Ian Maayrkas 2581 Inviato Dicembre 28, 2013 I vermi, direi. :sisi:Mah, i batteri sono tanti. Per il resto, "Ma si parlava di specie dominante, non intelligente. Poi che la prima può derivare dalla seconda, è possibile.".No, non è possibile dirlo a meno che tu non definisca univocamente "dominante".CiaoIan Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ospite Inviato Dicembre 28, 2013 Mah, i batteri sono tanti. No, non è possibile dirlo a meno che tu non definisca univocamente "dominante". Ciao Ian No, parlavo della massa. Appunto, "è possibile.", non sicuro. E vale per tutte le altre definizioni. Appunto, Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ian Maayrkas 2581 Inviato Dicembre 28, 2013 No, parlavo della massa.Nope, son sicuro che a massa vince qualcosa di simile ad uno scarafaggio. Appunto, "è possibile.", non sicuro. E vale per tutte le altre definizioni.Ah, ok. Quello che io stavo cercando di chiarire è che non si dovrebbe proprio parlare di "dominante" senza prima averlo definito.CiaoIan Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
borgo94n1 203 Inviato Dicembre 28, 2013 Ian non sto qua a quotare la parte, cmq quando parlavo di "intelligenza" intendevo che comunque ci stava un ragionamento dietro, nel senso che non è che la gente (o almeno non tutti) hanno una certa idea religiosa, ma anche politica, cosi a cazzo, se c'è l'hanno sarà perchè ci avranno fatto un ragionamento e avranno tratto le loro conclusioni, io ho tratto le mie e adesso sono credente, gli altri avranno tratto le loro. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Frenesy 2431 Inviato Dicembre 28, 2013 La chiesa era un'istituzione giusta solo agli inizi della sua storia, progressivamente si è andata corrompendo. Non dico che fosse giusta perchè "seguivano gli insegnamenti del sommo", ma perchè seguivano una filosofia lontana dagli eccessi e dagli istinti. Comunque vorrei far notare una cosa. Fulmini nel cielo: Le divinità sono adirate! > Science > Fenomeni atmosferici Cielo: Dio ha creato gli uomini per stare sulla terra, solo gli uccelli possono volare > Science > Aerodinamica Sole: "Fermati, o sole" > Science > Studio del moto dei pianeti Peste: Dio ci sta punendo > Science > Vaccini e Antibiotici Spazio: L'uomo appartiene alla Terra e non potrà varcare i confini celesti > Science > Poyekhali! Origini dell'universo: Dio ha creato tutto > Science > [Work in progress] Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Brodsko 1885 Inviato Dicembre 29, 2013 La chiesa era un'istituzione giusta solo agli inizi della sua storia, progressivamente si è andata corrompendo.Non dico che fosse giusta perchè "seguivano gli insegnamenti del sommo", ma perchè seguivano una filosofia lontana dagli eccessi e dagli istinti. Comunque vorrei far notare una cosa. Fulmini nel cielo: Le divinità sono adirate! > Science > Fenomeni atmosferici Cielo: Dio ha creato gli uomini per stare sulla terra, solo gli uccelli possono volare > Science > AerodinamicaSole: "Fermati, o sole" > Science > Studio del moto dei pianetiPeste: Dio ci sta punendo > Science > Vaccini e AntibioticiSpazio: L'uomo appartiene alla Terra e non potrà varcare i confini celesti > Science > Poyekhali!Origini dell'universo: Dio ha creato tutto > Science > [Work in progress] Per l'appunto sono Agnostico, sospendo il mio giudizio proprio perché riconosco la mia ignoranza sulla creazione dell'universo. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
borgo94n1 203 Inviato Dicembre 29, 2013 Va be scientificamente mica esiste la teoria del Big Bang??? anche se cmq resta una teoria. Comunque la scienza secondo me è una che caratterizza noi umani, e anche se sono credente riconosco i meriti della scienza (dato che certi ignorantoni pensano che noi credenti schifiamo la scienza), l'unica cosa della scienza e che gli stessi scienziati hanno ideologie diverse, basta vedere la storia degli alieni, che c'è chi pensa che esistono chi pensa non esistano ecc. inoltre parlando degli alieni che forse scientificamente sono più "verosimili" dei miracoli ecc., quello che non mi piace della scienza (o almeno come la intendono alcuni) e che una cosa per essere scientifica deve essere dimostrata al 100%, nella scienza non c'è il "potrebbe esistere come no", nella scienza c'è "esiste o non esiste", facendo l'esempio degli alieni secondo la scienza (o almeno secondo molti scienziati), non è che "potrebbero esistere o no" finchè non c'è una prova concreta "non esiste", e come dire i germi non esistono perchè non possiamo vederli, inventiamo i microscopi possiamo vederli e quindi esistono, io adesso sto semplificando il tutto in modo esagerato, ma delle volte quando sento il commento di alcuni scienziati, o di gente che sostiene la scienza, mi trovo davvero in disaccordo sul pensiero "se una cosa non si può dimostrare non esiste a prescindere", al massimo può dire che c'è un 50%, o al massimo in base a ciò che pensi può avere le tue percentuali, ma dire che una cosa finchè non viene dimostrata non esiste al 100%, non mi sembra un pensiero cosi "giusto", poi questa è la mia opinione. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Frenesy 2431 Inviato Dicembre 29, 2013 Va be scientificamente mica esiste la teoria del Big Bang??? anche se cmq resta una teoria. Comunque la scienza secondo me è una che caratterizza noi umani, e anche se sono credente riconosco i meriti della scienza (dato che certi ignorantoni pensano che noi credenti schifiamo la scienza), l'unica cosa della scienza e che gli stessi scienziati hanno ideologie diverse, basta vedere la storia degli alieni, che c'è chi pensa che esistono chi pensa non esistano ecc. inoltre parlando degli alieni che forse scientificamente sono più "verosimili" dei miracoli ecc., quello che non mi piace della scienza (o almeno come la intendono alcuni) e che una cosa per essere scientifica deve essere dimostrata al 100%, nella scienza non c'è il "potrebbe esistere come no", nella scienza c'è "esiste o non esiste", facendo l'esempio degli alieni secondo la scienza (o almeno secondo molti scienziati), non è che "potrebbero esistere o no" finchè non c'è una prova concreta "non esiste", e come dire i germi non esistono perchè non possiamo vederli, inventiamo i microscopi possiamo vederli e quindi esistono, io adesso sto semplificando il tutto in modo esagerato, ma delle volte quando sento il commento di alcuni scienziati, o di gente che sostiene la scienza, mi trovo davvero in disaccordo sul pensiero "se una cosa non si può dimostrare non esiste a prescindere", al massimo può dire che c'è un 50%, o al massimo in base a ciò che pensi può avere le tue percentuali, ma dire che una cosa finchè non viene dimostrata non esiste al 100%, non mi sembra un pensiero cosi "giusto", poi questa è la mia opinione. Gli alieni esistono, quello che non sappiamo è se esistono alieni che hanno superato lo stadio cellulare. Comunque, data l'immensità dell'universo, è difficile che non si siano verificate in un pianeta le stesse condizioni che hanno favorito l'ascesa di una civiltà come è successo sulla Terra. Btw scusate per questo OT. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ian Maayrkas 2581 Inviato Dicembre 29, 2013 Va be scientificamente mica esiste la teoria del Big Bang??? anche se cmq resta una teoria. Comunque la scienza secondo me è una che caratterizza noi umani, e anche se sono credente riconosco i meriti della scienza (dato che certi ignorantoni pensano che noi credenti schifiamo la scienza), l'unica cosa della scienza e che gli stessi scienziati hanno ideologie diverse, basta vedere la storia degli alieni, che c'è chi pensa che esistono chi pensa non esistano ecc. inoltre parlando degli alieni che forse scientificamente sono più "verosimili" dei miracoli ecc., quello che non mi piace della scienza (o almeno come la intendono alcuni) e che una cosa per essere scientifica deve essere dimostrata al 100%, nella scienza non c'è il "potrebbe esistere come no", nella scienza c'è "esiste o non esiste", facendo l'esempio degli alieni secondo la scienza (o almeno secondo molti scienziati), non è che "potrebbero esistere o no" finchè non c'è una prova concreta "non esiste", e come dire i germi non esistono perchè non possiamo vederli, inventiamo i microscopi possiamo vederli e quindi esistono, io adesso sto semplificando il tutto in modo esagerato, ma delle volte quando sento il commento di alcuni scienziati, o di gente che sostiene la scienza, mi trovo davvero in disaccordo sul pensiero "se una cosa non si può dimostrare non esiste a prescindere", al massimo può dire che c'è un 50%, o al massimo in base a ciò che pensi può avere le tue percentuali, ma dire che una cosa finchè non viene dimostrata non esiste al 100%, non mi sembra un pensiero cosi "giusto", poi questa è la mia opinione.Ecco, da questo si capisce che tu non hai idea di come si usino il rasoio di Occam e il metodo sperimentale. Ti pregherei quindi di smettere di sparare stronzate.Just FYI, no, uno scienziato non ritiene che "esiste oppure no, se non è dimostrato non esiste", piuttosto pensa che "potrebbe anche esistere, ma finché non ho motivo di ritenere che esista lo considero inesistente a tutti i fini pratici" (dove si intendono "pratici" anche cose come calcoli e formulazione di ulteriori teorie). Infatti ad esempio c'è stato motivo di ritenere che gli agenti patogeni esistessero ben prima che si potessero vedere. Poi può anche darsi che in molti si esprimano in modo diverso, ma l'idea è quella.Tra l'altro, nessuno scienziato degno di questo nome che io conosca ha mai sostenuto che sia scientificamente accertato che esistono forme di vita intelligente al di fuori di questo pianeta.CiaoIan Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
borgo94n1 203 Inviato Dicembre 29, 2013 Ecco, da questo si capisce che tu non hai idea di come si usino il rasoio di Occam e il metodo sperimentale. Ti pregherei quindi di smettere di sparare stronzate. Just FYI, no, uno scienziato non ritiene che "esiste oppure no, se non è dimostrato non esiste", piuttosto pensa che "potrebbe anche esistere, ma finché non ho motivo di ritenere che esista lo considero inesistente a tutti i fini pratici" (dove si intendono "pratici" anche cose come calcoli e formulazione di ulteriori teorie). Infatti ad esempio c'è stato motivo di ritenere che gli agenti patogeni esistessero ben prima che si potessero vedere. Poi può anche darsi che in molti si esprimano in modo diverso, ma l'idea è quella. Tra l'altro, nessuno scienziato degno di questo nome che io conosca ha mai sostenuto che sia scientificamente accertato che esistono forme di vita intelligente al di fuori di questo pianeta. Ciao Ian Ehm... ho sono io che ho letto male quello che ai scritto, ho hai detto esattamente ciò che ho detto io ma con termini diversi, prima di tutto pensare che potrebbe esistere ma finchè non si può dimostrare non esiste, è abbastanza simile a quello che ho detto io. riguardo agli alieni, molti cercano delle prove della loro esistenza, dei "ricercatori" ma appunto gli scienziati degni di questo nome, che applicano la scienza come hai detto tu, fanno gli scettici e vogliono prove molto concrete, poi io dico in quel caso hanno ragione. semplicemente non condivido la visione "una cosa deve essere sicura al 100%, o non va bene", perchè la scienza ha in se cose sicure al 100%, ovvio che molti la ritengono "l'unica verità" però la scienza nega l'esistenza di molte cose, a parte la religione, secondo me e sbagliato il pensiero che se una cosa si può studiare, e accertare al 100% e vera, e il resto non esiste, perchè la scienza è limitata dal sapere dell'uomo, e allora gli alieni, la vita dopo la morte e tutto ciò che va oltre la nostra comprensione dobbiamo considerarlo come inesistente??? io sinceramente non condivido questa idea e non solo perchè sono credente, ma anche perchè pensare che tutto ciò che non si può "identificare" con gli attuali mezzi sia inesistente, e poi magari quando si ottengono i mezzi magicamente esiste, mi sembra un modo di pensare abbastanza errato. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ian Maayrkas 2581 Inviato Dicembre 29, 2013 Ehm... ho sono io che ho letto male quello che ai scritto, ho hai detto esattamente ciò che ho detto io ma con termini diversi, prima di tutto pensare che potrebbe esistere ma finchè non si può dimostrare non esiste, è abbastanza simile a quello che ho detto io.La differenza è abissale, se non la vedi, appunto, smettila di parlare di questi argomenti.CiaoIan Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
borgo94n1 203 Inviato Dicembre 29, 2013 La differenza è abissale, se non la vedi, appunto, smettila di parlare di questi argomenti. Ciao Ian forse avrò semplificato il tutto, avrò usato termini sbagliati, e avrai letto male, ma ciò che volevo dire era esattamente quello. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ian Maayrkas 2581 Inviato Dicembre 29, 2013 pensare che tutto ciò che non si può "identificare" con gli attuali mezzi sia inesistente, e poi magari quando si ottengono i mezzi magicamente esisteforse avrò semplificato il tutto, avrò usato termini sbagliati, e avrai letto male, ma ciò che volevo dire era esattamente quello.Magari avresti voluto usare le stesse parole, ma quello che volevi dire non era quello, come dimostra il tuo post di prima.CiaoIan Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ospite Inviato Dicembre 29, 2013 semplicemente non condivido la visione "una cosa deve essere sicura al 100%, o non va bene", perchè la scienza ha in se cose sicure al 100%, ovvio che molti la ritengono "l'unica verità" però la scienza nega l'esistenza di molte cose, a parte la religione, secondo me e sbagliato il pensiero che se una cosa si può studiare, e accertare al 100% e vera, e il resto non esiste, perchè la scienza è limitata dal sapere dell'uomo, e allora gli alieni, la vita dopo la morte e tutto ciò che va oltre la nostra comprensione dobbiamo considerarlo come inesistente??? io sinceramente non condivido questa idea e non solo perchè sono credente, ma anche perchè pensare che tutto ciò che non si può "identificare" con gli attuali mezzi sia inesistente, e poi magari quando si ottengono i mezzi magicamente esiste, mi sembra un modo di pensare abbastanza errato. Perché, come hai detto Ian "potrebbe anche esistere, ma finché non ho motivo di ritenere che esista lo considero inesistente a tutti i fini pratici" e questo è il metodo più pratico. Leggi "http://it.wikipedia.org/wiki/Rasoio_di_Occam" Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
borgo94n1 203 Inviato Dicembre 29, 2013 Sarà ma per me non è un metodo molto giusto, secondo me bisognerebbe adottare un'ideologia imparziale e oggettiva. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ospite Inviato Dicembre 29, 2013 Sarà ma per me non è un metodo molto giusto, secondo me bisognerebbe adottare un'ideologia imparziale e oggettiva. Che è quella. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
diablo3pk 3 Inviato Dicembre 30, 2013 Ma se fossimo solo ologrammi? [...] La religione è un argomento tabù, prima di poter parlare di una cosa bisogna conoscerla. Com'è possibile parlare di ciò che non si conosce? Sono ateo, ma ritengo che la religione è stata strumentalizzata fin dai primi secoli. Se veramente esiste qualcuno che viene rappresentato come "Dio" o " Buddha " o chi per esso, sicuramente non è come viene rappresentato dalla Chiesa. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
ciuccio2000 3163 Inviato Dicembre 30, 2013 La chiesa era un'istituzione giusta solo agli inizi della sua storia, progressivamente si è andata corrompendo.Non dico che fosse giusta perchè "seguivano gli insegnamenti del sommo", ma perchè seguivano una filosofia lontana dagli eccessi e dagli istinti.Comunque vorrei far notare una cosa.Fulmini nel cielo: Le divinità sono adirate! > Science > Fenomeni atmosferici Cielo: Dio ha creato gli uomini per stare sulla terra, solo gli uccelli possono volare > Science > AerodinamicaSole: "Fermati, o sole" > Science > Studio del moto dei pianetiPeste: Dio ci sta punendo > Science > Vaccini e AntibioticiSpazio: L'uomo appartiene alla Terra e non potrà varcare i confini celesti > Science > Poyekhali!Origini dell'universo: Dio ha creato tutto > Science > [Work in progress] :asd: È quello che ho sempre creduto anch'io, ma ogni volta che lo dicevo mi sbattevano in faccia un "facile nascondersi dietro ad un <dobbiamo solo aspettare>!". Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
borgo94n1 203 Inviato Dicembre 30, 2013 Va be io ripeto, condividere la propria idea penso sia una cosa positiva, a me piace sentire le opinioni altrui perchè può darsi che imparo anche qualcosa che non sapevo, detto ciò penso che alla fine sia inutile discuterne troppo, perchè nessuno cambiare la propria idea riguardo a questi argomenti, o almeno non solo con le belle parola. La cosa importante per me non e che tutti condividano la stessa idea sulla religione, per me la cosa importante e che ognuno nonostante abbia le proprie ideologie religiose e politiche, riesca a condividerle pacificamente con gli altri, la società in fondo è fondata sul diverso, diversi lavori, ideologie, etnie, ecc., probabilmente alcuni di voi staranno pensando "secondo il comunismo sovietico, ciò non è vero" infatti io sono contro le ideologie del comunismo sovietico, noi abbiamo si gli stessi diritti, ma non siamo tutti uguali. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
La mamma iper protettiva™ 428 Inviato Dicembre 31, 2013 Su delle cose però sono sicuro: -la Chiesa (preti, vescovi, etc...) è in parte composta da gente che ci crede veramente, mentre altri lo fanno solo per interessi (vedi "Monsignor 500"); detto questo credo che andare a Messa sia una cosa irrilevante, dato che ci si limita ad ascoltare una persona che spiega la Bibbia, cosa che si può fare benissimo da soli e in maniera più personale -come già detto, andare a Messa può servire solo le prime volte per iniziare un cammino di fede, sempre se si crede veramente, dopo una certa età mi pare superfluo riascoltare gli stessi brani estratti dal Vangelo... hiesa Mh,questo è sbagliato,tu vai a messa per ricevere l'eucaristia(il corpo di Cristo per i credenti)che non puoi prendere a casa da solo. Anche se cattolico non condivido alcune scelte della chiesa,come il divieto di uso del preservativo,ma spero in un cambiamento di pensiero. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ospite Inviato Dicembre 31, 2013 Si, ma il sacerdote DOVREBBE passare di casa in casa ogni tanto a dare l' eucarestia. Solo che non lo fanno mai.... Inviato dal mio Tapatalk usando Cellulare Perché dovrebbe passare per le case? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ospite Inviato Dicembre 31, 2013 Me l' aveva detto una persona molto vicina al parroco. Perché, dato che ci sono molti infermi, passando da loro (per dare la comunione) si dovrebbe fermare per case. Poi, non è obbligato, ma sarebbe una buona cosa... Inviato dal mio Tapatalk usando Cellulare E quindi passano a casa degli infermi, no? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ospite Inviato Dicembre 31, 2013 Ma si potrebbero fermare nelle altre case durante il tragitto... Inviato dal mio Tapatalk usando Cellulare Ma perché? :asd: Ci sono migliaia di case. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Brodsko 1885 Inviato Dicembre 31, 2013 Bhe, Ma Bhe Perché dovrebbe passare per le case? Signori, voi parlate di Eucaristia ignorando cosa sia. Essa è cannibalismo rituale poiché secondo i dettami Cattolici voi mangiate sangue e carne di Gesù. Ergo, ogni volta che mangiate l'ostia voi mangiate Gesù (se dite di essere Cattolici), altrimenti fate atto di ipocrisia poiché non credete ai dettami della Chiesa Cattolica. L'eucaristia, secondo la dottrina cattolica, altro non è che Gesù Cristo stesso. Nell'Eucarestia Gesù è presente in modo completo ed in tutta la sua persona, cioè nel Corpo, Sangue, Anima e Divinità. Il miracolo consiste nel fatto che l'Eucarestia, sebbene sia sostanzialmente il corpo di Cristo, tuttavia mantiene quelli che sono gli accidenti esteriori del pane. Essa è strettamente collegata con la Pasqua, con la morte e resurrezione di Gesù. Il fatto fondamentale che collega i due avvenimenti è l'ultima Cena: fondante l'eucaristia e annunciante la Pasqua. Fonti:http://it.wikipedia.org/wiki/Eucaristia http://it.cathopedia.org/wiki/Eucaristia http://www.santorosario.net/messa/5.htm Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ospite Inviato Dicembre 31, 2013 Signori, voi parlate di Eucaristia ignorando cosa sia. Essa è cannibalismo rituale poiché secondo i dettami Cattolici voi mangiate sangue e carne di Gesù. Ergo, ogni volta che mangiate l'ostia voi mangiate Gesù (se dite di essere Cattolici), altrimenti fate atto di ipocrisia poiché non credete ai dettami della Chiesa Cattolica. L'eucaristia, secondo la dottrina cattolica, altro non è che Gesù Cristo stesso. Nell'Eucarestia Gesù è presente in modo completo ed in tutta la sua persona, cioè nel Corpo, Sangue, Anima e Divinità. Il miracolo consiste nel fatto che l'Eucarestia, sebbene sia sostanzialmente il corpo di Cristo, tuttavia mantiene quelli che sono gli accidenti esteriori del pane. Essa è strettamente collegata con la Pasqua, con la morte e resurrezione di Gesù. Il fatto fondamentale che collega i due avvenimenti è l'ultima Cena: fondante l'eucaristia e annunciante la Pasqua. Fonti:http://it.wikipedia.org/wiki/Eucaristia http://it.cathopedia.org/wiki/Eucaristia http://www.santorosario.net/messa/5.htm E? Perché quoti due volte? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti