xXx_b0ngl0rd420_xXx 380 Inviato Settembre 11, 2013 " o mred hano akerato il cip nel crevela di demonio ora e pasato dala parde dei gomboloddisti!" No ragazzi, questo topic non è per discutere della varie teorie del complotto, che sono state tutte smentite, tutte, dalla prima all'ultima. In parte è un topic per conservare il ricordo delle vittime dell'11 Settembre 2001. Ma il vero scopo del topic è un altro: L'11 Settembre 1973. E' mostruoso come sia semplice dimenticarsi degli avvenimenti: http://it.wikipedia.org/wiki/Golpe_cileno_del_1973 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
JayKenton 1511 Inviato Settembre 11, 2013 Certo, è importante ricordare quel 11 Settembre, giacché è stata una svolta molto importante per il Cile, che ha migliorato le condizioni di vita della maggior parte dei cileni e dei sudamericani in generale, certo, al costo di qualche sparizione. In merito a quell'altro 11 Settembre, so che sembra una cosa idiota da dire, ma io ricordo nettamente che ero a casa di mia nonna, ed erano circa le 3 di pomeriggio. Tutti dormivano ed io stavo sdraiato sul divano che stavo facendo zapping in 3 preso dalla noia. Credo che alle 4 potevano esserci i Digimon in TV ed io stavo aspettando le 4. Ad un certo punto sintonizzai sui Teletubbies, che credo fossero su Rai3. I Teletubies dopo tipo 20 secondi furono interrotti e partì la sigla del telegiornale speciale. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
xXx_b0ngl0rd420_xXx 380 Inviato Settembre 11, 2013 Certo, è importante ricordare quel 11 Settembre, giacché è stata una svolta molto importante per il Cile, che ha migliorato le condizioni di vita della maggior parte dei cileni e dei sudamericani in generale, certo, al costo di qualche sparizione. In merito a quell'altro 11 Settembre, so che sembra una cosa idiota da dire, ma io ricordo nettamente che ero a casa di mia nonna, ed erano circa le 3 di pomeriggio. Tutti dormivano ed io stavo sdraiato sul divano che stavo facendo zapping in 3 preso dalla noia. Credo che alle 4 potevano esserci i Digimon in TV ed io stavo aspettando le 4. Ad un certo punto sintonizzai sui Teletubbies, che credo fossero su Rai3. I Teletubies dopo tipo 20 secondi furono interrotti e partì la sigla del telegiornale speciale. Non so se sia più troll tu o Tunzo Fresho Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
JayKenton 1511 Inviato Settembre 11, 2013 Ho condiviso un ricordo molto nitido, perché quando accadde svegliai tutta la mia famiglia e nessuno mi credette sulla parola. Quando accesero il televisore mia madre si mise le mani sulla bocca. Molti di voi non c'erano, e se c'erano non potevano capire. Possa la mia testimonianza aiutarvi a ricordare, nel domani. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
xXx_b0ngl0rd420_xXx 380 Inviato Settembre 11, 2013 Ho condiviso un ricordo molto nitido, perché quando accadde svegliai tutta la mia famiglia e nessuno mi credette sulla parola. Quando accesero il televisore mia madre si mise le mani sulla bocca. Molti di voi non c'erano, e se c'erano non potevano capire. Possa la mia testimonianza aiutarvi a ricordare, nel domani. Non mi riferisco alla seconda parte del messaggio, potresti argomentare la prima? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
nathan 329 Inviato Settembre 11, 2013 Molti di voi non c'erano, e se c'erano non potevano capire. Possa la mia testimonianza aiutarvi a ricordare, nel domani. :fiore: Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
xXx_b0ngl0rd420_xXx 380 Inviato Settembre 11, 2013 'Sto topic sta diventando la raffigurazione dell'ironia della sorte. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
JayKenton 1511 Inviato Settembre 11, 2013 Certamente: fu una di quelle cose che succedono nella storia su cui ogni giudizio soggettivo andrebbe perso. Oggettivamente fu uno dei principali fattori del progresso cileno negli anni a venire, e contribuì alla restaurazione di un sistema pienamente democratico paragonabile alle moderne democrazie occidentali (cosa che oggi non si può propriamente dire per gli altri stati sudamericani). Come oggi accade in Egitto. Trovo particolarmente complicato poter dire di stare coi militari o coi ribelli. Magari il nuovo regime porterà ad una lenta transizione dell'Egitto verso una forma particolarmente gradevole e gradita di democrazia, possibilmente federale, oppure ci sarà un grande movimento panarabo o panislamico che finirà per costituire un grande impero che assorbirà tutti gli stati del Medioriente, sorgendo come una grande forza politica, economica e militare, ed i giovani che oggi militano nei ribelli ne saranno i futuri funzionari e marescialli. Io queste cose non le posso sapere, però, posso solo specularci sopra. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
xXx_b0ngl0rd420_xXx 380 Inviato Settembre 11, 2013 Certamente: fu una di quelle cose che succedono nella storia su cui ogni giudizio soggettivo andrebbe perso. Oggettivamente fu uno dei principali fattori del progresso cileno negli anni a venire, e contribuì alla restaurazione di un sistema pienamente democratico paragonabile alle moderne democrazie occidentali (cosa che oggi non si può propriamente dire per gli altri stati sudamericani). Come oggi accade in Egitto. Trovo particolarmente complicato poter dire di stare coi militari o coi ribelli. Magari il nuovo regime porterà ad una lenta transizione dell'Egitto verso una forma particolarmente gradevole e gradita di democrazia, possibilmente federale, oppure ci sarà un grande movimento panarabo o panislamico che finirà per costituire un grande impero che assorbirà tutti gli stati del Medioriente, sorgendo come una grande forza politica, economica e militare, ed i giovani che oggi militano nei ribelli ne saranno i futuri funzionari e marescialli. Io queste cose non le posso sapere, però, posso solo specularci sopra. Trovo che sia un paragone azzardato, a quanto mi risulta (se hai fonti alla mano, passamele pure) Allende non era un dittatore, al contrario di Pinochet e Mubarak. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
JayKenton 1511 Inviato Settembre 11, 2013 Bisogna chiarire una cosa, che può spiegare il paragone. In entrambi i casi ci troviamo di fronte a due forme parallele di movimento che si prodiga per un cambiamento. Dal basso abbiamo la rivoluzione: la gente scende in piazza e chiede le dimissioni del grande capo. I principali leader politici adoperano mezzi quale la propaganda politica al fine di incitare le persone ad unirsi alle proteste. Dall'altro abbiamo un gruppo di militari, spalleggiato da altri personaggi interessati, che si attiva per la rimozione coatta di colui che è al potere. Tale rimozione risulta avvalorata da pretese giuridiche blande, per quanto pienamente legittime, nel caso del Cile. In sostanza il Parlamento cileno aveva votato la mozione di sfiducia verso il governo, il quale non era ancora strettamente tenuto a dimettersi, perché il Cile era (ed è) una repubblica Presidenziale ed in questa forma di governo è il popolo a dover votare l'elezione del Presidente, quindi in teoria il Parlamento non può sfiduciarlo (però può incriminarlo per tradimento e farlo decadere). Allende in un primo momento rifiutò di dare le dimissioni, poi prese tempo promettendo un voto popolare che non avvenne mai, perché su ordine del Parlamento Pinochet lo rimosse. Successivamente fu organizzato il famoso plebiscito ed il popolo (si vocifera di brogli ma una mente acuta può comprendere che non avrebbero inciso più di tanto) votò per il governo di transizione di Pinochet. Pinochet formalizzò la proppria posizione solo in un secondo momento assumendo la carica di Presidente della Repubblica, ma fondamentalmente lasciò il governo ad altri. Di dittatura si trattò, sostanzialmente, ma non di dittatura totalitaria. Pinochet non veniva da un partito, non aveva una ideologia, non gli interessava il dominio assoluto. L'unica sua preoccupazione fu la repressione di ogni forma di dissenso ed il mantenimento del suo titolo onorifico e del suo tenore di vita. Parlamento e governo si formarono più o meno regolarmente, il popolo lo supportò tutto il tempo legittimando la sua posizione che poi lasciò democraticamente con un altro referendum, senza opporsi in nessun modo. Formalmente lui ha sospeso i meccanismi elettorali per circa 15 anni, ma ha avuto l'intelligenza di restaurare la democrazia divenuto vecchio, non è mai stato condannato per nessun reato nel suo paese prima della morte per quanto incriminato per alcuni reati amministrativi. Dobbiamo renderci conto che in questo fu molto simile a molti altri personaggi storici che non riuscirono a tramandare il proprio potere ai posteri, quali ad esempio Oliver Cromwell, Napoleone o Alessandro Magno, dalle cui monarchie o dittature, gli storici convengono fiorirono e si diffusero meccanismi di progresso sociale ed economico. In questo senso, anche considerando le enormi migliorie che apportò il suo governo, ed anche considerando i bassi livelli di corruzione del Cile rispetto agli altri paesi sudamericani, si può dire che la sua figura è controversa ed è diversa da quelle di altri dittatori che cercarono di instaurare una ideologia, un partito dominante oppure una dinastia di potere, quindi è molto difficile condannare del tutto i suoi atti, per quanto magari presi singolarmente appaiano riprovevoli. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
MoRTaL 93 Inviato Settembre 11, 2013 Non puoi aprire un topic sulle torri gemelle e pensare che nessuno venga a scrivere robe tipo gombloddo o menate a caso :p Comunque ho rivisto per la 700esima volta gli scatti di quelli che si buttavano giù, teribbile ancora ora. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
P E R K E L E ( ͡° ͜ʖ ͡°) 3503 Inviato Settembre 11, 2013 Non puoi aprire un topic sulle torri gemelle e pensare che nessuno venga a scrivere robe tipo gombloddo o menate a caso :p Comunque ho rivisto per la 700esima volta gli scatti di quelli che si buttavano giù, teribbile ancora ora. Magari perché non era un topic su quell'11 Settembre. Oggi si commemora anche la battaglia di Stirling Bridge. E dopo l'uscita di un film non molto pubblicizzato, pure quella della vittoria della Lega Santa sugli Ottomani che assediavano Vienna. Ma in realtà quello succederà domani, il 12. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
MoRTaL 93 Inviato Settembre 11, 2013 Magari perché non era un topic su quell'11 Settembre. Oggi si commemora anche la battaglia di Stirling Bridge. E dopo l'uscita di un film non molto pubblicizzato, pure quella della vittoria della Lega Santa sugli Ottomani che assediavano Vienna. Ma in realtà quello succederà domani, il 12. Eh, mi ero fermato alla prima frase c: Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
JayKenton 1511 Inviato Settembre 11, 2013 Oggi si commemora anche la battaglia di Stirling Bridge. E dopo l'uscita di un film non molto pubblicizzato, pure quella della vittoria della Lega Santa sugli Ottomani che assediavano Vienna. Ma in realtà quello succederà domani, il 12. F&L, che mainstream... Quel film era per caso quello sullo Jagellone? Tipo prodotto in Italia? Se è quello sappi che è già cult tra i fanatici delle Polandball. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Fifonio 1007 Inviato Settembre 11, 2013 Che data sfigatttah. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
P E R K E L E ( ͡° ͜ʖ ͡°) 3503 Inviato Settembre 11, 2013 Quel film era per caso quello sullo Jagellone? Tipo prodotto in Italia? Se è quello sappi che è già cult tra i fanatici delle Polandball. Sì, quello con l'attore che da Bernardo Gui si è abbassato a fare Marco d'Aviano. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
JayKenton 1511 Inviato Settembre 11, 2013 Sì, quello con l'attore che da Bernardo Gui si è abbassato a fare Marco d'Aviano. Ma sei sicuro sia lui? Ti ricordo che il tempo invecchia. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
P E R K E L E ( ͡° ͜ʖ ͡°) 3503 Inviato Settembre 11, 2013 Ma sei sicuro sia lui? Ti ricordo che il tempo invecchia. Sicurissimo, la sera stessa che lo vidi al cinema andai su Wikipedia a controllare. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Brodsko 1885 Inviato Settembre 11, 2013 Allende si adoperò per il bene del popolo del suo paese ma venne deposto da un golpe guidato dagli Stati Uniti. Anche se il debito pubblico sotto il suo governo aumentò, vi furono grandi opere di laicizzazione ed istruzione, venute meno con la dittatura di Pinochet. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
xXx_b0ngl0rd420_xXx 380 Inviato Settembre 12, 2013 Allende si adoperò per il bene del popolo del suo paese ma venne deposto da un golpe guidato dagli Stati Uniti. Anche se il debito pubblico sotto il suo governo aumentò, vi furono grandi opere di laicizzazione ed istruzione, venute meno con la dittatura di Pinochet. Esatto, e questo non è un complotto, è una realtà Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
JayKenton 1511 Inviato Settembre 12, 2013 Allende si adoperò per il bene del popolo del suo paese No, questo non è vero. Allende aveva una visione politica probabilmente onesta ma completamente sconclusionata sotto il profilo pratico. Allende era uno statista inetto, completamente impreparato e pericolosamente senza freni. La sua politica monetaria è stata folle. La moneta cilena perse completamente di valore, distruggendo i conti in banca di quasi ogni famiglia cilena, arricchendo solo i grandi gruppi industriali che operavano con dollari americani. Per tutta risposta nazionalizò la grande industria pesante, facendo decadere i margini di produzione, questa fu la goccia che fece traboccare il vaso nei rapporti con gli USA. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
oniikai 1816 Inviato Settembre 13, 2013 Ho condiviso un ricordo molto nitido, perché quando accadde svegliai tutta la mia famiglia e nessuno mi credette sulla parola. Quando accesero il televisore mia madre si mise le mani sulla bocca. Molti di voi non c'erano, e se c'erano non potevano capire. Possa la mia testimonianza aiutarvi a ricordare, nel domani. C'ero altro che storie. Ricordo che anche io ero dai miei nonni, perchè coi miei eravamo rimasti lì a mangiare. Quando partì il telegiornale pensammo tutti fosse uno di quei pesci d'aprile in anticipo di qualche mese, o qualche trailer di qualche film, ma quando vedemmo tutto rimanemmo tutti molto perplessi. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti