Vai al contenuto
Il server del mese è
Visita la nostra nuova lista server!

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

Swordself

Che Anime Posso Vedermi?

Recommended Posts

Guest CristianZeta(JLVG)

Alla faccia dell'atmosfera simile a Death Note,sono uguali identici.Mi sa che Tsugumi Oba ha copiato un po' troppo.

Mah,simile a Death Note potresti  guardarti Hell girl.Ma se simile a Death Note intendi "mortemortemortemortemortemortemortemorte"guarda Elfen Lied :asd:

Ma come può piacere la morte? Non ha senso Death Note. Scusate se lo dico, è solo la storia di non so che essere diabolico che fa morire la gente senza motivo e nessuno lo frema. Mi dite che senso ha? La mia domanda è seria, come fa a piacere la morte?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ma come può piacere la morte? Non ha senso Death Note. Scusate se lo dico, è solo la storia di non so che essere diabolico che fa morire la gente senza motivo e nessuno lo frema. Mi dite che senso ha? La mia domanda è seria, come fa a piacere la morte?

Cristian ma sei a digiuno o a pieno regime? Ma se anche fosse che a qualcuno piace Death Note perchè crepano tutti te che frega? Sembri uno di quei dannati bigotti religiosi. Torna a masturbarti sui robbottoni.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ma come può piacere la morte? Non ha senso Death Note. Scusate se lo dico, è solo la storia di non so che essere diabolico che fa morire la gente senza motivo e nessuno lo frema. Mi dite che senso ha? La mia domanda è seria, come fa a piacere la morte?

Uno, come ha detto Devil la morte è una fase della vita che raggiungeremo tutti, una delle poche cose che accomuna ogni uomo. Trovo che non accettarla sia qualcosa di molto grave, si finisce per vivere nel terrore di qualcosa che si verificherà di certo.
Due, mi sa che non ti sei informato bene sulla trama. Light Yagami non uccide a caso e basta, lo fa per uno scopo ben preciso: per ripulire il mondo dalla feccia più bassa e creare una società di individui rispettabili. Al contrario, l'investigatore che gli dà la caccia pensa che tutti abbiano diritto alla vita, compreso il peggior pedofilo mai esistito, e che debba essere il sistema legislativo statale (la cosa che più si avvicina ad un parere oggettivo) a decidere dell'esistenza delle persone.

Inoltre, è un giallo interessantissimo, e tra i due sfidanti sarà quello che saprà sfruttare al meglio i mezzi a sua disposizione a scamparla. Anche se dopo la morte di un personaggio che non sto a specificare la qualità subisce un nettissimo calo, vale assolutamente la pena guardarlo. Spero che tu non te lo perda per un motivo tanto inutile.
 
 

Cristian ma sei a digiuno o a pieno regime? Ma se anche fosse che a qualcuno piace Death Note perchè crepano tutti te che frega? Sembri uno di quei dannati bigotti religiosi. Torna a masturbarti sui robbottoni.

Se non stai calmo non ti do il biscotto :asd:

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite

Ma come può piacere la morte? Non ha senso Death Note. Scusate se lo dico, è solo la storia di non so che essere diabolico che fa morire la gente senza motivo e nessuno lo frema. Mi dite che senso ha? La mia domanda è seria, come fa a piacere la morte?

nessuno lo frema=dalla prima puntata tutto il paese è alla sua ricerca.

senza motivo=ridurre la criminalità del paese non è un motivo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Guest CristianZeta(JLVG)

Cioè ma davvero, perchè non aboliamo i gialli a questo punto. Cioè tutta sta gente che muore cioè dico io

Non hai capito. Intendo dire che uccidere non è giusto. E nei gialli chi uccide finisce in carcere come criminale quale è. Nessuno ha diritto sulla vita dell'altro poiché siamo tutti uguali.

 

Uno, come ha detto Devil la morte è una fase della vita che raggiungeremo tutti, una delle poche cose che accomuna ogni uomo. Trovo che non accettarla sia qualcosa di molto grave, si finisce per vivere nel terrore di qualcosa che si verificherà di certo.
Due, mi sa che non ti sei informato bene sulla trama. Light Yagami non uccide a caso e basta, lo fa per uno scopo ben preciso: per ripulire il mondo dalla feccia più bassa e creare una società di individui rispettabili. Al contrario, l'investigatore che gli dà la caccia pensa che tutti abbiano diritto alla vita, compreso il peggior pedofilo mai esistito, e che debba essere il sistema legislativo statale (la cosa che più si avvicina ad un parere oggettivo) a decidere dell'esistenza delle persone.

Inoltre, è un giallo interessantissimo, e tra i due sfidanti sarà quello che saprà sfruttare al meglio i mezzi a sua disposizione a scamparla. Anche se dopo la morte di un personaggio che non sto a specificare la qualità subisce un nettissimo calo, vale assolutamente la pena guardarlo. Spero che tu non te lo perda per un motivo tanto inutile.
 
 
Se non stai calmo non ti do il biscotto :asd:

Nessuno ha diritto sulla vita dell'altro poiché siamo tutti uguali. Che effetto ti farebbe se qualcuno un giorno ti dicesse che non sei degno di rispetto e allora devi morire? Faresti qualcosa per salvarti, di sicuro. Non voglio fare il moralista e rompere le scatole, vi capisco sono un rompiballe, ma se ci riflettete capite che ho ragione.

 

nessuno lo frema=dalla prima puntata tutto il paese è alla sua ricerca.

senza motivo=ridurre la criminalità del paese non è un motivo.

I criminali vanno messi in galera e reinseriti nella società. La pena di morte non ha senso. Soprattutto se magari in prigione ci finisce uno che non ha fatto nulla ed è stato incastrato. Morirebbe senza motivo. Nessuno merita la morte. La morte naturale è tutta un'altra cosa.

Adesso basta. Chiudo qui. Non voglio uscire dal tema e fare il moralista, ma pensateci, anche se è solo un anime. Ma a me non sembra giusto quello che accade e non lo guarderò mai, ognuno ha i suoi gusti e io li rispetto. La mia era solo una domanda.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite

Non hai capito. Intendo dire che uccidere non è giusto. E nei gialli chi uccide finisce in carcere come criminale quale è. Nessuno ha diritto sulla vita dell'altro poiché siamo tutti uguali.

 

Nessuno ha diritto sulla vita dell'altro poiché siamo tutti uguali. Che effetto ti farebbe se qualcuno un giorno ti dicesse che non sei degno di rispetto e allora devi morire? Faresti qualcosa per salvarti, di sicuro. Non voglio fare il moralista e rompere le scatole, vi capisco sono un rompiballe, ma se ci riflettete capite che ho ragione.

 

I criminali vanno messi in galera e reinseriti nella società. La pena di morte non ha senso. Soprattutto se magari in prigione ci finisce uno che non ha fatto nulla ed è stato incastrato. Morirebbe senza motivo. Nessuno merita la morte. La morte naturale è tutta un'altra cosa.

Adesso basta. Chiudo qui. Non voglio uscire dal tema e fare il moralista, ma pensateci, anche se è solo un anime. Ma a me non sembra giusto quello che accade e non lo guarderò mai, ognuno ha i suoi gusti e io li rispetto. La mia era solo una domanda.

 

Uccidere uno per salvarne cento.

Ma comunque rimane un anime, non ha senso parlarne.

Ok,capito cosa vuoi dire e probabilmente hai ragione (alla fine la pena di morte é stata abolita in molte zone del pianeta) ma death note, come i gialli è intrattenimento.
Se magari invece di Sherlock Holmes ti citassi un horror dove é l'assassino a farla franca?

 

Anche perché in un racconto d Sherlock Holmes una la fa franca, anche se non ricordo se fosse una assassina.

E comunque il mondo è pieno di gialli con l'assassinio salvo o ucciso dalla vittima o chi per lei.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Nessuno ha diritto sulla vita dell'altro poiché siamo tutti uguali. Che effetto ti farebbe se qualcuno un giorno ti dicesse che non sei degno di rispetto e allora devi morire? Faresti qualcosa per salvarti, di sicuro. Non voglio fare il moralista e rompere le scatole, vi capisco sono un rompiballe, ma se ci riflettete capite che ho ragione.

Questo è un dilemma ancora aperto, tant'è che in alcuni paesi vige ancora la pena di morte per i reati più gravi.
Un mafioso che stupra una bambina e poi la scioglie nell'acido merita di vivere? Un truffatore che rovina l'esistenza di migliaia di persone merita di vivere? Un ragazzo che da fuoco ai barboni per puro divertimento merita di vivere? Per molte persone no.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Guest CristianZeta(JLVG)

Ok,capito cosa vuoi dire e probabilmente hai ragione (alla fine la pena di morte é stata abolita in molte zone del pianeta) ma death note, come i gialli è intrattenimento.
Se magari invece di Sherlock Holmes ti citassi un horror dove é l'assassino a farla franca?
Inoltre ti diró un altra cosa che a molti non piacerà.
Io approvo apertamente le azioni di Light Yagami.

