Ian Maayrkas 2581 Inviato Agosto 8, 2013 pownd...So leggere eh :asd:L'implicazione era che quelli non siano oggettivi.CiaoIan Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Bishibazu 728 Inviato Agosto 8, 2013 ... So leggere eh :asd: L'implicazione era che quelli non siano oggettivi. Ciao Ian Perchè no? La qualità del materiale usato è oggettiva, come lo è il testo di una canzone e il suo significato. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ian Maayrkas 2581 Inviato Agosto 8, 2013 La qualità del materiale usato è oggettivaNon capisco a cosa ti stia riferendo.come lo è il testo di una canzone e il suo significato.Ah sì? E cos'è che rende un testo oggettivamente migliore di un altro?CiaoIan Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Roboste 48 Inviato Agosto 8, 2013 E se i parametri fossero oggettivi avrebbe anche senso, ma se metti "il gusto" tra i parametri allora non puoi pretendere di poter stabilire oggettivamente cos'è "migliore". Ciao Ian Certo che erano oggettivi visto che la freschezza è oggettiva come il tempo di cottura e la consistenza.Il gusto corrisponderebbe a quanto a una persona piace una canzone quindi non centra con la qualità. Infatti io non ho nominato mai il gusto come paramentro qualitativo poichè estremamente personale. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ospite Inviato Agosto 8, 2013 Perchè no? La qualità del materiale usato è oggettiva, come lo è il testo di una canzone e il suo significato. No, per il semplice fatto che dipenda da cosa "cerchi". Magari uno cerca un testo semplice e l'altro uno "profondo". Quindi non si può dire quale dei due è migliore oggettivamente, se non dici prima cosa è per te il meglio. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ian Maayrkas 2581 Inviato Agosto 8, 2013 Certo che erano oggettivi visto che la freschezza è oggettiva come il tempo di cottura e la consistenza.Certo, è oggettivo che un certo ingrediente sia stato prodotto meno recentemente di un altro, così come è oggettivo che un certo piatto sia stato cotto per un tempo maggiore di un altro (la consistenza già mi sembra un po' più difficile misurarla oggettivamente, a meno di non tirare in ballo assurdamente prove di durezza o resistenza a trazione, ma tralasciamo)... ma un piatto più cotto non è oggettivamente migliore, è semplicemente oggettivamente più cotto.Infatti io non ho nominato mai il gusto come paramentro qualitativoInfatti un buon piatto ha come parametri il gustoCiaoIan Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Roboste 48 Inviato Agosto 8, 2013 Certo, è oggettivo che un certo ingrediente sia stato prodotto meno recentemente di un altro, così come è oggettivo che un certo piatto sia stato cotto per un tempo maggiore di un altro (la consistenza già mi sembra un po' più difficile misurarla oggettivamente, a meno di non tirare in ballo assurdamente prove di durezza o resistenza a trazione, ma tralasciamo)... ma un piatto più cotto non è oggettivamente migliore, è semplicemente oggettivamente più cotto. Ciao Ian Si devo essermi sbagliato il gusto è soggettivo scusatemi. La cottura è semplicemente un parametro che si utilizza in cucina, era per fare un esempio in cui la cottura rappresentava un parametro musicale qualsiasi. Bisogna considerare il cibo cucinato come una canzone; un piatto cotto giustamente, è migliore qualitativamente di uno stracotto. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Bishibazu 728 Inviato Agosto 8, 2013 Non capisco a cosa ti stia riferendo. Ah sì? E cos'è che rende un testo oggettivamente migliore di un altro? Ciao Ian Magari la correttezza grammaticale oppure, le emozioni che esso trasmette a chi lo ascolta. Confrontando le canzoni dei dogo con quelle di Elio, ho notato c'è una piccolissima, ma propio piccola differenza nei termini usati. Magari perchè mentre i dogo fanno un'uso spropositato della parola "Caz*o" ,"F*ga", ecc... Mentre elio le usa raramente e se le usa, lo fà per tirare una risata. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ospite Inviato Agosto 8, 2013 Magari la correttezza grammaticale oppure, le emozioni che esso trasmette a chi lo ascolta. Confrontando le canzoni dei dogo con quelle di Elio, ho notato c'è una piccolissima, ma propio piccola differenza nei termini usati. Magari perchè mentre i dogo fanno un'uso spropositato della parola "Caz*o" ,"F*ga", ecc... Mentre elio le usa raramente e se le usa, lo fà per tirare una risata. E perché oggettivamente i termini usati di Elio sono meglio di quelli dei dogo? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Bishibazu 728 Inviato Agosto 8, 2013 E perché oggettivamente i termini usati di Elio sono meglio di quelli dei dogo? Perchè non li usano sempre, e nella maggior parte dei casi, sono "coerenti" al tema della canzone. I dogo usano sempre quelle parole, a volte solo per farle sentire. (Magari perchè i bambini un pò trasgre si caricano sentendole... guardacaso quasi tutto il pubblico dei dogo è propio quello) Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ian Maayrkas 2581 Inviato Agosto 8, 2013 Bisogna considerare il cibo cucinato come una canzone; un piatto cotto giustamente, è migliore qualitativamente di uno stracotto.E come si stabilisce oggettivamente la "giustezza" della cottura? Magari la correttezza grammaticaleUna canzone grammaticalmente impeccabile non è oggettivamente migliore, è oggettivamente grammaticalmente impeccabile.le emozioni che esso trasmette a chi lo ascolta.Mi pareva si parlasse di oggettività. Confrontando le canzoni dei dogo con quelle di Elio, ho notato c'è una piccolissima, ma propio piccola differenza nei termini usati.Magari perchè mentre i dogo fanno un'uso spropositato della parola "Caz*o" ,"F*ga", ecc...Mentre elio le usa raramente e se le usa, lo fà per tirare una risata.Oltre a quello che dice Emanuele, sono curioso di sapere come si determina oggettivamente la "sropositatezza" dell'utilizzo e quali siano i termini per cui essa è rilevante.CiaoIan Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
alexapple 2043 Inviato Agosto 8, 2013 Guardate che Elio è molto volgare, ma trasmette un messaggio. Ed unisce le parolacce a termini ormai desueti e a costrutti sintattici non indifferenti. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ospite Inviato Agosto 8, 2013 Perchè non li usano sempre, e nella maggior parte dei casi, sono "coerenti" al tema della canzone. I dogo usano sempre quelle parole, a volte solo per farle sentire. (Magari perchè i bambini un pò trasgre si caricano sentendole... guardacaso quasi tutto il pubblico dei dogo è propio quello) Perché una canzone coerente è oggettivamente migliore? E' solo "oggettivamente" coerente. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
alexapple 2043 Inviato Agosto 8, 2013 Magari la correttezza grammaticale oppure, le emozioni che esso trasmette a chi lo ascolta. Confrontando le canzoni dei dogo con quelle di Elio, ho notato c'è una piccolissima, ma propio piccola differenza nei termini usati. Magari perchè mentre i dogo fanno un'uso spropositato della parola "Caz*o" ,"F*ga", ecc... Mentre elio le usa raramente e se le usa, lo fà per tirare una risata. Elio le usa SEMPRE :asd: Ed è proprio da un'affermazione del tipo: "Non credete di essere troppo volgari?" che è nata la discussione a Giffoni, in cui Faso ha risposto dicendo che almeno loro trasmettono un messaggio, oltre a dire porcate. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
