Vai al contenuto
Il server del mese è
Visita la nostra nuova lista server!

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

Capopanzone

Discussioni generali

Recommended Posts

:asd:

Io stavo pensando di andare con "Vagonetto", e per i derivati "Vagonetto da Stoccaggio", "Vagonetto Alimentatore", "Vagonetto Esplosivo", "Vagonetto a Tramoggia", "Vagonetto di Comando"

Io consiglio "Vagone Merci" per quello con Chest e "Vagone di Stoccaggio" per quello con hopper, siccome è quest'ultimo che immagazzina.

 

vagonetto non mi convince... vagone mi sembra più appropriato!

Vagoncino (sin. di Vagonetto):

1. Veicolo su rotaie a scartamento ridotto, che serve al trasporto di terra, minerali e materiali sciolti, composto di un telaio con ruote e di una cassa, in genere ribaltabile lateralmente. I vagoncini per miniera (chiamati berline) hanno generalmente la cassa fissa al telaio, e vengono scaricati rovesciandoli con un apposito dispositivo, detto ribaltatore.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Io consiglio "Vagone Merci" per quello con Chest e "Vagone di Stoccaggio" per quello con hopper, siccome è quest'ultimo che immagazzina.

"Vagonetto Merci" potrebbe andar bene? Ma il carrello con la tramoggia, più che immagazzinare, si usa per raccogliere e trasferire gli oggetti a un altro contentitore.


true...

ebano?

Lo stai consigliando per il "dark oak" o per l'albero della giungla?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

"Vagonetto Merci" potrebbe andar bene? Ma il carrello con la tramoggia, più che immagazzinare, si usa per raccogliere e trasferire gli oggetti a un altro contentitore.

Immagazzinare = Riporre in un magazzino. Comunque sia, propongo anche "Vagonetto da Raccolta".

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

"Vagonetto Merci" potrebbe andar bene? Ma il carrello con la tramoggia, più che immagazzinare, si usa per raccogliere e trasferire gli oggetti a un altro contentitore.


Lo stai consigliando per il "dark oak" o per l'albero della giungla?

 

il dark oak

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Immagazzinare = Riporre in un magazzino. Comunque sia, propongo anche "Vagonetto da Raccolta".

Magazzino="Locale o complesso di locali adibito al deposito di prodotti e materiali vari.". Quindi li metti nel magazzino e più avanti li trasporti dove servono (più simile al comportamento del carrello con la cassa, a mio parere). "Vagonetto da Raccolta" già mi piace molto di più!

 

il dark oak

Se proprio dovessimo usare il nome di un albero reale, preferirei che fosse qualche tipo di quercia.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite

Questo non puoi dirlo. "Dark Oak" a me suona figo perchè mi fa pensare a una possibile controparte malvagia del dottor Oak...

 

Sei Italiano, non fai testo. Oak per un inglese significa Quercia. Dottor Quercia è banale

 

Se andassimo con "Quercia Nera" che mi suona un po' meno banale di "Quercia Scura"?

 

Comunque ho cambiato "Mattoni di Pietra" in "Pietra Concia"... vediamo che fare coi minecart!

 

Ma non è nera. E' scura. Quercia Nera sembra più una Quercia Malvagia. 

 

:asd:

Io stavo pensando di andare con "Vagonetto", e per i derivati "Vagonetto da Stoccaggio", "Vagonetto Alimentatore", "Vagonetto Esplosivo", "Vagonetto a Tramoggia", "Vagonetto di Comando"

 

Vagonetto è perfetto, fa riferimento al Vagonetto Decauville. Perfetto.


Vagonetto da Trasporto? O qualcosa del genere?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Il punto è che l'aggettivo "dark" fa figo sempre e comunque :asd:

 

Ok, quindi per i carrelli vado così:

  • Minecart: Vagonetto
  • Minecart with chest: Vagonetto Merci
  • Minecart with furnace: Vagonetto Alimentatore
  • Minecart with TNT: Vagonetto Esplosivo
  • Minecart with hopper: Vagonetto da Raccolta
  • Minecart with command block: Vagonetto di Comando

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Magazzino="Locale o complesso di locali adibito al deposito di prodotti e materiali vari.". Quindi li metti nel magazzino e più avanti li trasporti dove servono (più simile al comportamento del carrello con la cassa, a mio parere). "Vagonetto da Raccolta" già mi piace molto di più!

Ma che c'entra quale sia il magazzino? La parola chiave è Riporre. Ma Stoccaggio comprende anche il "Conservare", cosa che il Minecart with Hopper non fa, quindi è quello il problema. Io andrei per "Vagonetto Merci" e "Vagonetto da Raccolta".

 

Per il Minecart with Furnace consiglio "Propulsore", visto che serve a spingere. E, ripensandoci, userei "di" invece che "da raccolta".

 

Sei Italiano, non fai testo. Oak per un inglese significa Quercia. Dottor Quercia è banale

Che ne sai? Magari "Oak" è più figo di "Quercia", nei loro rispettivi linguaggi, perchè uno è più corto e ha un suono più ganzo.

 

Ma non è nera. E' scura. Quercia Nera sembra più una Quercia Malvagia.

Lo stesso si può dire per "Dark".

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ma che c'entra quale sia il magazzino?

In effetti :asd:, pardon!

 

 

Per il Minecart with Furnace consiglio "Propulsore", visto che serve a spingere.

Ottima idea!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite

Che ne sai? Magari "Oak" è più figo di "Quercia", nei loro rispettivi linguaggi, perchè uno è più corto e ha un suono più ganzo.

 

Lo stesso si può dire per "Dark".

 

Ma come fai a sapere che Oak è ganzo in inglese  :asd: Devi essere inglese di nascita per sapere come suona.

 

Nel senso di Oscuro, ma non è questo il caso. Non penso sia un albero malvagio.


 

Il punto è che l'aggettivo "dark" fa figo sempre e comunque :asd:

 

Ok, quindi per i carrelli vado così:

  • Minecart: Vagonetto
  • Minecart with chest: Vagonetto Merci
  • Minecart with furnace: Vagonetto Alimentatore
  • Minecart with TNT: Vagonetto Esplosivo
  • Minecart with hopper: Vagonetto da Raccolta
  • Minecart with command block: Vagonetto di Comando

 

 

Fa figo perché lo associo a Oscuro, ma non è questo il caso.

 

Secondo me di Raccolta non da il senso di movimento, non so se rendo l'idea.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Secondo me di Raccolta non da il senso di movimento, non so se rendo l'idea.

Il carrello con la tramoggia raccoglie ciò che trova lungo il binario o cade su di esso, quindi va benissimo. Il fatto che li trasporti è "incluso" nel concetto di vagonetto.

 

Piccolo dubbio per "Distance by Minecart"... è più corretto "Distanza su Vagonetto" o "Distanza in Vagonetto"?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ma come fai a sapere che Oak è ganzo in inglese  :asd: Devi essere inglese di nascita per sapere come suona.

 

Nel senso di Oscuro, ma non è questo il caso. Non penso sia un albero malvagio.

E tu come fai a sapere che non lo è? Dicevi che "Dark Oak" è banale quanto "Quercia Scura" nei rispettivi linguaggi.

 

Ma può averlo, è questo il punto. Nero riprende in una certa maniera sia Oscuro che Scuro, quindi mi piace.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite

Il carrello con la tramoggia raccoglie ciò che trova lungo il binario o cade su di esso, quindi va benissimo. Il fatto che li trasporti è "incluso" nel concetto di vagonetto.

 

Piccolo dubbio per "Distance by Minecart"... è più corretto "Distanza su Vagonetto" o "Distanza in Vagonetto"?

 

Sì, meglio così che confonderlo.


E tu come fai a sapere che non lo è? Dicevi che "Dark Oak" è banale quanto "Quercia Scura" nei rispettivi linguaggi.

 

Ma può averlo, è questo il punto. Nero riprende in una certa maniera sia Oscuro che Scuro, quindi mi piace.

 

Oak è una pianta. Darl significa scura (di certo non oscura, malvagia. La pianta è una pianta normale, più scura, ma non cattva). Quindi da l'idea di una pianta scura. Nulla di figo.

 

No, non può averlo, la pianta non ha atteggiamenti oscuri, è una normale pianta.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Comunque sul treccani dice che nero si usa anche per indicare i colori scuri:

 

c. Può indicare semplicemente colore scuro, in contrapp. con chiaro o bianco

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
No, non può averlo, la pianta non ha atteggiamenti oscuri, è una normale pianta.

Quindi "Nera" non può avere il significato di "Malvagia", ma solo quello di "Scura". Qual è il problema?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite

Quindi "Nera" non può avere il significato di "Malvagia", ma solo quello di "Scura". Qual è il problema?

 

Perché non è Nera. Nera indica o nero o malvagio. La pianta non è nera. Quindi dovrebbe essere malvagia.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Perché non è Nera. Nera indica o nero o malvagio. La pianta non è nera. Quindi dovrebbe essere malvagia.

Come ha appena indicato il Capopanzone, può benissimo indicare il semplice colore scuro.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite

Come ha appena indicato il Capopanzone, può benissimo indicare il semplice colore scuro.

 

Non ho mai sentito usare Nero per dire Scuro  :asd:

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Come ha appena indicato il Capopanzone, può benissimo indicare il semplice colore scuro.

Non c'è bisogno che metti l'articolo davanti al mio nome :asd:

Richiedo: è più corretto "Distanza in Vagonetto" o "Distanza su Vagonetto"?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite

Non c'è bisogno che metti l'articolo davanti al mio nome :asd:

Richiedo: è più corretto "Distanza in Vagonetto" o "Distanza su Vagonetto"?

 

Sarà del Nord  :asd:

 

Secondo me la seconda, ma non ho prove sicure.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

"Distanza su Vagonetto" mi sembra più naturale; non sei dentro, ma sopra.

Ma seguendo questa logica, non dovremmo sostituiere "In Barca" con "Su Barca"?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite

"Distanza su Vagonetto" mi sembra più naturale; non sei dentro, ma sopra.

Ma seguendo questa logica, non dovremmo sostituiere "In Barca" con "Su Barca"?

 

Distanza su barca non trova risultati.
Distanza in barca parecchi.

Per Vagone/Vagonetto non trova riferimenti.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

"Distanza su Vagonetto" mi sembra più naturale; non sei dentro, ma sopra.
Ma seguendo questa logica, non dovremmo sostituiere "In Barca" con "Su Barca"?

Non so, qui "su barca" suona meno naturale...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Non so, qui "su barca" suona meno naturale...

Ma tu stai nella barca, o sulla barca?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

  • Chi sta navigando   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.


  • Contenuti simili

    • Da Alberto01
      Buongiorno a tutti.
      Ho trovato questo post di nopani che mi ha fatto leggermente arrabbiare:
      Oltre al tono sarcastico delle prime righe (con cui vengono messe in discussione due delle libertà su cui si basa la nostra Costituzione), mi dà fastidio questa parte:
      Non dubito del fatto che possiate leggere le lamentele, il problema è che (come è stato dimostrato in diversi episodi) non ne tenete conto. Tutti i suggerimenti o consigli che abbiamo dato sull'altro foro sono stati bellamente ignorati. 
      Ancora peggio, in diverse occasioni ci è stato risposto in modo arrogante e presuntuoso. La cosa a me (personalmente) non è piaciuta.
      In breve, ecco i risultati:

       
      Contenuto dei messaggi:
       
       
      Continuiamo l'analisi del messaggio:
      Magari ottuso non lo è, ma dittatore sì. Tutte le risposte arroganti che abbiamo ricevuto ne sono la prova. Il fatto che approvi le sue traduzioni senza tenere conto dei voti negati vi lo è.
       
      Sono sicuro che (non) verrò sicuramente ascoltato, quindi direi che ho perso abbastanza tempo qui.
    • Da Demons
      ciao a tutti ragazzi sono blast, e questa sezione parla delle peggiori traduzioni messe in minecraft 1.8 :sisi: :fermosi:  ad esempio:   end (omega)   netherack (inferacca) legno di giungla (legno di morica), ditemi se avete trovato traduzioni peggiori, :missnin:
    • Da Capopanzone
      Altro piccolo sondaggino per alcune cose della traduzione. Stavolta non ho messo l'opzione "non mi piace blabla" e non aggiungerò proposte durante il sondaggio, anche perché non posso andare per le lunghe. Se c'è qualcosa che non vi piace, o scegliete la "meno peggio", o non fate il sondaggio. Vi prego inoltre di fare il sondaggio solo se siete veramente interessati alla traduzione.
       
      Il sondaggio è qui: http://capopanzone.polldaddy.com/s/2°-sondaggio-sulla-traduzione-italiana-di-mc
      Potete rispondere entro il 22 agosto.
       
      Il sito fa il controllo sull'IP e nel sondaggio vi viene chiesto il nome sul forum, ma poiché è sempre possibile che qualcuno voti sotto mentite spoglie, vi chiedo di lasciare qui un commento (basta un "votato" o simili) per farmi capire che voi avete partecipato e non qualcun altro a nome vostro. L'altra volta ho sprecato tempo per contattare chi non aveva risposto qui, ma stavolta chi non fa sapere da subito che ha partecipato, non verrà considerato (per questioni di tempo)
       
      Il sondaggio chiede anche di votare per il nome di un nuovo blocco della 1.8, il prismarine. Se non sapete di cosa si tratta, date un'occhiata qui: http://minecraft.gamepedia.com/Prismarine
       
       
    • Da Zekromaster
      Salve a tutti,
      Ho deciso di creare un modpack. Ora, la cosa che più mi crea problemi è l'impossibilità di giocare in Italiano installando mods, senza ottenere un Miscuglio di lingue assurdo.
      Perciò qui pubblicherò le mie traduzioni per le mods, fatte anche, volendo, con un sistema simile a quello delle traduzioni ufficiali.
       
      MODS TRADOTTE
      NotEnoughItems by ChickenBones 1.6.4 COMPLETO
      Galacticraft by micdoodle8 APPENA INIZIATO
       
      Sondaggi in corso
      NEI
      [SPOILER]
      Funzioni di Debug
      http://zekromaster.polldaddy.com/s/traduzione-funzioni-di-debug
      [/SPOILER]
       
      GALACTICRAFT
      [SPOILER]
      Fuel e Air Lock, hanno due traduzioni valide, mi affido a voi:
      http://zekromaster.polldaddy.com/s/traduzione-galacticraft
      [/SPOILER]
       
       
      Installazione dei pacchetti di traduzione
      NEI
      [SPOILER]
      Aprire il file della mod con WinRar Andare in /assets/lang Trascinare in questa cartella il file it_IT scaricato Profit [/SPOILER]
    • Da x e N o 54
      Salve a tutti, avevo intenzione di comprare TWDS 2, ma è già uscita la traduzione italiana?
      O traducono tutto insieme quando arriva l'ultimo capitolo?
      E se non è stato tradotto si aggiornerebbe automaticamente con la traduzione o lo dovrei ricominciare daccapo?
      Grazie in anticipo
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.