Vai al contenuto
Il server del mese è
Visita la nostra nuova lista server!

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

xXx_b0ngl0rd420_xXx

Libero Arbitrio

Recommended Posts

Che si scelga una definizione di libero arbitrio prima che se ne inizi a discutere.
Altrimenti sono solo parole inutili.

Ciao
Ian

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

E' quando un arbitro è cornuto.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Che si scelga una definizione di libero arbitrio prima che se ne inizi a discutere.
Altrimenti sono solo parole inutili.

Ciao
Ian

 

No Ian, no party  :asd:

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ah ma è in flood.

Secondo me il libero arbitrio è banana.

 

 

PS: seriamente, è inutile parlarne, è il classico tipo di cose su cui non si arriverà mai ad una conclusione, perché è una cosa troppo ambigua e labile. Se la si definisce, spesso si va troppo lontano da dove si inizia.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Sono pigro e preferisco copiare da wikipedia:

 

"Il libero arbitrio è il concetto filosofico e teologico secondo il quale ogni persona è libera di fare le sue scelte. Ciò si contrappone alle varie concezioni deterministiche secondo le quali la realtà è in qualche modo predeterminata (destino), per cui gli individui non possono compiere scelte perché ogni loro azione è predeterminata prima della loro nascita (predestinazione o servo arbitrio)."

 

Per me il libero arbitrio non esiste.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

AVVERTIMENTO

 

è una discussione seria, anche se sta in flood. Chi vuole flooddare cambi, altrimenti dovremo spostare in off topic o creare una sezione "filosofia". E sapete benissimo che nessuno creerà mai una sezione "filosofia". Per cui non flooddate.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Sono pigro e preferisco copiare da wikipedia:
 
"Il libero arbitrio è il concetto filosofico e teologico secondo il quale ogni persona è libera di fare le sue scelte. Ciò si contrappone alle varie concezioni deterministiche secondo le quali la realtà è in qualche modo predeterminata (destino), per cui gli individui non possono compiere scelte perché ogni loro azione è predeterminata prima della loro nascita (predestinazione o servo arbitrio)."


Questo sposta il problema da "libero arbitrio" a "scelta libera". Quello che intendo è che serve un modo di poter oggettivamente stabilire quando si ha libero arbitrio (ovvero quando una scelta è libera).
 
 

AVVERTIMENTO
 
è una discussione seria, anche se sta in flood. Chi vuole flooddare cambi, altrimenti dovremo spostare in off topic o creare una sezione "filosofia". E sapete benissimo che nessuno creerà mai una sezione "filosofia". Per cui non flooddate.


Tra parentesi, perché non si sposta in OT? Non vedo motivo di lasciarlo in flood.

Ciao
Ian

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

A 'sto punto spostate anche "Dio esiste?" in off-topic.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

un alibrbero arbileitrio è qualcosa.   cmq seriamente non lo so

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

AVVERTIMENTO

è una discussione seria, anche se sta in flood. Chi vuole flooddare cambi, altrimenti dovremo spostare in off topic o creare una sezione "filosofia". E sapete benissimo che nessuno creerà mai una sezione "filosofia". Per cui non flooddate.

un alibrbero arbileitrio è qualcosa. cmq seriamente non lo so

/ban

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Questo sposta il problema da "libero arbitrio" a "scelta libera". Quello che intendo è che serve un modo di poter oggettivamente stabilire quando si ha libero arbitrio (ovvero quando una scelta è libera).
 
 

Tra parentesi, perché non si sposta in OT? Non vedo motivo di lasciarlo in flood.

Ciao
Ian

Spostate in OT, l'ho scritta in flood solo per accostarla alla discussione di Dio.

 

Dunque, non credo esista un criterio che ti permetta di stabilirlo oggettivamente.

A meno che non intendiamo "qualsiasi scelta effettuata se si è capaci di intendere e volere", ma suona un po' forzato.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Dunque, non credo esista un criterio che ti permetta di stabilirlo oggettivamente.
A meno che non intendiamo "qualsiasi scelta effettuata se si è capaci di intendere e volere", ma suona un po' forzato.


E a quel punto bisognerebbe trovare un modo di stabilire oggettivamente quando si è in grado di intendere e di volere. Se si utilizzassero i "parametri" della psichiatria l'uomo sano risulta dotato di libero arbitrio.

Sposto
Ian

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Secondo me non esiste il destino.
Quindi, direi che esiste un arbitrio quasi libero.
Quel "quasi" lo motivo che spesso non possiamo fare date scelte per la nostra indole o per fattori esterni, come l'educazione.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Dipende, possiamo avere il libero arbitrio perché facciamo le nostre scelte con la nostra testa, ma possiamo anche essere delle marionette della nostra mente.

 

 

 

Secondo me non esiste il destino.
Quindi, direi che esiste un arbitrio quasi libero.
Quel "quasi" lo motivo che spesso non possiamo fare date scelte per la nostra indole o per fattori esterni, come l'educazione.

 

Sappi che, secondo l'illuminismo, la vera libertà è quella che dà libertà a te stesso ed agli altri, senza lesionare la loro, come se fosse un intreccio di fili perfetto.

Che cosa intendo con "Perfetto"?

Semplice:

Imperfetto: Immaginate un quadrato lungo 5 cm e alto altrettanto.

Ad ogni centimetro, c'è un foro da cui viene collegato un filo.

Adesso, un filo viene collegato al 3° centimetro in altezza dal basso, ed arriva al 2° centimetro in altezza a sinistra.

Perfetto: Il filo parte dal 3° centimetro in altezza dal basso e viene collegato al 3° centimetro in altezza dal lato più alto.

Nel caso dell'imperfetto, la nostra libertà lesionerebbe quella dell'altro filo, mentre nel caso perfetto no.

Dunque, la vera libertà è la libertà di tutti.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Per me il libero arbitrio non esiste.

 

Esiste se decidi che per te esiste.

Non esiste se decidi che in generale non esiste.

 

Peraltro, io credo nella predizione del futuro. Nella predizione probabilistica.

 

In un certo senso, alcune cose succedono solo perché è abbastanza probabile che succedano.

 

Piuttosto, a me inquietano i Dejà vu. Ogni giorno ho un Deja vu. Mandano tutto in palla, i Deja vu.

 

Posso narrarvene due recentissimi, se volete.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Il libero arbitrio esiste SE E SOLO SE realmente alcune cose legate alla meccanica quantistica sono casuali come certi attuali principi sostengono. Se invece essi non fossero realmente casuali, allora esiste il destino e il libero arbitrio delle persone sarebbe una bufala tanto quanto la libertà di una pozza d'acqua di evaporare o meno a 100°C (e a 1 atm).

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Il libero arbitrio esiste SE E SOLO SE realmente alcune cose legate alla meccanica quantistica sono casuali come certi attuali principi sostengono. Se invece essi non fossero realmente casuali, allora esiste il destino e il libero arbitrio delle persone sarebbe una bufala tanto quanto la libertà di una pozza d'acqua di evaporare o meno a 100°C (e a 1 atm).

^

This

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Il libero arbitrio esiste SE E SOLO SE realmente alcune cose legate alla meccanica quantistica sono casuali come certi attuali principi sostengono. Se invece essi non fossero realmente casuali, allora esiste il destino e il libero arbitrio delle persone sarebbe una bufala tanto quanto la libertà di una pozza d'acqua di evaporare o meno a 100°C (e a 1 atm).


Non necessariamente, in nessuno dei due sensi, dipende dalla definizione di libero arbitrio che adotti.

Ciao
Ian

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Dipende, possiamo avere il libero arbitrio perché facciamo le nostre scelte con la nostra testa, ma possiamo anche essere delle marionette della nostra mente.

 

 

 

 

Sappi che, secondo l'illuminismo, la vera libertà è quella che dà libertà a te stesso ed agli altri, senza lesionare la loro, come se fosse un intreccio di fili perfetto.

Che cosa intendo con "Perfetto"?

Semplice:

Imperfetto: Immaginate un quadrato lungo 5 cm e alto altrettanto.

Ad ogni centimetro, c'è un foro da cui viene collegato un filo.

Adesso, un filo viene collegato al 3° centimetro in altezza dal basso, ed arriva al 2° centimetro in altezza a sinistra.

Perfetto: Il filo parte dal 3° centimetro in altezza dal basso e viene collegato al 3° centimetro in altezza dal lato più alto.

Nel caso dell'imperfetto, la nostra libertà lesionerebbe quella dell'altro filo, mentre nel caso perfetto no.

Dunque, la vera libertà è la libertà di tutti.

 

Esatto! Noi non siamo al 100% liberi per il fatto che, spesso, siamo condizionati dalle nostre meccaniche mentali (o inconscio).

La risposta di Syne è al di fuori delle mie attuali capacità mentali. :O

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.