Ospite Inviato Agosto 26, 2013 e tra l'altro è un idiozia dire che la macchina è infallibile poiche la macchina stessa è creata dall'uomo che è fallibile quindi a sua volta qualsiasi macchina è fallibile e non perfetta Non c'entra nulla. Se tu programmi una calcolatrice, quella fa le operazioni perfette. Se sbaglia, è solo colpa tua che non sai programmare e hai sbagliato. No sono errori della macchina. Anzi il programmatore li elimina in certi casi. Ho studiato teoria di un calcolatore quindi ne sono certo xD La macchina non fa errori, sei tu che hai sbagliato a programmare. E' come dire che i bug di MC sono per colpa della macchina e non del creatore che non ha saputo programmare bene. Spesso è proprio la macchina che falla. Dato che è stata costruita da un costruttore presenta errori. Appunto, è il costruttore che presenta errori, non la macchina. Se la macchina è programmata per fare errori, la macchina li farà perfettamente. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
salas 758 Inviato Agosto 26, 2013 Non c'entra nulla. Se tu programmi una calcolatrice, quella fa le operazioni perfette. Se sbaglia, è solo colpa tua che non sai programmare e hai sbagliato. La macchina non fa errori, sei tu che hai sbagliato a programmare. E' come dire che i bug di MC sono per colpa della macchina e non del creatore che non ha saputo programmare bene. una macchina è perfetta quando non erra mai ma visto che colui che la costruisce non è perfetto nemmeno la macchina sara mai perfetta ergo non si può dire che la macchina è perfetta :\ Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ospite Inviato Agosto 26, 2013 una macchina è perfetta quando non erra mai ma visto che colui che la costruisce non è perfetto nemmeno la macchina sara mai perfetta ergo non si può dire che la macchina è perfetta :\ No. se tu programmi una macchina per dire che 2+2=5, lei dirà sempre che il risultato è 5. Quindi è perfetta. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
oniikai 1816 Inviato Agosto 26, 2013 in pratica è l'arte del cercare di emulare un errore? :\ In pratica sì, in teoria no. E' sfruttare l'aesteticità degli errori per creare l'arte. Esempio: L'errore è integrato nell'arte, e crea un risultato meraviglioso. No. se tu programmi una macchina per dire che 2+2=5, lei dirà sempre che il risultato è 5. Quindi è perfetta. Costruttore crea macchina. Costruttore è imperfetto. Quindi macchina imperfetta. Non esistono macchine infallibili. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
salas 758 Inviato Agosto 26, 2013 No. se tu programmi una macchina per dire che 2+2=5, lei dirà sempre che il risultato è 5. Quindi è perfetta. non hai ancora capito qualsiasi cosa creata dall'uomo non potra mai e poi mai essere perfetta poiche l'uomo stesso non è perfetto In pratica sì, in teoria no. E' sfruttare l'aesteticità degli errori per creare l'arte. Esempio: L'errore è integrato nell'arte, e crea un risultato meraviglioso. *soggettivamente meraviglioso ad esempio a me non dice nulla... a parte che io ho sempre odiato l'arte, qualsiasi tipo esso sia poiche la ritengo inutile ma lasciamo perdere questi sono pareri soggettivi :\ Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Pava 830 Inviato Agosto 26, 2013 No. se tu programmi una macchina per dire che 2+2=5, lei dirà sempre che il risultato è 5. Quindi è perfetta. Questo, cazzo. È questo quello che dico. Le macchine sono perfette. Se un programmatore fa un programma che sbaglia, la macchina fa esattamente quello che il programma dice. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ospite Inviato Agosto 26, 2013 Costruttore crea macchina. Costruttore è imperfetto. Quindi macchina imperfetta. Non esistono macchine infallibili. Ma è difficile capire che la macchina è perfetta? Se tu la programmi male, la macchina sarà perfettamente sbagliata. Nell'errore, è perfetta. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
oniikai 1816 Inviato Agosto 26, 2013 Questo, cazzo. È questo quello che dico. Le macchine sono perfette. Se un programmatore fa un programma che sbaglia, la macchina fa esattamente quello che il programma dice. E allora cerchiamo quell'errore. Niente di più, niente di meno. E' una trasposizione della società. A livello teorico la società è perfettamente funzionante. Ma quelli che interagiscono con essa sono imperfetti. Quindi la società si corrompe. Non mi sembra così difficile. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
sabbath83 2100 Inviato Agosto 26, 2013 In pratica sì, in teoria no. E' sfruttare l'aesteticità degli errori per creare l'arte. Esempio: L'errore è integrato nell'arte, e crea un risultato meraviglioso. Si ma il risultato finale è del tutto casuale, è come se io lanciassi un secchio di vernice su un muro e la macchia generata casualmente la chiamassi arte. In più l'immagine che si vuole glitchare non è nemmeno creata dal glitchatore :asd: Sicuramente è una bella immagine da vedere, ma chiamarla arte o voler dare un significato profondo a questa "tecnica" mi sembra eccessivo. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
salas 758 Inviato Agosto 26, 2013 Ma è difficile capire che la macchina è perfetta? Se tu la programmi male, la macchina sarà perfettamente sbagliata. Nell'errore, è perfetta. un errore non può essere perfetto poiche se no non sarebbe un errore Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
oniikai 1816 Inviato Agosto 26, 2013 Ma è difficile capire che la macchina è perfetta? Se tu la programmi male, la macchina sarà perfettamente sbagliata. Nell'errore, è perfetta. Se tu fai una tazza fatta male dici che è perfetta? Eppure funziona come tazza. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Gianerko 383 Inviato Agosto 26, 2013 L'arte mi fa schifo e fa schifo. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
oniikai 1816 Inviato Agosto 26, 2013 Si ma il risultato finale è del tutto casuale, è come si io lanciassi un secchio di vernice su un muro, e la macchia generata casualmente la chiamassi arte. In più l'immagine che si vuole glitchare non è nemmeno creata dal glitchatore :asd: Sicuramente è una bella immagine da vedere, ma chiamarla arte o voler dare un significato profondo a questa "tecnica" mi sembra eccessivo. Nah solo alcuni fanno glitch da un qualcosa di preesistente, ovvero quelli scarsi. Molti integrano, come già detto, l'errore in contesti più ampi. E ogni cosa ha un significato più profondo di quello che appare. C: L'arte mi fa schifo e fa schifo. Disse colui che aveva un disegno come avatar. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ospite Inviato Agosto 26, 2013 un errore non può essere perfetto poiche se no non sarebbe un errore E' un errore per te, non per la "logica", non so come spiegarmi meglio. La macchina farà sempre lo stesso errore, perfettamente sempre lo stesso, non sbaglia come noi senza motivo. Se tu fai una tazza fatta male dici che è perfetta? Eppure funziona come tazza. E' perfetta, perché tu l'hai fatta così. Se tu volevo fare una tazza normale, ed esce quello, non è perfetta. Ma è impossibile che se tu dici ad una macchina che 2+2=4, lei senza motivo dice che 2+2=5. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
oniikai 1816 Inviato Agosto 26, 2013 E' un errore per te, non per la "logica", non so come spiegarmi meglio. La macchina farà sempre lo stesso errore, perfettamente sempre lo stesso, non sbaglia come noi senza motivo. E' perfetta, perché tu l'hai fatta così. Se tu volevo fare una tazza normale, ed esce quello, non è perfetta. Ma è impossibile che se tu dici ad una macchina che 2+2=4, lei senza motivo dice che 2+2=5. E invece sì. :asd: Perchè la macchina è imperfetta. Come colui che l'ha costruita. Dannazione a livello teorico può essere perfetta, ma a livello pratico non lo sarà mai. Inutile che ti ci impegni. Non è così. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
sabbath83 2100 Inviato Agosto 26, 2013 Nah solo alcuni fanno glitch da un qualcosa di preesistente, ovvero quelli scarsi. Molti integrano, come già detto, l'errore in contesti più ampi. E ogni cosa ha un significato più profondo di quello che appare. C: no scusa :asd: , con un discorso del genere anche nella cacca ci puoi tirare fuori un discorso profondo. Secondo me non è cosi che funziona la cosa, poi per carità ognuno ci vede quel che vuole, come vederci in questa cosa la "corruzione", ma mi sembra solo un pretesto per dare più importanza a questo tipo di tecnica, che secondo me non ne ha bisogno. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
