Vai al contenuto
Il server del mese è
Visita la nostra nuova lista server!

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

Capopanzone

Discussioni generali

Recommended Posts

Ma tu stai nella barca, o sulla barca?

La barca è concava, io sto seduto sulle tavole inferiori della barca, ma per certi versi io sono anche dentro alla barca. Ragionamento sbagliato, vero? :asd:

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Se devo fare un viaggio per mare, senza specificare il vascello, dico "Distanza in barca". È che nel nostro caso, abbiamo una Barca di dimensioni specifiche.

Mettiamola così: visto che si tratta più propriamente di una barchetta, prova a dire "Su Barchetta" e "In Barchetta" e dimmi cosa ti suona più naturale ora.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Se devo fare un viaggio per mare, senza specificare il vascello, dico "Distanza in barca". È che nel nostro caso, abbiamo una Barca di dimensioni specifiche.

Mettiamola così: visto che si tratta più propriamente di una barchetta, prova a dire "Su Barchetta" e "In Barchetta" e dimmi cosa ti suona più naturale ora.

Mi suona più naturale "in Barchetta"!

 

Intanto cambio "Quercia Scura" in "Quercia Nera", va'!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Mi suona più naturale "in Barchetta"!

Vabbè, "In" va comunque bene. Tanto, secondo Google, ci sono casi di "Distanza in Canoa" (e Kayak) ma nessun "Distanza Su Canoa".

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Vabbè, "In" va comunque bene. Tanto, secondo Google, ci sono casi di "Distanza in Canoa" (e Kayak) ma nessun "Distanza Su Canoa".

Anche perché abbiamo già "Distanza a Cavallo", ma non "Distanza su Cavallo", ma anche "Distanza su Maiale" e non "Distanza a Maiale". Per come la vedo io, essendo i vagonetti e le barche concavi il concetto di dentro o su è abbastanza relativo (io sono sul vagonetto o sulla barca, ma allo stesso tempo sono anche dentro il vagonetto o la barca), e più che altro la scelta della proposizione dipende da come suona più naturale.

 

Detto questo, io sarei per "Distanza in Vagonetto" e "Distanza in Barca"

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite

Mi suona più naturale "in Barchetta"!

 

Intanto cambio "Quercia Scura" in "Quercia Nera", va'!

 

:fiore:

 

Vabbè, "In" va comunque bene. Tanto, secondo Google, ci sono casi di "Distanza in Canoa" (e Kayak) ma nessun "Distanza Su Canoa".

 

Come già detto

 

Detto questo, io sarei per "Distanza in Vagonetto" e "Distanza in Barca"

 

Visto che sono equivalenti, io direi sondaggio.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Visto che sono equivalenti, io direi sondaggio.


Sono i nomi delle statistiche che nessuno va mai a vedere... Risolviamo benissimo tra di noi!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite

Sono i nomi delle statistiche che nessuno va mai a vedere... Risolviamo benissimo tra di noi!

 

Appunto perché sono "insignificanti" che si può fare un sondaggio. Tanto uno vale l'altro. 


Se proprio devo scegliere, direi "su carrello", perché mi suono come "su rotaie" o "su binari"

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Anche perché abbiamo già "Distanza a Cavallo", ma non "Distanza su Cavallo", ma anche "Distanza su Maiale" e non "Distanza a Maiale". Per come la vedo io, essendo i vagonetti e le barche concavi il concetto di dentro o su è abbastanza relativo (io sono sul vagonetto o sulla barca, ma allo stesso tempo sono anche dentro il vagonetto o la barca), e più che altro la scelta della proposizione dipende da come suona più naturale.

 

Detto questo, io sarei per "Distanza in Vagonetto" e "Distanza in Barca"

"Dentro un carrello" mi sembra più appropriato per un scatola di cereali che per uno che cavalca il veicolo.

La barca è quasi una zattera, quindi anche lì dire di starci "dentro" è difficile.

 

Ma mi sa che in fondo il messaggio cambia poco: "In Barca" = Stando nello spazio delimitato dai bordi della barca. "Su Barca" = Stando sopra a una barca.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Bon, allora vado con "Distanza in Barca" e "Distanza in Vagonetto"!

 

Sono rimasto scandalizzato dai francesi... Hanno tradotto "End" ma non si degnano di tradurre nemmeno "Redstone"? Mi stupiscono!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Bon, allora vado con "Distanza in Barca" e "Distanza in Vagonetto"!

 

Sono rimasto scandalizzato dai francesi... Hanno tradotto "End" ma non si degnano di tradurre nemmeno "Redstone"? Mi stupiscono!

Siccome abbiamo scelto di andare con ciò che suona meglio, considero "Su Vagonetto" più naturale.

 

Magari vedono la Redstone come icona di Minecraft, al pari di Creeper. Fra l'altro hanno proposto come nome "Ècarlatite" (Scarlattite), che non è neanche tanto male.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Siccome abbiamo scelto di andare con ciò che suona meglio, considero "Su Vagonetto" più naturale.

 

Magari vedono la Redstone come icona di Minecraft, al pari di Creeper. Fra l'altro hanno proposto come nome "Ècarlatite" (Scarlattite), che non è neanche tanto male.

Dai, alla fine tra "in" e "su" per il vagonetto non mi cambia tanto. Ti accontento :fiore:

 

Ah, dato che ci siamo... il "Coarse Dirt" che ci sarà nel prossimo snapshot come lo traduciamo? Considerando che è un tipo di terra su cui non può crescere l'erba, direi che un bel "Terra Brulla" possa andar bene.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

"Il mio cervello stà impazzendo"

Comunque , non si può aggiungiere "In groppa"?

Distanza in groppa al cavallo O Distanza in groppa al maiale" 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

"Il mio cervello stà impazzendo"

Perché? :asd:

 

 

Comunque , non si può aggiungiere "In groppa"?

Distanza in groppa al cavallo O Distanza in groppa al maiale"

Ma abbiamo "Distanza a Cavallo" e "Distanza su Maiale" che sono più corti e vanno benissimo!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Terra Brulla mi sembra buono. Non mi viene in mente traduzione migliore.

A proposito, ho visto che i francesi hanno tradotto "Hardened Clay" con "Terracotta" e l'hanno mantenuto anche per "Stained Clay". Che ne pensate?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

A proposito, ho visto che i francesi hanno tradotto "Hardened Clay" con "Terracotta". Che ne pensate?

Vedo che hanno avuto delle discussioni dopo l'introduzione della mesa, perché da quello che ho capito dicono che è strano un bioma di terracotta (ho fatto tre anni di francese alle medie ma sono stati praticamente inutili :asd:), e la proposta convalidata ha due voti negativi. Non so se conviene...

 

Il problema con "Terracotta" è che indica l'argilla cotta in un forno, quindi in maniera artificiale, ma con un più generico "Argilla Indurita" possiamo far intendere sia l'indurimento artificiale che quello naturale (ipotizziamo che l'argilla nella mesa sia essiccata per via delle alte temperature)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Vedo che hanno avuto delle discussioni dopo l'introduzione della mesa, perché da quello che ho capito dicono che è strano un bioma di terracotta (ho fatto tre anni di francese alle medie ma sono stati praticamente inutili :asd:), e la proposta convalidata ha due voti negativi. Non so se conviene...

 

Il problema con "Terracotta" è che indica l'argilla cotta in un forno, quindi in maniera artificiale, ma con un più generico "Argilla Indurita" possiamo far intendere sia l'indurimento artificiale che quello naturale (ipotizziamo che l'argilla nella mesa sia essiccata per via delle alte temperature)

Beh, da noi "Terracotta" ha +3.

 

È vero che un bioma di Terracotta è assurdo, ma considera che pure le "Stained Clay" sono naturali.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Beh, da noi "Terracotta" ha +3.

 

È vero che un bioma di Terracotta è assurdo, ma considera che pure le "Stained Clay" sono naturali.

Oh beh, vero, ma perlomeno il problema non si presenta in italiano, dopo che ho tolto del tutto lo "stained" (e prima di toglierlo l'avevo cambiato in un generico "colorato")...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Oh beh, vero, ma perlomeno il problema non si presenta in italiano, dopo che ho tolto del tutto lo "stained" (e prima di toglierlo l'avevo cambiato in un generico "colorato")...

Non è che l'argilla si trova in technicolor per natura...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Non è che l'argilla si trova in technicolor per natura...

Di certo "Argilla Rossa" è più "naturale" rispetto a "Argilla Colorata Rossa", "Argilla Macchiata Rossa" o "Argilla Tinta di Rosso", no?

 

Comunque sì, sarà illogico ma in fondo si può anche fare... Tanto anche gli inglesi si ritrovano con una situazione illogica.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Di certo "Argilla Rossa" è più "naturale" rispetto a "Argilla Colorata Rossa", "Argilla Macchiata Rossa" o "Argilla Tinta di Rosso", no?

 

Comunque sì, sarà illogico ma in fondo si può anche fare... Tanto anche gli inglesi si ritrovano con una situazione illogica.

Non è nemmeno il nome di per sè a sembrare strano; è il bioma mesa che sembra tinto di per sè.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Non è nemmeno il nome di per sè a sembrare strano; è il bioma mesa che sembra tinto di per sè.

Avete ragione, qui c'è un qualquadra che non cosa.

Forse sarebbe meglio Argilla Essicata per il semplice motive che "Essiccare" è un verbo molto più naturale di indurito perchè è più a stretto contatto con il calore del sole che "asciuga" l'argilla e con l'ambiente circostante.

 

Terra Brulla mi sembra buono. Non mi viene in mente traduzione migliore.

A proposito, ho visto che i francesi hanno tradotto "Hardened Clay" con "Terracotta" e l'hanno mantenuto anche per "Stained Clay". Che ne pensate?

Terra Brula va bene, però non mi convince tanto. Vorrei provare con Terra Secca

 o Terra Riarsa

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite

Terra Brulla mi sembra perfetto, all'inizio può sembrare un po' strano, ma mi sembra perfetto data la definizione.

Terracotta mi pare troppo artificiale. Forse essiccata è meglio. Ma indurito è più aderente all'originale.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Terra Brulla mi sembra perfetto, all'inizio può sembrare un po' strano, ma mi sembra perfetto data la definizione.

Magari suona strano perché "Brulla" non è una parola che si sente tutti i giorni, ma l'importante è sapere che il nome è corretto! Che poi suona molto meglio di "Coarse Dirt" (non oso immaginare i soliti pr0gamerz che speakano english come storpieranno la pronuncia :asd:)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite

Magari suona strano perché "Brulla" non è una parola che si sente tutti i giorni, ma l'importante è sapere che il nome è corretto! Che poi suona molto meglio di "Coarse Dirt" (non oso immaginare i soliti pr0gamerz che speakano english come storpieranno la pronuncia :asd:)

 

Quoto pienamente.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

  • Chi sta navigando   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.


  • Contenuti simili

    • Da Alberto01
      Buongiorno a tutti.
      Ho trovato questo post di nopani che mi ha fatto leggermente arrabbiare:
      Oltre al tono sarcastico delle prime righe (con cui vengono messe in discussione due delle libertà su cui si basa la nostra Costituzione), mi dà fastidio questa parte:
      Non dubito del fatto che possiate leggere le lamentele, il problema è che (come è stato dimostrato in diversi episodi) non ne tenete conto. Tutti i suggerimenti o consigli che abbiamo dato sull'altro foro sono stati bellamente ignorati. 
      Ancora peggio, in diverse occasioni ci è stato risposto in modo arrogante e presuntuoso. La cosa a me (personalmente) non è piaciuta.
      In breve, ecco i risultati:

       
      Contenuto dei messaggi:
       
       
      Continuiamo l'analisi del messaggio:
      Magari ottuso non lo è, ma dittatore sì. Tutte le risposte arroganti che abbiamo ricevuto ne sono la prova. Il fatto che approvi le sue traduzioni senza tenere conto dei voti negati vi lo è.
       
      Sono sicuro che (non) verrò sicuramente ascoltato, quindi direi che ho perso abbastanza tempo qui.
    • Da Demons
      ciao a tutti ragazzi sono blast, e questa sezione parla delle peggiori traduzioni messe in minecraft 1.8 :sisi: :fermosi:  ad esempio:   end (omega)   netherack (inferacca) legno di giungla (legno di morica), ditemi se avete trovato traduzioni peggiori, :missnin:
    • Da Capopanzone
      Altro piccolo sondaggino per alcune cose della traduzione. Stavolta non ho messo l'opzione "non mi piace blabla" e non aggiungerò proposte durante il sondaggio, anche perché non posso andare per le lunghe. Se c'è qualcosa che non vi piace, o scegliete la "meno peggio", o non fate il sondaggio. Vi prego inoltre di fare il sondaggio solo se siete veramente interessati alla traduzione.
       
      Il sondaggio è qui: http://capopanzone.polldaddy.com/s/2°-sondaggio-sulla-traduzione-italiana-di-mc
      Potete rispondere entro il 22 agosto.
       
      Il sito fa il controllo sull'IP e nel sondaggio vi viene chiesto il nome sul forum, ma poiché è sempre possibile che qualcuno voti sotto mentite spoglie, vi chiedo di lasciare qui un commento (basta un "votato" o simili) per farmi capire che voi avete partecipato e non qualcun altro a nome vostro. L'altra volta ho sprecato tempo per contattare chi non aveva risposto qui, ma stavolta chi non fa sapere da subito che ha partecipato, non verrà considerato (per questioni di tempo)
       
      Il sondaggio chiede anche di votare per il nome di un nuovo blocco della 1.8, il prismarine. Se non sapete di cosa si tratta, date un'occhiata qui: http://minecraft.gamepedia.com/Prismarine
       
       
    • Da Zekromaster
      Salve a tutti,
      Ho deciso di creare un modpack. Ora, la cosa che più mi crea problemi è l'impossibilità di giocare in Italiano installando mods, senza ottenere un Miscuglio di lingue assurdo.
      Perciò qui pubblicherò le mie traduzioni per le mods, fatte anche, volendo, con un sistema simile a quello delle traduzioni ufficiali.
       
      MODS TRADOTTE
      NotEnoughItems by ChickenBones 1.6.4 COMPLETO
      Galacticraft by micdoodle8 APPENA INIZIATO
       
      Sondaggi in corso
      NEI
      [SPOILER]
      Funzioni di Debug
      http://zekromaster.polldaddy.com/s/traduzione-funzioni-di-debug
      [/SPOILER]
       
      GALACTICRAFT
      [SPOILER]
      Fuel e Air Lock, hanno due traduzioni valide, mi affido a voi:
      http://zekromaster.polldaddy.com/s/traduzione-galacticraft
      [/SPOILER]
       
       
      Installazione dei pacchetti di traduzione
      NEI
      [SPOILER]
      Aprire il file della mod con WinRar Andare in /assets/lang Trascinare in questa cartella il file it_IT scaricato Profit [/SPOILER]
    • Da x e N o 54
      Salve a tutti, avevo intenzione di comprare TWDS 2, ma è già uscita la traduzione italiana?
      O traducono tutto insieme quando arriva l'ultimo capitolo?
      E se non è stato tradotto si aggiornerebbe automaticamente con la traduzione o lo dovrei ricominciare daccapo?
      Grazie in anticipo
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.