Insomma. Tu puoi approvare quello che vuoi, nessuno ti dice nulla, ma sappi che è negativo.

 

Uccidere uno per salvarne cento.

Ma comunque rimane un anime, non ha senso parlarne.

 

Anche perché in un racconto uno la fa franca con SH, anche se non ricordo se fosse una assassinia.

E comunque il mondo è pieno di gialli con l'assassinio salvo o ucciso dalla vittima o chi per lei.

Ha senso, siccome il cervello umano assimila ed elabora. Copia ciò che vede, a modo suo, ma lo fa.

 

Questo è un dilemma ancora aperto, tant'è che in alcuni paesi vige ancora la pena di morte per i reati più gravi.
Un mafioso che stupra una bambina e poi la scioglie nell'acido merita di vivere? Un truffatore che rovina l'esistenza di migliaia di persone merita di vivere? Un ragazzo che da fuoco ai barboni per puro divertimento merita di vivere? Per molte persone no.

In parte hai ragione, ma la vera forza di una persona sta nel perdono. Errare è umano. Bisogna essere misericordiosi con chi non sa quello che fa. Gli assassini, per la maggior parte, sono dei poveri fessi, che per problemi mentali o economici uccidono. Bisogna avere pietà di loro. Una delle cose che ci rende superiori alle altre forme di vita del pianeta è proprio questa. Noi, possiamo capire e perdonare. Perché, se uccidi un ragazzo che ha ucciso dei poveri innocenti, non servirà a farli tornare in vita. Serve solo ad aumentare il numero delle morti. La pena di morte è un omicidio, non ha giustificazioni. Quindi, io non decido quello che dovete vedere, ma vi avviso solo che non va bene. Quegli ideali e quelle azioni vengono assimilate ed elaborate dal cervello. E chi ha una maggiore predisposizione a questi messaggi nascosti può diventare pericoloso senza accorgersene (e non sarebbe colpa sua). Attenti vi dico. Il mio discorso non è legato con la Chiesa, anche se la frequento. Il mio è un consiglio da amico, basato sulle mie ricerche e sugli studi chi chi ha fornito le informazioni su fatti che sono scientificamente provati. Chiudo qui. Guardate ciò che volete e divertitevi pure. I gusti sono differenti e io li rispetto.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

In parte hai ragione, ma la vera forza di una persona sta nel perdono. Errare è umano. Bisogna essere misericordiosi con chi non sa quello che fa. Gli assassini, per la maggior parte, sono dei poveri fessi, che per problemi mentali o economici uccidono. Bisogna avere pietà di loro. Una delle cose che ci rende superiori alle altre forme di vita del pianeta è proprio questa. Noi, possiamo capire e perdonare. Perché, se uccidi un ragazzo che ha ucciso dei poveri innocenti, non servirà a farli tornare in vita. Serve solo ad aumentare il numero delle morti. La pena di morte è un omicidio, non ha giustificazioni. Quindi, io non decido quello che dovete vedere, ma vi avviso solo che non va bene. Quegli ideali e quelle azioni vengono assimilate ed elaborate dal cervello. E chi ha una maggiore predisposizione a questi messaggi nascosti può diventare pericoloso senza accorgersene (e non sarebbe colpa sua). Attenti vi dico. Il mio discorso non è legato con la Chiesa, anche se la frequento. Il mio è un consiglio da amico, basato sulle mie ricerche e sugli studi chi chi ha fornito le informazioni su fatti che sono scientificamente provati. Chiudo qui. Guardate ciò che volete e divertitevi pure. I gusti sono differenti e io li rispetto.


Si pentissero tutti di quello che fanno sarebbe più semplice...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite

Ha senso, siccome il cervello umano assimila ed elabora. Copia ciò che vede, a modo suo, ma lo fa.

 

Come cavolo fa a copiare uno che uccide attraverso un libro magico?


Che poi, DN non è nemmeno a favore della pena di morte.

E soprattutto, se tu ti fai una opinione sulla pena di morte attraverso anime, e non attraverso dei dati veri, non sei tanto normale.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Il mio è un consiglio da amico, basato sulle mie ricerche e sugli studi chi chi ha fornito le informazioni su fatti che sono scientificamente provati.


Ok gente, a quanto pare è stato scientificamente provato che essere esposti ad atti immorali tramite opere d'intrattenimento causa l'insorgere di comportamenti immorali.
E noi che stupidamente andavamo avanti a discutere sulla violenza nei videogiochi... anzi, e noi che stupidamente pensavamo fosse essenzialmente innocuo guardare un horror o leggere un crime thriller.
Dovrebbero bruciare ogni copia di Breaking Bad, probabilmente. Insieme a tutti gli episodi di Lupin. Ah, e già che ci siamo estirpiamo Dungeons & Dragons, le canzoni dei Sabaton e, direi, anche la Bibbia.

Ciao
Ian

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

ma la vera forza di una persona sta nel perdono. Errare è umano. Bisogna essere misericordiosi con chi non sa quello che fa. Gli assassini, per la maggior parte, sono dei poveri fessi, che per problemi mentali o economici uccidono.

Allora, mettendo che un assassino trucidi la tua famiglia, gli daresti un bell'abbraccio? Sai cosa, esiste un vecchio detto che recita: "son tutti finocchi col culo degli altri" significa sostanzialmente che è facile parlare quando non si rischia del proprio. Vorrei proprio vederti, sai?

 

 

Bah...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite

Consiglio un manga questa volta, si ok, lo so che si parla di anime in sto topic, ma non hanno fatto uno di questa perla quindi tantè.

 

Onani Master Kurosawa, che tradotto dovrebbe significare "Kurosawa il maestro della masturbazione" (lo so lo so LO SO, calmatevi, e continuate a leggere) è un manga particolare. Di genere psicologico/scolastico ricalca, per molti aspetti, un romanzo di formazione, con forti critiche alla struttura scolastica di oggi. Strutturato (e disegnato) in maniera piuttosto diversa dai soliti manga shounen (sia per schema di vignette che per colorazione delle pagine, non nel solito bianco e nero ma con tonalità più grigie e cupe); narra le vicende di Kurosawa, un normale ragazzo del liceo che disprezza buona parte dei suoi compagni di classe: dai classici otaku alle ragazze.

Il suo unico passatempo e fonte di piacere, è dirigersi durante le ore buca scolastiche, nei vecchi edifici dell'istituto e farsi una sega pensando ogni giorno a una diversa ragazza, sua compagna di classe, spesso con atteggiamenti dominanti.

Se la prima parte del manga potrebbe sembrare quasi una parodia di Death Note (ed è fatto apposta) la seconda, con l'arrivo di Kitahara, che  chiederà al protagonista determinati favori per vendicarsi delle bulle che la perseguitano (ovvero di farsi un bel pò di fapfap sui vestite delle tipe) si darà un inizio ad una serie di eventi che portertanno Kurosawa a riflettere sui suoi problemi, a capire i suoi errori a riscattarsi ed infine, a riequilibrare la sua vita, i suoi legami con i compagni di classe e con l'unica ragazza che abbia mai amato.

 

Io personalmente, l'ho trovata una lettura emozionante. Con soli 4 volumi ho avuto colpi di scena favolosi che mi han fatto piangere,sorridere, incazzare e riflettere parecchio. Un pathos che difficilmente ho ritrovato in altri manga (ma anche in altre opere in generale). E' tutta una metafora alla vita e l'ultima pagine dell'ultimo volume ce lo fa ben intendere ("fa niente se cadiamo; farà male, potremo anche cadere in depressione per un pò ma l'importante è sapersi sempre rialzare"), ma anche se presa come storia a se stante è unica, originale e stilisticamente perfetta.

E' di quel tipo di storia che ti porta a interessarti, dopodichè ti tira un calcio sui cosiddetti facendoti penitre di aver tifato per il protagonista ed infine ti fa tirare un sospiro di sollievo e son certo che una lacrima di gioia scenderà a parecchi.

In questo racconto ci trovi il meglio e il peggio della condizione umana.

Consiglio assolutamente ed un cosa.... leggette tutti i volumi di fila o perdete l'atmosfera.

 

Ah si, l'otaku capellone è uno stronzoh

 

Non riesco a prenderlo sul serio  :rotfl:


Anche perché è disegnato tipo "schizzo" (doppio senso non voluto :asd: )

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Consiglio un manga questa volta, si ok, lo so che si parla di anime in sto topic, ma non hanno fatto uno di questa perla quindi tantè.

 

Onani Master Kurosawa, che tradotto dovrebbe significare "Kurosawa il maestro della masturbazione" (lo so lo so LO SO, calmatevi, e continuate a leggere) è un manga particolare. Di genere psicologico/scolastico ricalca, per molti aspetti, un romanzo di formazione, con forti critiche alla struttura scolastica di oggi. Strutturato (e disegnato) in maniera piuttosto diversa dai soliti manga shounen (sia per schema di vignette che per colorazione delle pagine, non nel solito bianco e nero ma con tonalità più grigie e cupe); narra le vicende di Kurosawa, un normale ragazzo del liceo che disprezza buona parte dei suoi compagni di classe: dai classici otaku alle ragazze.

Il suo unico passatempo e fonte di piacere, è dirigersi durante le ore buca scolastiche, nei vecchi edifici dell'istituto e farsi una sega pensando ogni giorno a una diversa ragazza, sua compagna di classe, spesso con atteggiamenti dominanti.

Se la prima parte del manga potrebbe sembrare quasi una parodia di Death Note (ed è fatto apposta) la seconda, con l'arrivo di Kitahara, che  chiederà al protagonista determinati favori per vendicarsi delle bulle che la perseguitano (ovvero di farsi un bel pò di fapfap sui vestite delle tipe) si darà un inizio ad una serie di eventi che portertanno Kurosawa a riflettere sui suoi problemi, a capire i suoi errori a riscattarsi ed infine, a riequilibrare la sua vita, i suoi legami con i compagni di classe e con l'unica ragazza che abbia mai amato.

 

Io personalmente, l'ho trovata una lettura emozionante. Con soli 4 volumi ho avuto colpi di scena favolosi che mi han fatto piangere,sorridere, incazzare e riflettere parecchio. Un pathos che difficilmente ho ritrovato in altri manga (ma anche in altre opere in generale). E' tutta una metafora alla vita e l'ultima pagine dell'ultimo volume ce lo fa ben intendere ("fa niente se cadiamo; farà male, potremo anche cadere in depressione per un pò ma l'importante è sapersi sempre rialzare"), ma anche se presa come storia a se stante è unica, originale e stilisticamente perfetta.

E' di quel tipo di storia che ti porta a interessarti, dopodichè ti tira un calcio sui cosiddetti facendoti penitre di aver tifato per il protagonista ed infine ti fa tirare un sospiro di sollievo e son certo che una lacrima di gioia scenderà a parecchi.

In questo racconto ci trovi il meglio e il peggio della condizione umana.

Consiglio assolutamente ed un cosa.... leggette tutti i volumi di fila o perdete l'atmosfera.

 

Ah si, l'otaku capellone è uno stronzoh

Mamma, mi compri onani master kurosawa?

 

Difficile da leggere in casa, difficile da comprare.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Guest CristianZeta(JLVG)

Consiglio un manga questa volta, si ok, lo so che si parla di anime in sto topic, ma non hanno fatto uno di questa perla quindi tantè.

 

Onani Master Kurosawa, che tradotto dovrebbe significare "Kurosawa il maestro della masturbazione" (lo so lo so LO SO, calmatevi, e continuate a leggere) è un manga particolare. Di genere psicologico/scolastico ricalca, per molti aspetti, un romanzo di formazione, con forti critiche alla struttura scolastica di oggi. Strutturato (e disegnato) in maniera piuttosto diversa dai soliti manga shounen (sia per schema di vignette che per colorazione delle pagine, non nel solito bianco e nero ma con tonalità più grigie e cupe); narra le vicende di Kurosawa, un normale ragazzo del liceo che disprezza buona parte dei suoi compagni di classe: dai classici otaku alle ragazze.

Il suo unico passatempo e fonte di piacere, è dirigersi durante le ore buca scolastiche, nei vecchi edifici dell'istituto e farsi una sega pensando ogni giorno a una diversa ragazza, sua compagna di classe, spesso con atteggiamenti dominanti.

Se la prima parte del manga potrebbe sembrare quasi una parodia di Death Note (ed è fatto apposta) la seconda, con l'arrivo di Kitahara, che  chiederà al protagonista determinati favori per vendicarsi delle bulle che la perseguitano (ovvero di farsi un bel pò di fapfap sui vestite delle tipe) si darà un inizio ad una serie di eventi che portertanno Kurosawa a riflettere sui suoi problemi, a capire i suoi errori a riscattarsi ed infine, a riequilibrare la sua vita, i suoi legami con i compagni di classe e con l'unica ragazza che abbia mai amato.

 

Io personalmente, l'ho trovata una lettura emozionante. Con soli 4 volumi ho avuto colpi di scena favolosi che mi han fatto piangere,sorridere, incazzare e riflettere parecchio. Un pathos che difficilmente ho ritrovato in altri manga (ma anche in altre opere in generale). E' tutta una metafora alla vita e l'ultima pagine dell'ultimo volume ce lo fa ben intendere ("fa niente se cadiamo; farà male, potremo anche cadere in depressione per un pò ma l'importante è sapersi sempre rialzare"), ma anche se presa come storia a se stante è unica, originale e stilisticamente perfetta.

E' di quel tipo di storia che ti porta a interessarti, dopodichè ti tira un calcio sui cosiddetti facendoti penitre di aver tifato per il protagonista ed infine ti fa tirare un sospiro di sollievo e son certo che una lacrima di gioia scenderà a parecchi.

In questo racconto ci trovi il meglio e il peggio della condizione umana.

Consiglio assolutamente ed un cosa.... leggette tutti i volumi di fila o perdete l'atmosfera.

 

Ah si, l'otaku capellone è uno stronzoh

Dico solo una cosa. Consiglierei di scartare la prima parte e leggere la fine. Con questo mi fermo quì. Se volete dire qualcosa fatelo per mp a vostro rischio è pericolo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite

Più che altro mi sembra che sia inedito in italia. Se vuoi leggerlo però i metodi ci sono *fischietta*

 

Sarà il successore di LMP?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite

LMP era divertententissimo e ai limiti dello sconcio. Quindi adatto a tutti :asd:

Questo :/

O era inteso che devo passare i link in pm? :asd:

 

No, nel senso, hanno pubblicato in Italia LMP, magari pubblicheranno prima o poi anche questo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite

Ah capito lol

Comunque non penso, LMP omunque raggiungeva un target più ampio (appunto), questo manga non è troppo famoso (sfortunatamente) ed è adatto solo a un tipo di pubblico

Btw te a dove sei arrivato?

 

A nulla di tutte e due  :asd:

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Guest CristianZeta(JLVG)

Christian Christian Christian 

http://boards.4chan.org/b/

 

Bon Voyage!

Have a nice trip!

хорошая поездка

!buen viaje!

好之旅

Scusa. Il link porta in uno dei posti peggiori del web. Non credo si possa postare.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Scusa. Il link porta in uno dei posti peggiori del web. Non credo si possa postare.

Non hai visto la mia cronologia

 

 

Comunque un mio amico mi ha consigliato Deadman Wonderland,non lo so ma sembra interessante.Qualcuno lo ha visto?

Ah,fanno la 2° stagione di HOTD.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Guest CristianZeta(JLVG)

Ho 5000 messaggi quindi posho.


E mi sento un po' così:

4b335bba7661873b_make_it_rain.xxxlarge.g

Ah quindi se hai 5000 messaggi puoi postare link che portano nei posti più stupidi, falsi e indecorosi del web? Che strano regolamento. Comunque chiudo qui il discorso.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ah quindi se hai 5000 messaggi puoi postare link che portano nei posti più stupidi, falsi e indecorosi del web? Che strano regolamento. Comunque chiudo qui il discorso.

Ssssssh, lasciaglielo credere!

Comunque Chris, segui un attimo il mio discorso, se non hai MAI avuto l'impulso di, *coff*, masturbarti a 15 anni, potresti avere degli squilibri ormonali dovuti forse ad uno scorretto funzionamento di ipotalamo, ipofisi o (ow) testicoli. E' perfettamente normale segarsi, ad una certa età :asd:

Se 'sti impulsi li hai avuti ma li reprimi, non so che dirti se non che sbagli.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

mi servono altri anime. Sono in astinenza.

Ho visto recentemente Sword art online e qualche puntata de l'attacco dei titani, ma non lo continuo perchè si interrompe.

Entrambi mi sono piaciuti molto.

Che altro mi consigliate?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.