salas 758 Inviato Agosto 26, 2013 la perfezione è l'assenza di errori ergo la macchina se programmata male anche se è perfettamente sbagliata non è comunque perfetta proprio perchè è sbagliata Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ospite Inviato Agosto 26, 2013 E invece sì. :asd: Perchè la macchina è imperfetta. Come colui che l'ha costruita. Dannazione a livello teorico può essere perfetta, ma a livello pratico non lo sarà mai. Inutile che ti ci impegni. Non è così. Dipende cosa intendi per perfetta. Se per perfetta intendi dire che fa quello per cui è stata programmata, lo è. la perfezione è l'assenza di errori ergo la macchina se programmata male anche se è perfettamente sbagliata non è comunque perfetta proprio perchè è sbagliata Infatti una macchina non fa errori. Quelli che tu chiami errori sono cose che non vuoi che succedano, ma non sono errori, sono cose non volute. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
salas 758 Inviato Agosto 26, 2013 Dipende cosa intendi per perfetta. Se per perfetta intendi dire che fa quello per cui è stata programmata, lo è. Infatti una macchina non fa errori. Quelli che tu chiami errori sono cose che non vuoi che succedano, ma non sono errori, sono cose non volute. se un qualcuno programma male una macchina la macchina erra ergo non è perfetta poiche un qualcosa di perfetto si accorgerebbe dell'errore e non lo commetterebbe Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Pava 830 Inviato Agosto 26, 2013 Dio che odio... Iniziamo dando una definizione di perfetto e imperfetto. Poi ripeto per l'ennessima volta cazzo: Se io faccio un programma che quando gli dai 2+2 scrive 5, quello farà esattamente quello che tu gli hai detto, SENZA GENERARE ERRORI. E sono quasi sicuro che quell'immagine che avete postato prima non sia un errore. Anzi, ne sono certo. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
oniikai 1816 Inviato Agosto 26, 2013 Dipende cosa intendi per perfetta. Se per perfetta intendi dire che fa quello per cui è stata programmata, lo è. Infatti una macchina non fa errori. Quelli che tu chiami errori sono cose che non vuoi che succedano, ma non sono errori, sono cose non volute. Per perfetta è una cosa che fa ogni cosa senza errori. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Pava 830 Inviato Agosto 26, 2013 se un qualcuno programma male una macchina la macchina erra ergo non è perfetta poiche un qualcosa di perfetto si accorgerebbe dell'errore e non lo commetterebbe NO, è qui che ti sbagli. Se uno programma male una macchina, la macchina farà esattamente quello per cui è stata programmata. Un errore è una cosa che non ti aspetti. Se un programma è fatto male, TU TI ASPETTI ESATTAMENTE QUELLO CHE HAI SCRITTO. Per perfetta è una cosa che fa ogni cosa senza errori. Come sopra. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
CasinoR 1223 Inviato Agosto 26, 2013 I vostri pc possono sbagliare, così come possono sbagliare i supporti magnetici, la trasmissione di dati senza cavo etc. Non diciamo fesserie Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Pava 830 Inviato Agosto 26, 2013 I vostri pc possono sbagliare, così come possono sbagliare i supporti magnetici, la trasmissione di dati senza cavo etc. Non diciamo fesserie Non se non sono guasti. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ospite Inviato Agosto 26, 2013 se un qualcuno programma male una macchina la macchina erra ergo non è perfetta poiche un qualcosa di perfetto si accorgerebbe dell'errore e non lo commetterebbe Quello non è perfetto, quello è il sogno umano dalla notte dei tempi. Se tu al programmi male, lei farà sempre lo stesso errore. Errore è quando tu dici che 2+2=4 e lei dice che 2+2=5. I vostri pc possono sbagliare, così come possono sbagliare i supporti magnetici, la trasmissione di dati senza cavo etc. Non diciamo fesserie Non possono sbagliare, al massimo perdono "pezzi", ma quello è colpa della "fisica", non del computer in se. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti