno 3 ore di matematica per tutti e 5 anni. Ecco, mi fai capire come ci vai all'università, così? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
P E R K E L E ( ͡° ͜ʖ ͡°) 3503 Inviato Gennaio 6, 2013 4) No, il liceo delle scienze umane è un liceo, non un professionale o roba simile. Comunque sì, non si fa nulla. Non fai né matematica né latino. Ma infatti sto parlando di Liceo Sociale. Però al Sociale si fanno matematica e latino, pur essendo una scuola cazzona. Fai conto, un mio amico che allo scientifico tradizionale faceva fatica, specialmente in latino, quando ha cambiato scuola ed è andato al sociale ha iniziato a prendere 10 in entrambe le materie talmente è una scuola seria XD Se invece state parlando di un'altra roba, non c'è a Ferrara Oltre a questi tre licei qua più il Liceo Artistico ci sono solo degl istituti tecnici o professionali. Il PNI se non erro non dovrebbe esistere più. Nella mia scuola ci sono solamente 2 sezioni di scienze applicate (con circa 45 studenti in tutto) ma se non erro ci sono sempre 2-3 licei scientifici tradizionale. Mentre quello di scienze umane senza latino ci sono due sezioni, ma con circa 30-32 alunni per classe XD. L'ultimo anno di PNI era l'anno scolastico 2009/2010 (quello in cui sono entrato io). Beh, anche da noi ci sono sempre 3 sezioni di tradizionale, ma ci sono anche 5 sezioni di scienze applicate Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
alexapple 2043 Inviato Gennaio 6, 2013 Ma infatti sto parlando di Liceo Sociale. Però al Sociale si fanno matematica e latino, pur essendo una scuola cazzona. Fai conto, un mio amico che allo scientifico tradizionale faceva fatica, specialmente in latino, quando ha cambiato scuola ed è andato al sociale ha iniziato a prendere 10 in entrambe le materie talmente è una scuola seria XD Se invece state parlando di un'altra roba, non c'è a Ferrara Oltre a questi tre licei qua più il Liceo Artistico ci sono solo degl istituti tecnici o professionali. Non si chiama liceo sociale, si chiama liceo delle scienze umane Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
P E R K E L E ( ͡° ͜ʖ ͡°) 3503 Inviato Gennaio 6, 2013 Non si chiama liceo sociale, si chiama liceo delle scienze umane Ok, non esiste da me Ma è una scuola a sé stante quindi? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ospite Inviato Gennaio 6, 2013 Ma infatti sto parlando di Liceo Sociale. Però al Sociale si fanno matematica e latino, pur essendo una scuola cazzona. Fai conto, un mio amico che allo scientifico tradizionale faceva fatica, specialmente in latino, quando ha cambiato scuola ed è andato al sociale ha iniziato a prendere 10 in entrambe le materie talmente è una scuola seria XD Se invece state parlando di un'altra roba, non c'è a Ferrara Oltre a questi tre licei qua più il Liceo Artistico ci sono solo degl istituti tecnici o professionali. L'ultimo anno di PNI era l'anno scolastico 2009/2010 (quello in cui sono entrato io). Beh, anche da noi ci sono sempre 3 sezioni di tradizionale, ma ci sono anche 5 sezioni di scienze applicate Credo che il Liceo Sociale che intendi sia il Liceo delle scienze umane. Per il fatto dei voti, dipende dai prof o al massimo dalla scuola,non dall'indirizzo. Da noi sono in parità, più o meno, ma il liceo Scienze Umane Opzione economico-sociale supera della metà XD (circa 40-45 contro 60-65) Ok, non esiste da me Ma è una scuola a sé stante quindi? Si... Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
alexapple 2043 Inviato Gennaio 6, 2013 Ok, non esiste da me Ma è una scuola a sé stante quindi? Prima si chiamava socio psicopedagogico, prima ancora magistrale È strano che non ci sia lì a Ferrara. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ospite Inviato Gennaio 6, 2013 Ok, non esiste da me Ma è una scuola a sé stante quindi? Cercando su Google, il liceo Carducci di Ferrara lo ha Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Gianerko 383 Inviato Gennaio 6, 2013 Scientifico Pls Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
P E R K E L E ( ͡° ͜ʖ ͡°) 3503 Inviato Gennaio 6, 2013 Prima si chiamava socio psicopedagogico, prima ancora magistrale È strano che non ci sia lì a Ferrara. Cercando su Google, il liceo Carducci di Ferrara lo ha Ok, è il Sociale allora. Il Carducci è il Liceo Sociale Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ospite Inviato Gennaio 6, 2013 Io l'hanno scorso ho fatto scienze applicate e vi posso assicurare che è il male.. Quest'anno faccio un ITI e mi trovo molto meglio, nonostante abbia più ore Nessun liceo è il male, dipende dove lo fai. Io lo faccio e non noto nessuna differenza con gli altri licei. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Pollon 105 Inviato Gennaio 6, 2013 Al liceo di scienze umane si fa : Matematica , Latino , psicologia , pedagogia , biologia , chimica , filosofia , fisica (dal terzo anno) , inglese , e lettere . È come un liceo Scentifico dove si fanno un paio di materie in più , ma quelle scientifiche si fanno con un programma alleggerito . È un liceo rispettabile . Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
P E R K E L E ( ͡° ͜ʖ ͡°) 3503 Inviato Gennaio 6, 2013 Al liceo di scienze umane si fa : Matematica , Latino , psicologia , pedagogia , biologia , chimica , filosofia , fisica (dal terzo anno) , inglese , e lettere . È come un liceo Scentifico dove si fanno un paio di materie in più , ma quelle scientifiche si fanno con un programma alleggerito . È un liceo rispettabile . A Ferrara è tutto tranne che rispettabile Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ian Maayrkas 2581 Inviato Gennaio 6, 2013 La mia scuola ideale ha 10 ore di matematica, 10 di fisica e chimica, una/due di italiano, una di storia e il resto d'inglese. Ma non c'è. Ergo, ITIS. Ciao Ian Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
alexapple 2043 Inviato Gennaio 6, 2013 La mia scuola ideale ha 10 ore di matematica, 10 di fisica e chimica, una/due di italiano, una di storia e il resto d'inglese. Ma non c'è. Ergo, ITIS. Ciao Ian E come hai intenzione di imparare a parlare bene e a scrivere? In 3^ media c'è gente che non sa ripetere un capitolo di storia in italiano corretto e scorrevole. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ian Maayrkas 2581 Inviato Gennaio 6, 2013 E come hai intenzione di imparare a parlare bene e a scrivere? Ti sembra che scriva male? Ok, non sarò un romanziere, ma grammaticalmente non mi sembra ci sia tanto da correggermi. E comunque, imparerei a parlare e a scrivere bene in inglese, che è decisamente più utile. Che poi, alla fine noi di italiano facciamo poco oltre a studiare letteratura (o meglio, storia della letteratura), della produzione scritta praticamente non ci occupiamo mai. In 3^ media c'è gente che non sa ripetere un capitolo di storia in italiano corretto e scorrevole. Hm, fottesega? Ciao Ian Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
alexapple 2043 Inviato Gennaio 6, 2013 Ti sembra che scriva male? Ok, non sarò un romanziere, ma grammaticalmente non mi sembra ci sia tanto da correggermi. E comunque, imparerei a parlare e a scrivere bene in inglese, che è decisamente più utile. Che poi, alla fine noi di italiano facciamo poco oltre a studiare letteratura (o meglio, storia della letteratura), della produzione scritta praticamente non ci occupiamo mai. Hm, fottesega? Ciao Ian Ian, tu scrivi benissimo e parlerai altrettanto bene, forse hai frainteso. Fossero tutti come te gli alunni dei tecnici. Purtroppo da noi al sud (ho visto i vostri tecnici/professionali, e sono tutta un'altra cosa) negli ITIS e negli alberghieri affluiscono tutti gli alunni meno propensi allo studio. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Glacior 305 Inviato Gennaio 6, 2013 L'Allenatore: Soggetto considera: Predicato verbale giovanni: Complemento oggetto veloce: Stato di moto a luogo (penso lol ) Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ian Maayrkas 2581 Inviato Gennaio 6, 2013 Ian, tu scrivi benissimo e parlerai altrettanto bene, forse hai frainteso. Fossero tutti come te gli alunni dei tecnici. Non ho ben capito a cosa ti riferivi nel post prima allora... (ho visto i vostri tecnici/professionali, e sono tutta un'altra cosa) Ma anche no noi chimici facciam meno del Tecnologico, e siam quelli che lavoriamo di più. Ciao Ian Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ospite Inviato Gennaio 6, 2013 Ian, tu scrivi benissimo e parlerai altrettanto bene, forse hai frainteso. Fossero tutti come te gli alunni dei tecnici. Purtroppo da noi al sud (ho visto i vostri tecnici/professionali, e sono tutta un'altra cosa) negli ITIS e negli alberghieri affluiscono tutti gli alunni meno propensi allo studio. Dipende da scuola a scuola. Per meglio dire, tutti gli alunni poco studiosi vanno all'ITIS o all'alberghiero,ma non tutti gli studenti dell'alberghiero e dell'ITIS sono poco studiosi. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
alexapple 2043 Inviato Gennaio 6, 2013 Non ho ben capito a cosa ti riferivi nel post prima allora... Sottintendevo genericamente tu=studente, facendo 2 ore di italiano non è facile per tutti. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ian Maayrkas 2581 Inviato Gennaio 6, 2013 Sottintendevo genericamente tu=studente, facendo 2 ore di italiano non è facile per tutti. Beh, ma quella è la mia scuola ideale Ciao Ian Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
P E R K E L E ( ͡° ͜ʖ ͡°) 3503 Inviato Gennaio 6, 2013 Sottintendevo genericamente tu=studente, facendo 2 ore di italiano non è facile per tutti. E lo so che non è facile per loro... ma neanche per me [cit.] Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti