Vai al contenuto
Il server del mese è
Visita la nostra nuova lista server!

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

Capopanzone

Discussioni generali

Recommended Posts

Abbastanza  :asd: Lo so, ma se domandi ad uno Ampolla non ti sembra di derivazione greca.

 

Che in italiano antico si dice Boce. Immagino sia plurale, quindi Bocia. Ma non sono sicuro. Certo, ma si complica il tutto, ma si può fare.

 

Sabatini e Etimo.

Ah boh; forse non lo sanno, ma continuo a pensare che Boccia ci stia meglio.

 

Veramente, se ho interpretato il dizionario correttamente, ci dice che Boce è una variante di Boce usata in un documento friulano.

 

Mi dai un link? Non trovo nulla neanche nel Treccani.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite

Veramente, se ho interpretato il dizionario correttamente, ci dice che Boce è una variante di Boce usata in un documento friulano.

 

Puoi ripetere? Penso hai confuso qualcosa.

 

Dice affine a Bozza1, dove dice "da una base *bottia (di origine oscura) «gonfiore, protuberanza», comune anche all’ital. boccia, al fr. bosse e al provenz. ant. bossa"

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Puoi ripetere? Penso hai confuso qualcosa.

 

Dice affine a Bozza1, dove dice "da una base *bottia (di origine oscura) «gonfiore, protuberanza», comune anche all’ital. boccia, al fr. bosse e al provenz. ant. bossa"

Il dizionario TLIO ci dà il termine "Boccia", poi ci dà la prima definizione e le affianca un documento scritto in Friuli dove viene chiamata boccia. Per come la interpreto io, è solo una maniera di chiamarla.

 

Quindi insomma non ha base certa.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite

Il dizionario TLIO ci dà il termine "Boccia", poi ci dà la prima definizione e le affianca un documento scritto in Friuli dove viene chiamata boccia. Per come la interpreto io, è solo una maniera di chiamarla.

 

Quindi insomma non ha base certa.

 

Al momento, l'unica, visto che non ha altri documenti. Dovrei provare a ricercare per definizione, ma non funziona il sito, perlomeno a me.

 

Infatti ho visto su più fonti, anche su TLIO, stanno le schede sopra.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Su TLIO c'è la lista forme. Ne da varie, tra cui Boccia.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite

Su TLIO c'è la lista forme. Ne da varie, tra cui Boccia.

 

Ma unisce tutte le definizioni, per questo volevo provare a farlo per definizione e non termine.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

"Villages, dungeons etc" è stato tradotto in "Villaggi, dungeon, ecc.".

Vorrei far notare che i Dungeon di Minecraft sono singole celle sotterranee con un generatore di mostri e un baule, non quegli intricati labirinti che noi italiani non traduciamo. Quindi consiglierei di tradurre "Dungeons" in "Segrete".

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite

"Villages, dungeons etc" è stato tradotto in "Villaggi, dungeon, ecc.".

Vorrei far notare che i Dungeon di Minecraft sono singole celle sotterranee con un generatore di mostri e un baule, non quegli intricati labirinti che noi italiani non traduciamo. Quindi consiglierei di tradurre "Dungeons" in "Segrete".

 

Non hanno aggiunto ora un dungeon sottomarino?
O li chiamiamo noi dungeon e in realtà si chiamano in maniera diversa?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Non hanno aggiunto ora un dungeon sottomarino?
O li chiamiamo noi dungeon e in realtà si chiamano in maniera diversa?

Questi sono i "Dungeon": http://minecraft.gamepedia.com/Dungeon

 

A proposito, ho guardato un video del Capobastone: a un certo punto sblocca "Duro come il Legno" e ci fa la battutaccia. Com'è bello ricevere apprezzamento. :asd:

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Contesto? non riesco a capirla dalla pagina.

Conoscenza dell'Inglese e osservazione basiliari non sono sufficienti? :asd:

Sono stanzoni cubici sotterranei e isolati, con un generatore di mostri e un baule.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite

Conoscenza dell'Inglese e osservazione basiliari non sono sufficienti? :asd:

Sono stanzoni cubici sotterranei e isolati, con un generatore di mostri e un baule.

 

Ovviamente parlavo di "Villages, dungeons etc"...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ovviamente parlavo di "Villages, dungeons etc"...

Beh, Dungeons farà riferimento anche lì agli stanzoni sotterranei, quindi segrete mi sembra un buon nome.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite

Beh, Dungeons farà riferimento anche lì agli stanzoni sotterranei, quindi segrete mi sembra un buon nome.

 

Ma dove è stato scritto?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ma dove è stato scritto?

Quando generi i mondi, c'è l'opzione "Genera le strutture: Villaggi, Dungeons, ecc.". Quindi si tratta di esempi.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite

Quando generi i mondi, c'è l'opzione "Genera le strutture: Villaggi, Dungeons, ecc.". Quindi si tratta di esempi.

 

Se è inteso come quella stanza lì, direi che Segrete sia ottimo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Bene, cambio in "segrete"!

 

Mi stupisce il nome del nuovo mob marino, bello semplice e non con profonde e strane ragioni etimologiche! Un'altra cosa che ho notato discutendo un po' nell'altro forum è che la gente preferisce nomi semplici e non quelli troppo elaborati. Direi di tenere 'sta cosa in considerazione...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Bene, cambio in "segrete"!

 

Mi stupisce il nome del nuovo mob marino, bello semplice e non con profonde e strane ragioni etimologiche! Un'altra cosa che ho notato discutendo un po' nell'altro forum è che la gente preferisce nomi semplici e non quelli troppo elaborati. Direi di tenere 'sta cosa in considerazione...

"Guardian". Probabilmente non gli andava di rifare un sondaggio per trovargli il nome. :asd:

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

"Guardian". Probabilmente non gli andava di rifare un sondaggio per trovargli il nome. :asd:

Capobastone che ha detto?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite

"Guardian". Probabilmente non gli andava di rifare un sondaggio per trovargli il nome. :asd:

 

Sondaggio?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Sondaggio?

Sai, quando è andato su Reddit a chiedere il nome per Prismarine.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite

Sai, quando è andato su Reddit a chiedere il nome per Prismarine.

 

Ah ecco!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Avrebbero potuto chiamarlo "Guardiankton"...

 

Il mio prossimo argomento sono gli "Achievement".

Abbiamo tradotto "Achievement" in "Conquista" e "Achievement get!" in "Conquista Ottenuta!" (usando fra l'altro una maiuscola su entrambi). Ora, conquista mi sembra troppo solenne, e ottenuta non mi pare tanto elegante. Proporrei invece "Impresa" e "Compiuta" o "Svolta".

 

Un argomento generale è sulla punteggiatura: in Inglese tutti gli Achievement fanno iniziare ogni sostantivo con una maiuscola (Ad esempio Getting Wood, che seguendo la forma darebbe ad esempio "Duro Come il Legno"). Però penso che in italiano questo formato sia piuttosto rozzo e "bimbominchioso". Ho visto che molti linguaggi mettono sono l'iniziale in maiuscolo; consiglio di fare lo stesso.

 

Per "Time to X!", correntemente le traduzioni sono "È ora di scavare!", "È ora di coltivare!" e "Inizia la Lotta!". Le prime due sono fin troppo lunghe e elaborate per una semplice esclamazione, ho proposto di semplificarle con "In Miniera!" e "In Campagna!"

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Avrebbero potuto chiamarlo "Guardiankton"...

 

Il mio prossimo argomento sono gli "Achievement".

Abbiamo tradotto "Achievement" in "Conquista" e "Achievement get!" in "Conquista Ottenuta!" (usando fra l'altro una maiuscola su entrambi). Ora, conquista mi sembra troppo solenne, e ottenuta non mi pare tanto elegante. Proporrei invece "Impresa" e "Compiuta" o "Svolta".

 

Un argomento generale è sulla punteggiatura: in Inglese tutti gli Achievement fanno iniziare ogni sostantivo con una maiuscola (Ad esempio Getting Wood, che seguendo la forma darebbe ad esempio "Duro Come il Legno"). Però penso che in italiano questo formato sia piuttosto rozzo e "bimbominchioso". Ho visto che molti linguaggi mettono sono l'iniziale in maiuscolo; consiglio di fare lo stesso.

 

Per "Time to X!", correntemente le traduzioni sono "È ora di scavare!", "È ora di coltivare!" e "Inizia la Lotta!". Le prime due sono fin troppo lunghe e elaborate per una semplice esclamazione, ho proposto di semplificarle con "In Miniera!" e "In Campagna!"

"Conquista" a me è sempre andato bene, e penso che pochi giocatori se ne siano mai lamentati... Una cosa che ho notato parlando un po' nell'altro forum è che la gente odia i cambiamenti (e per certi versi ha anche ragione), quindi personalmente preferirei non cambiare. L'aggiungerò comunque al sondaggio. Concordo sul "get", invece.

 

Se non sbaglio quel sistema è quello che bisognerebbe usare per titoli di libri, film e quant'altro, ma può anche essere che abbia appena scritto una gran cazzata. Comunque non ci sono problemi a cambiare, sarà un lavoraccio ma ce la faremo!

 

"In Miniera!" mi piace pure, "In Campagna!" non mi convince, perché sia nella realtà che in MC si può coltivare ovunque (o quasi, perlomeno nella realtà), e non necessariamente in campagna...

 

 

 

Un'altra cosa che ho notato di là è che vengono preferiti nomi semplici, quindi direi di scartare "Laterizio" e "Inferizio" (e anche "Averno"). Per quanto riguarda le staccionate, a 'sto punto potremmo cambiare quella di nether brick in "Recinzione di mattoni degli Inferi" e amen. Visto che la staccionata è essenzialmente una "recinzione di legno" non mi farei troppi problemi ad avere una "staccionata" e una "recinzione di mattoni degli Inferi"

 

Stavo anche ripensando se effettivamente è corretto, nell'ambito di una traduzione, inventarsi che l'albero della giungla sia il mogano...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite

"Conquista" a me è sempre andato bene, e penso che pochi giocatori se ne siano mai lamentati... Una cosa che ho notato parlando un po' nell'altro forum è che la gente odia i cambiamenti (e per certi versi ha anche ragione), quindi personalmente preferirei non cambiare. L'aggiungerò comunque al sondaggio. Concordo sul "get", invece.

 

Se non sbaglio quel sistema è quello che bisognerebbe usare per titoli di libri, film e quant'altro, ma può anche essere che abbia appena scritto una gran cazzata. Comunque non ci sono problemi a cambiare, sarà un lavoraccio ma ce la faremo!

 

"In Miniera!" mi piace pure, "In Campagna!" non mi convince, perché sia nella realtà che in MC si può coltivare ovunque (o quasi, perlomeno nella realtà), e non necessariamente in campagna...

 

 

 

Un'altra cosa che ho notato di là è che vengono preferiti nomi semplici, quindi direi di scartare "Laterizio" e "Inferizio" (e anche "Averno"). Per quanto riguarda le staccionate, a 'sto punto potremmo cambiare quella di nether brick in "Recinzione di mattoni degli Inferi" e amen. Visto che la staccionata è essenzialmente una "recinzione di legno" non mi farei troppi problemi ad avere una "staccionata" e una "recinzione di mattoni degli Inferi"

 

Stavo anche ripensando se effettivamente è corretto, nell'ambito di una traduzione, inventarsi che l'albero della giungla sia il mogano...

 

Ma Conquista Compiuta intendi? Non so, mi sembra un poco cacofonico.

 

A me piace di più con più lettere maiuscole.

 

Ma si può scavare dovunque, non ha senso molto senso in miniera. Che Conquiste sono esattamente?

 

Io preferirei avere lo stesso termine in tutte e due le traduzioni.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

  • Chi sta navigando   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.


  • Contenuti simili

    • Da Alberto01
      Buongiorno a tutti.
      Ho trovato questo post di nopani che mi ha fatto leggermente arrabbiare:
      Oltre al tono sarcastico delle prime righe (con cui vengono messe in discussione due delle libertà su cui si basa la nostra Costituzione), mi dà fastidio questa parte:
      Non dubito del fatto che possiate leggere le lamentele, il problema è che (come è stato dimostrato in diversi episodi) non ne tenete conto. Tutti i suggerimenti o consigli che abbiamo dato sull'altro foro sono stati bellamente ignorati. 
      Ancora peggio, in diverse occasioni ci è stato risposto in modo arrogante e presuntuoso. La cosa a me (personalmente) non è piaciuta.
      In breve, ecco i risultati:

       
      Contenuto dei messaggi:
       
       
      Continuiamo l'analisi del messaggio:
      Magari ottuso non lo è, ma dittatore sì. Tutte le risposte arroganti che abbiamo ricevuto ne sono la prova. Il fatto che approvi le sue traduzioni senza tenere conto dei voti negati vi lo è.
       
      Sono sicuro che (non) verrò sicuramente ascoltato, quindi direi che ho perso abbastanza tempo qui.
    • Da Demons
      ciao a tutti ragazzi sono blast, e questa sezione parla delle peggiori traduzioni messe in minecraft 1.8 :sisi: :fermosi:  ad esempio:   end (omega)   netherack (inferacca) legno di giungla (legno di morica), ditemi se avete trovato traduzioni peggiori, :missnin:
    • Da Capopanzone
      Altro piccolo sondaggino per alcune cose della traduzione. Stavolta non ho messo l'opzione "non mi piace blabla" e non aggiungerò proposte durante il sondaggio, anche perché non posso andare per le lunghe. Se c'è qualcosa che non vi piace, o scegliete la "meno peggio", o non fate il sondaggio. Vi prego inoltre di fare il sondaggio solo se siete veramente interessati alla traduzione.
       
      Il sondaggio è qui: http://capopanzone.polldaddy.com/s/2°-sondaggio-sulla-traduzione-italiana-di-mc
      Potete rispondere entro il 22 agosto.
       
      Il sito fa il controllo sull'IP e nel sondaggio vi viene chiesto il nome sul forum, ma poiché è sempre possibile che qualcuno voti sotto mentite spoglie, vi chiedo di lasciare qui un commento (basta un "votato" o simili) per farmi capire che voi avete partecipato e non qualcun altro a nome vostro. L'altra volta ho sprecato tempo per contattare chi non aveva risposto qui, ma stavolta chi non fa sapere da subito che ha partecipato, non verrà considerato (per questioni di tempo)
       
      Il sondaggio chiede anche di votare per il nome di un nuovo blocco della 1.8, il prismarine. Se non sapete di cosa si tratta, date un'occhiata qui: http://minecraft.gamepedia.com/Prismarine
       
       
    • Da Zekromaster
      Salve a tutti,
      Ho deciso di creare un modpack. Ora, la cosa che più mi crea problemi è l'impossibilità di giocare in Italiano installando mods, senza ottenere un Miscuglio di lingue assurdo.
      Perciò qui pubblicherò le mie traduzioni per le mods, fatte anche, volendo, con un sistema simile a quello delle traduzioni ufficiali.
       
      MODS TRADOTTE
      NotEnoughItems by ChickenBones 1.6.4 COMPLETO
      Galacticraft by micdoodle8 APPENA INIZIATO
       
      Sondaggi in corso
      NEI
      [SPOILER]
      Funzioni di Debug
      http://zekromaster.polldaddy.com/s/traduzione-funzioni-di-debug
      [/SPOILER]
       
      GALACTICRAFT
      [SPOILER]
      Fuel e Air Lock, hanno due traduzioni valide, mi affido a voi:
      http://zekromaster.polldaddy.com/s/traduzione-galacticraft
      [/SPOILER]
       
       
      Installazione dei pacchetti di traduzione
      NEI
      [SPOILER]
      Aprire il file della mod con WinRar Andare in /assets/lang Trascinare in questa cartella il file it_IT scaricato Profit [/SPOILER]
    • Da x e N o 54
      Salve a tutti, avevo intenzione di comprare TWDS 2, ma è già uscita la traduzione italiana?
      O traducono tutto insieme quando arriva l'ultimo capitolo?
      E se non è stato tradotto si aggiornerebbe automaticamente con la traduzione o lo dovrei ricominciare daccapo?
      Grazie in anticipo
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.