deletedprofile 320 Inviato Agosto 8, 2013 secondo me sbagliate in partenza a considerare Guè un rapper.. o anche marracash, ensi e tutti quei mangia-soldi lì.. io sono per l'old school totale. perché il rap è altro, è un genere che parte dal sociale. discriminati, ex tossici, poveri, attivisti di centri sociali, abitanti di periferia, membri delle posse. secondo me nel rap quello che conta è l'ambiente da cui provieni, perché a parole tutti possono dire di essere dei gangsta da ghetto, ma poi se vai a vedere hanno la villa e il maggiordomo. a livello prettamente italiano si noti lo spessore di personaggi come DJ gruff, Neffa (prima che si vendesse), Kaos One, Colle der Fomento, Camelz finezza click, Assalti frontali, 99Posse, Inoki Ness. ovviamente il 99% di voi non li conosce perché quale radio famosa si metterebbe mai in testa di spingere roba seria o gente senza peli sulla lingua? questi sono piccoli esempio di cosa voleva dire rap prima che andasse di moda fare il gangsta [spoiler] http://www.youtube.com/watch?v=Pus7hVkgMJg (non è un pezzo originale perché quello vero non fu mai registrato causa mancanza di soldi) http://www.youtube.com/watch?v=Pus7hVkgMJg http://www.youtube.com/watch?v=xy4lrq47fb8 http://www.youtube.com/watch?v=zdp_AMUeZ8M http://www.youtube.com/watch?v=WxK42M8JYCg http://www.youtube.com/watch?v=tjf3aEPKE2w http://www.youtube.com/watch?v=1kttahBCpUw [/spoiler] ovviamente questo è il mio parere :fiore: Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Roboste 48 Inviato Agosto 8, 2013 E come si stabilisce oggettivamente la "giustezza" della cottura? Tramite dei parametri che vengono utilizzati in cucina dai giudici culinari mentre nella musica dai critici di musica o semplicemente da noi. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ospite Inviato Agosto 8, 2013 Tramite dei parametri che vengono utilizzati in cucina dai giudici culinari mentre nella musica dai critici di musica o semplicemente da noi. Quindi sono soggettivi. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Roboste 48 Inviato Agosto 8, 2013 Quindi sono soggettivi. Parametri ho detto, quindi oggettivi. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Gianerko 383 Inviato Agosto 8, 2013 Il 90% dei rapper sono drogati.. hey che ti aspettavi? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ospite Inviato Agosto 8, 2013 Parametri ho detto, quindi oggettivi. Che scegli tu, quindi soggettivi Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
deletedprofile 320 Inviato Agosto 8, 2013 Che scegli tu, quindi soggettivi rendersi conto che il proprio messaggio è l'unico on topic. yes Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ospite Inviato Agosto 8, 2013 rendersi conto che il proprio messaggio è l'unico on topic. yes Tutto è on topic, visto che stiamo parlando del livello del rapper italiano medio. E per parlare del livello, bisogna prima "quantificarlo" Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
deletedprofile 320 Inviato Agosto 8, 2013 Tutto è on topic, visto che stiamo parlando del livello del rapper italiano medio. E per parlare del livello, bisogna prima "quantificarlo" ma se partiamo dal presupposto che i dogo fanno rap andiamo molto male :patpat: Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ian Maayrkas 2581 Inviato Agosto 8, 2013 Parametri ho detto, quindi oggettivi.Parametri arbitrari. Se qualcosa rientra entro parametri arbitrari non è oggettivamente giusto, è semplicemente oggettivamente rientrante entro i parametri arbitrari.CiaoIan Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
P E R K E L E ( ͡° ͜ʖ ͡°) 3503 Inviato Agosto 8, 2013 Ian magari hai ragione tu sulla parte dei testi; ma la tecnica è la cosa più oggettiva che ci sia. Metti a confronto che so, i Rammstein con i Dream Theater. Tecnicamente, i secondi sono estremamente più bravi, ma ciò non significa che i primi facciano brutta musica o che non possano piacere. È oggettivo che musicalmente Elio ha una marcia in più rispetto al Gue; ascoltare le basi delle canzoni porta a questa valutazione. Poi uno può ribattere legittimamente che tanto le basi rap di oggi sono fatte a PC e non sono tecniche apposta, ma se devi fare un confronto sono le cose che devi esattamente guardare. Comunque per la parte dei testi, la coerenza mi sembra un buon criterio di valutazione in questi casi. Oh, e non riempitemi di notifiche Cristo Iddio :asd: Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti