Vai al contenuto
Il server del mese è
Visita la nostra nuova lista server!

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

Capopanzone

Discussioni generali

Recommended Posts

"Conquista" a me è sempre andato bene, e penso che pochi giocatori se ne siano mai lamentati... Una cosa che ho notato parlando un po' nell'altro forum è che la gente odia i cambiamenti (e per certi versi ha anche ragione), quindi personalmente preferirei non cambiare. L'aggiungerò comunque al sondaggio. Concordo sul "get", invece.

 

Se non sbaglio quel sistema è quello che bisognerebbe usare per titoli di libri, film e quant'altro, ma può anche essere che abbia appena scritto una gran cazzata. Comunque non ci sono problemi a cambiare, sarà un lavoraccio ma ce la faremo!

 

"In Miniera!" mi piace pure, "In Campagna!" non mi convince, perché sia nella realtà che in MC si può coltivare ovunque (o quasi, perlomeno nella realtà), e non necessariamente in campagna...

Eh, è ovvio: vige la regola che "chi prima arriva meglio alloggia". Ma non mi pare che nessuno si sia mai lamentato nemmeno di "Ha colpito il terreno troppo forte" che non è neanche italiano, e con tutto quello che abbiamo già cambiato, un nome meno o un nome più non fa differenza.

 

Quelli che hai elencato sono sempre nomi propri. Gli achievement di Minecraft non c'entrano granchè.

 

Ma campagna è essenzialmente un suolo adibito alla coltivazione.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Eh, è ovvio: vige la regola che "chi prima arriva meglio alloggia". Ma non mi pare che nessuno si sia mai lamentato nemmeno di "Ha colpito il terreno troppo forte" che non è neanche italiano, e con tutto quello che abbiamo già cambiato, un nome meno o un nome più non fa differenza.

Quei testi vengono visti poco e saltano meno all'occhio, mente i cambiamenti dei nomi più comuni e visibili (blocchi, oggetti, mob, conquiste) creano sempre qualche problema...

 

 

 

Quelli che hai elencato sono sempre nomi propri. Gli achievement di Minecraft non c'entrano granchè.

Stai dicendo di cambiare tutti i testi oppure solo i nomi delle conquiste?

Prima di cambiare direi di aspettare qualche altra opinione (potrei anche metterlo nel sondaggio ma credo che alla gente importi poco)

 

 

Ma campagna è essenzialmente un suolo adibito alla coltivazione.

In fondo ci può anche stare... comunque li avevo già presi in considerazione per il sondaggio!

 

 

 

Direi comunque di prendere molto in considerazione le opinioni della "massa", che magari, pur non sapendo i motivi di vari cambiamenti e simili, fa critiche infondate, ma la traduzione è pur sempre fatta per loro, non tanto per noi.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Quei testi vengono visti poco e saltano meno all'occhio, mente i cambiamenti dei nomi più comuni e visibili (blocchi, oggetti, mob, conquiste) creano sempre qualche problema...

 

 

Stai dicendo di cambiare tutti i testi oppure solo i nomi delle conquiste?

Prima di cambiare direi di aspettare qualche altra opinione (potrei anche metterlo nel sondaggio ma credo che alla gente importi poco)

 

 

 

Direi comunque di prendere molto in considerazione le opinioni della "massa", che magari, pur non sapendo i motivi di vari cambiamenti e simili, fa critiche infondate, ma la traduzione è pur sempre fatta per loro, non tanto per noi.

Veramente, penso che "Ha colpito il terreno troppo forte" si veda piuttosto spesso. Non è bello cambiare ogni volta, ma la mentalità "Chi prima arriva meglio alloggia" io la sorvolo. Comunque, penso che anche "Conquista" possa essere un termine di basso profilo... Ora devo vedere cos'è più appropriato fra i due.

 

Penso che avere maiuscolo multiple sia molto brutto in italiano, ma non so se voglio cambiare OGNI cosa...

 

La community di un forum è sempre solo una fetta dei giocatori. Inutile a dirsi, è anche la peggiore (senza offesa, ma leggo diversi commenti spazzatura nel forum di là: ci sono pure dei tizi che usano i traduttori come vocabolari). Non farti fare il lavaggio del cervello, mi raccomando.

 

Un alternativa a "In Miniera" e "In Campagna" è "A Scavare!" e "A Zappare!". Indichiamo l'azione piuttosto che il luogo dove si svolge, se vogliamo essere per forza più aperti...

 

Stavo anche ripensando se effettivamente è corretto, nell'ambito di una traduzione, inventarsi che l'albero della giungla sia il mogano...

 

Ripensamenti e sensi di colpa, eh? In fondo l'hanno fatto benissimo anche i Francesi, e se gliel'hanno consentito, vuol dire che è lecito. Ai fini della traduzione, immagino che il termine "Mogano" sia buono se associabile facilmente all'oggetto dell'originale (la Giungla).

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ora devo vedere cos'è più appropriato fra i due.

Così a prima impressione "Impresa" mi sembrerebbe anche meno ambiguo... "Conquiste" potrebbe far pensare a boh, territori conquistati? Anche se, d'altro canto, "Imprese" potrebbe far pensare a delle aziende (ma chi, in un ambiente come quello di Minecraft, si metterebbe a pensare a ditte e aziende?)

 

 

ma non so se voglio cambiare OGNI cosa...

Se vogliamo cambiare, a quel punto tocca cambiare tutto...

 

ma leggo parecchi commenti spazzatura nel forum di là: ci sono pure dei tizi che usano i traduttori come vocabolari

Da che parte l'hai visto, nel topic che ho aperto io? Una cosa che ho notato nell'altro forum, comunque, è che l'italiano è un optional...

Tutti fissati con "guardian" e io ero l'unico a scrivere "guardiano" :asd:

 

Concordo sul fatto che la community dei forum (e gli iscritti a buona parte dei canali youtube italiani, aggiungerei) sia la peggior parte dei giocatori italiani di MC, ma in pratica abbiamo raggiunto l'80% dei giocatori :asd:

 

 

Non farti fare il lavaggio del cervello, mi raccomando.

Ecco, uno dei miei grandi problemi è che spesso mi faccio trascinare da problemi apparenti e pensieri generalmente in contrasto con il mio. Mi faccio trascinare per un po' poi torno sulla "retta via"...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Guest BlazerSkywalker49

Bene, cambio in "segrete"!

ho notato discutendo un po' nell'altro forum è che la gente preferisce nomi semplici e non quelli troppo elaborati. Direi di tenere 'sta cosa in considerazione...

 

Finaaaaalmente!

Ma guardiano verrà tradotto semplicemente Guardiano e Guardiano Elder
 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Finaaaaalmente!

Ma guardiano verrà tradotto semplicemente Guardiano e Guardiano Elder
 

Sei eccitato della traduzione di "Dungeon" o di una possibile semplificazione dei nomi?

"Elder" è una parola. :asd: Vuol dire "Anziano".

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ma guardiano verrà tradotto semplicemente Guardiano e Guardiano Elder?

Non vedo perché non dovremmo tradurlo con "Guardiano" :asd:

 

"Elder Guardian" non ha un nome nel gioco, quindi il suo nome italiano dipenderà da come sarà diffuso tra i giocatori. Considerando che la gente già da ora sembra rifuitarsi di aggiungere una "o" a "guardian" per poter chiamare il mob in italiano, dubito che "Elder Guardian" avrà mai una traduzione popolare :asd:

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Così a prima impressione "Impresa" mi sembrerebbe anche meno ambiguo... "Conquiste" potrebbe far pensare a boh, territori conquistati? Anche se, d'altro canto, "Imprese" potrebbe far pensare a delle aziende (ma chi, in un ambiente come quello di Minecraft, si metterebbe a pensare a ditte e aziende?)

 

Se vogliamo cambiare, a quel punto tocca cambiare tutto...

 

Da che parte l'hai visto, nel topic che ho aperto io? Una cosa che ho notato nell'altro forum, comunque, è che l'italiano è un optional...

Tutti fissati con "guardian" e io ero l'unico a scrivere "guardiano" :asd:

 

Concordo sul fatto che la community dei forum (e gli iscritti a buona parte dei canali youtube italiani, aggiungerei) sia la peggior parte dei giocatori italiani di MC, ma in pratica abbiamo raggiunto l'80% dei giocatori :asd:

 

Ecco, uno dei miei grandi problemi è che spesso mi faccio trascinare da problemi apparenti e pensieri generalmente in contrasto con il mio. Mi faccio trascinare per un po' poi torno sulla "retta via"...

Mah, l'ambiguità per me viene dopo, prima orientiamoci con i significati (anche se sono praticamente sinonimi):

Achievement 1. something accomplished, especially by superior ability, special effort, great courage, etc.; a great or heroic deed: his remarkable achievements in art.
Accomplished completed; done; effected: an accomplished fact.
 
Conquista  b. La cosa conquistata: perdette in poco tempo tutte le sue c.; fig.: le c. della scienza, della tecnica; le grandi c. dell’umanità.

Conquistare 2. Acquistare, far proprio con fatica, con sacrifici, lottando contro difficoltà e ostacoli: c. la ricchezza, il potere, la libertà, la felicità.

 

Impresa a. In genere, ciò che si imprende a fare o che si ha in animo di fare: Perché, pensando, consumai la ’mpresa Che fu nel cominciar cotanto tosta (Dante). Indica per lo più azioni, individuali o collettive, di una certa importanza e difficoltà (che possono peraltro essere graduate o attenuate da aggettivi come i. facile, i. da nulla, e sim.):

Imprendere 1. Intraprendere, dare inizio a un’opera, a un’attività

 

Dovremmo pensarci...

 

"Ho messo Glowstone su Google Translate ed è uscito Pietraluce, quindi perchè non lasciare le traduzioni più giuste?".

Dicono "Prismarine" o "Prismarina"?

 

Vuoi che il restante 20% (perlopiù bambini e gente con la mente aperta) diventi come il restante 80%? È questo ciò che vuoi? :asd:

 

Già, vedo che sei un po' traballante. Sono anch'io insicuro, ma per mia fortuna ho anche una buona testardaggine.

 

Non vedo perché non dovremmo tradurlo con "Guardiano" :asd:

 

"Elder Guardian" non ha un nome nel gioco, quindi il suo nome italiano dipenderà da come sarà diffuso tra i giocatori. Considerando che la gente già da ora sembra rifuitarsi di aggiungere una "o" a "guardian" per poter chiamare il mob in italiano, dubito che "Elder Guardian" avrà mai una traduzione popolare :asd:

"Ma Guardian è meglio, perchè l'a lingua originale è più vicina ha come li hanno concepiti loro i creatori. W l'illuminimo" :fifi:

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite

Quelli che hai elencato sono sempre nomi propri. Gli achievement di Minecraft non c'entrano granchè.

 

Quelli sono i nomi propri delle conquiste.

 

Un alternativa a "In Miniera" e "In Campagna" è "A Scavare!" e "A Zappare!". Indichiamo l'azione piuttosto che il luogo dove si svolge, se vogliamo essere per forza più aperti...

 

Molto meglio  :sisi:

 

Non vedo perché non dovremmo tradurlo con "Guardiano" :asd:

 

Premetto che non l'ho visto in azione causa gioco poco performante, ma:

Non è meglio qualcosa come Custode o Difensore?

 

Ripensandoci, Guardiano e Custode sono molto simili. E Difensore troppo "fuorviante". Ma Guardiano mi sembra qualcosa di fermo. Ci devo riflettere.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Guest BlazerSkywalker49

Sei eccitato della traduzione di "Dungeon" o di una possibile semplificazione dei nomi?

"Elder" è una parola. :asd: Vuol dire "Anziano".

semplificazione dei nomi

E per questo dico Guardiano,non come dice Emanuele  Custode o Difensore

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Quelli sono i nomi propri delle conquiste.

 

 

Molto meglio  :sisi:

 

 

Premetto che non l'ho visto in azione causa gioco poco performante, ma:

Non è meglio qualcosa come Custode o Difensore?

Sono nomi propri anche le opzioni dei menu? Perchè l'intera faccenda mi sconfina un po' nel "bimbominchioso".

 

Mi sembra un po' meno elegante, ma d'accordo...

 

Potrei controbattere "Ma se avessero voluto chiamarli così, avrebbero detto Keeper o Defender", ma non è da me. :asd:

Comunque, vedremo che dice il vocabolario.

 

semplificazione dei nomi

E per questo dico Guardiano,non come dice Emanuele  Custode o Difensore

 

Come fa Custode o Difensore ad essere più complicato di Guardiano? :asd: A questo punto non sono i nomi a semplificarsi, ma il processo di traduzione.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite

Potrei controbattere "Ma se avessero voluto chiamarli così, avrebbero detto Keeper o Defender", ma non è da me. :asd:

Comunque, vedremo che dice il vocabolario.

 

Forse hai ragione, forse dovremmo vedere vocabolario e confrontarlo con i suoi "movimento", cercando il sinonimo più adatto.


Aggiungo Protettore. 

 

custode, difensore,guardia, sentinella, sorvegliante.
Un po' di nomi a caso.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Guest BlazerSkywalker49

Protettore è perfetto,ma se si chiama Guardian,traduciamolo Guardiano se non vogliamo fare figure ''strane'' (Abbiamo nomi non semplici come: luminite,terra BRULLA...)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Protettore è perfetto,ma se si chiama Guardian,traduciamolo Guardiano se non vogliamo fare figure ''strane'' (Abbiamo nomi non semplici come: luminite,terra BRULLA...)

Ma quali figure strane? Finchè mantieniamo il significato, anche senza fare traduzioni alla lettera o calchi linguistici, possiamo mettere quel che ci pare. Ti dico che i Francesi hanno approvato per l'Hardened Clay "Terre Cuit".

E qual'è il problema con Luminite? I prossimi aggiornamenti aggiungeranno Diorite e Andesite, quindi poco importa se abbiamo un nome in "-ite" (desinenza fra l'altro normalissima per i nomi di roccie). Poi, per aver sentito "Brullo", basterà un libro di geografia delle elementari.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Guest BlazerSkywalker49

Ma quali figure strane? Finchè mantieniamo il significato, anche senza fare traduzioni alla lettera o calchi linguistici, possiamo mettere quel che ci pare. Ti dico che i Francesi hanno approvato per l'Hardened Clay "Terre Cuit".

E qual'è il problema con Luminite? I prossimi aggiornamenti aggiungeranno Diorite e Andesite, quindi poco importa se abbiamo un nome in "-ite" (desinenza fra l'altro normalissima per i nomi di roccie). Poi, per aver sentito "Brullo", basterà un libro di geografia delle elementari.

Ma io non mi lamento per -ite eh

Comunque brullo so cosa significa ma (a me ) non piace

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ma io non mi lamento per -ite eh

Comunque brullo so cosa significa ma (a me ) non piace

Quali sono i problemi di complicatezza, quindi?

Poi dire che non ti piace un nome è diverso dal dire che ha problemi.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ok, vediamo come tradurre questo "Guardian".

Intanto, ecco un po' di riferimento su come è stato tradotto su vari documenti: http://www.linguee.it/italiano-inglese/search?source=inglese&query=guardian

Abbiamo esempi di Guardiano, Tutore, Sorvegliante, Custode (vedasi caso speciale: Guardian Angel = Angelo Custode), Garante (scartiamo), quindi non è vero che "Guardian" va sempre tradotto alla lettera.

 

Vediamo ora il vocabolario:

 

Guardian 1. a person who guards, protects, or preserves.

 


Il che ci porta a:

Guard 1. to keep safe from harm or danger; protect; watch over: to guard the ruler.

Protect 1. to defend or guard from attack, invasion, loss, annoyance, insult, etc.; cover or shield from injury or danger.
Preserve 1. to keep alive or in existence; make lasting: to preserve our liberties as free citizens.
             2. to keep safe from harm or injury; protect or spare.

 

Vediamo i termini con cui tradurre:

 

Guardiano 1. s. m. Genericam., chi è addetto alla custodia e alla vigilanza di beni mobili o immobili a lui affidati: g. d’una villa, d’un faro, di un pontile, di un’imbarcazione, d’uno stabilimento, d’un magazzino, d’una mandria di cavalli, ecc. Più specificamente, chi è addetto alla sorveglianza di una determinata area, con il compito di impedire che vi si introducano estranei non autorizzati, che si verifichino atti contrarî alle disposizioni particolari e generali, e che siano danneggiate persone o cose a lui affidate; g. notturno, incaricato della sorveglianza durante la notte.

 

Custode a. Chi custodisce, cioè vigila su cose, animali, persone, affidate alle sue cure e alla sua sorveglianza: il c. della mandria; la c. dei bambini all’asilo; angelo c. (v. angelo, n. 1); le Muse ... Siedon custodi de’ sepolcri (Foscolo). In partic., chi è addetto alla custodia di un edificio o ufficio pubblico, di un istituto, di uno stabilimento, ecc., e talvolta anche alla sorveglianza delle persone che in essi vivono o vi sono rinchiuse: c. di un museo, di una galleria, di una biblioteca; il c., la c. di una scuola; c. delle carceri mandamentali per la sorveglianza dei detenuti.

 

Protettore a. Chi protegge, chi agisce in difesa o in soccorso di qualcuno, aiutandolo, favorendolo e soccorrendolo nelle necessità: è un p. degli emarginati; quella signora si è assunta il compito di protettrice dei poveri orfanelli; a poco a poco, [Lodovico] venne a costituirsi come un p. degli oppressi, e un vendicatore de’ torti (Manzoni); o chi, fornendo i mezzi necessarî, favorisce la nascita e lo sviluppo di un’attività intellettuale: farsi p. dei letterati, degli artisti, degli scienziati (o anche p. delle lettere, delle arti, delle scienze). Con riferimento a santi, lo stesso che patrono: s. Isidoro da Siviglia è il p. dei lessicografi; s. Cristoforo è il p. degli automobilisti; s. Lucia è la p. della vista (anche come agg.: il Santo p. di un paese; la Santa protettrice della città).

 

Sentinella a. Soldato armato addetto a turno e per un determinato spazio di tempo alla vigilanza o alla custodia e protezione di persone e cose: poco dopo mezzanotte la s. riaprì la porta dello stanzone, ma non chiamò nessun nome (Ugo Riccarelli); all’ingresso delle caserme c’è sempre una s.; dare il cambio alle s.; il turno delle s. è normalmente di due ore; raddoppiare le s., ecc.

 

Tutore b. Protettore, difensore: farsi t. del buon costume; essere buon t. dei proprî diritti, dei proprî interessi; uno zelante t. (o una zelante tutrice) dell’ordine.

 

Sorvegliante Chi sorveglia, chi esercita una sorveglianza: s. ai lavori; s. notturno; fare il s.; avere il grado, la qualifica di sorvegliante. In partic.: s. di linea, nelle ferrovie, l’incaricato del controllo di un tronco di strada ferrata e della direzione di una squadra di operai addetta ai lavori necessarî per assicurare l’integrità delle varie parti del tronco medesimo; s. di miniera, chi dirige e coordina tecnicamente e disciplinarmente il lavoro di coltivazione di un settore di una miniera.

Ok, direi di andare a esclusione... :asd: Intanto eliminerei "Protettore" che sembra rifersi più a persone che a cose.

Direi che sono tutti usabili, ma Guardiano e Custode sembrano i più adatti. A questo punto direi che Custode mi suona meglio.

 

Mai sei certo che l'Elder Guardian non avrà nome proprio?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ok, direi di andare a esclusione... :asd: Intanto eliminerei "Protettore" che sembra rifersi più a persone che a cose.

"Sentinella" è troppo militare; "Tutore", più che uno che protegge cose mi pare più adatto per diritti, ideologie e simili...

Quella che per ora mi pare più corretta è "guardiano". Il mob pattuglia il tempio già dall'esterno, con il compito di impedire accessi non autorizzati (calamari :asd: e giocatori), mentre all'interno protegge il guardiano vecchio e i vari tesori (come la stanza con le spugne o quella con i blocchi d'oro)

 

 

Ripensamenti e sensi di colpa, eh? In fondo l'hanno fatto benissimo anche i Francesi, e se gliel'hanno consentito, vuol dire che è lecito. Ai fini della traduzione, immagino che il termine "Mogano" sia buono se associabile facilmente all'oggetto dell'originale (la Giungla).

Visto che la Mojang non controlla in alcun modo le traduzioni, alla fine i traduttori possono fare quello che vogliono, anche se magari sarebbe contro le intenzioni degli sviluppatori (voglio ricordare, per esempio, che jeb disse che preferirebbe che i nomi di fantasia venissero lasciati stare in inglese)

 

 

Dicono "Prismarine" o "Prismarina"?

Considerando che dicono "Stone bricks", "acacia wood" e simili, mi pare ovvio che dicono "prismarine" :asd:

E la roba che ti ho mandato per messaggio privato è semplicemente scandalosa, eh!?

 

 

Vuoi che il restante 20% (perlopiù bambini e gente con la mente aperta) diventi come il restante 80%? È questo ciò che vuoi? :asd:

Ma certo che no!

 

 

Già, vedo che sei un po' traballante. Sono anch'io insicuro, ma per mia fortuna ho anche una buona testardaggine.

Io sono sempre stato così, e probabilmente sarà difficile cambiare 'sta cosa... Magari averci un po' di testardaggine!

 

Ma io non mi lamento per -ite eh

Comunque brullo so cosa significa ma (a me ) non piace

Bene, a parte "Luminite" o "Terra brulla" dicci cos'è che non ti piace e MOTIVA. Le cose non si fanno con i "mi piace" e i "non mi piace"! Se è per il fatto che vogliamo fare una traduzione completa, beh... non vedo come possa essere sbagliato fare un'operazione che per qualsiasi altro gioco, film, libro o quelcheè fanno.

 

Prendo un attimo come esempio uno dei mob la cui traduzione è arrivata un paio di mesi fa, il "blaze". Di certo, nell'ambito di una traduzione, il cui scopo è quello di trasportare i significati di un testo da una lingua d'origine a un'altra di destinazione, "vampo" è molto meno fuori luogo rispetto a un "bleizzszsszs", che, in italiano, non ha assolutamente significati.

 

Poi chiamalo come ti pare, nulla ti obbliga né a usare la traduzione né a usare i nomi della traduzione. Fosse per me potresti chiamarlo anche "quel mob che aveva un nome tanto figo ma poi l'hanno tradotto con un nome di merda perché l'italiano fa schifo" (non ce l'ho con te, non so manco se una delle robe che non ti piacciono è la scelta di tradurre le parole sacre).


Mai sei certo che l'Elder Guardian non avrà nome proprio?

Sono andato a controllare il file dei testi dello snapshot e non c'è nessuna stringa con "Elder Guardian". E infatti, quando vieni ammazzato, dice "Capopanzone è stato ucciso da Guardian con la magia".

 

Dovrebbe essere perché non ha un ID diverso da quello del guardiano semplice ma modifica solo un tag (ed è anche per questo che quando si viene ammazzati da uno scheletro Wither il gioco dice "... ucciso da Scheletro", o da un villico zombi "...ucciso da Zombi")

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

"Sentinella" è troppo militare; "Tutore", più che uno che protegge cose mi pare più adatto per diritti, ideologie e simili...

Quella che per ora mi pare più corretta è "guardiano". Il mob pattuglia il tempio già dall'esterno, con il compito di impedire accessi non autorizzati (calamari :asd: e giocatori), mentre all'interno protegge il guardiano vecchio e i vari tesori (come la stanza con le spugne o quella con i blocchi d'oro)

 

 

Visto che la Mojang non controlla in alcun modo le traduzioni, alla fine i traduttori possono fare quello che vogliono, anche se magari sarebbe contro le intenzioni degli sviluppatori (voglio ricordare, per esempio, che jeb disse che preferirebbe che i nomi di fantasia venissero lasciati stare in inglese)

 

Considerando che dicono "Stone bricks", "acacia wood" e simili, mi pare ovvio che dicono "prismarine" :asd:

E la roba che ti ho mandato per messaggio privato è semplicemente scandalosa, eh!?

 

Io sono sempre stato così, e probabilmente sarà difficile cambiare 'sta cosa... Magari averci un po' di testardaggine!

 

Sono andato a controllare il file dei testi dello snapshot e non c'è nessuna stringa con "Elder Guardian". E infatti, quando vieni ammazzato, dice "Capopanzone è stato ucciso da Guardian con la magia".

 

Dovrebbe essere perché non ha un ID diverso da quello del guardiano semplice ma modifica solo un tag (ed è anche per questo che quando si viene ammazzati da uno scheletro Wither il gioco dice "... ucciso da Scheletro", o da un villico zombi "...ucciso da Zombi")

Alla fine per me si riduce a Custode e Guardiano. Custode mi piaceva di più, siccome me li immagino che si prendono cura del tempio.

 

Non controllano proprio nulla? Voglio dire, lo vedranno quel che entra nel gioco (Almeno spero...)

 

Che abominio. :pioggiapeo:

Ultime "news": Mattoni di Pietra cambiato in Pietra Concia, nessuna lamentela per mancanza di giocatori in italiano.

 

Certo, andare a chiedere opinioni è giustissimo, ma devi anche saperle ribattere e scrutinare; assorbirle passivamente è un peccato. Tieni questo a mente.

 

Capito. Allora dobbiamo avvantaggiarci sulle altre traduzioni. Abbiamo Prismarine (P. Bricks, Dark P., P. Shards, P. Crystals), Sea Lantern, i Bunnies, Wet Sponge e cos'altro?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Non controllano proprio nulla? Voglio dire, lo vedranno quelche entra nel gioco (Almeno spero...)
Mmmh, considerando che Jeb sa solo inglese e svedese, Grum inglese e tedesco e gli altri tre solo l'inglese, possono controllare un po' poco...
Penso che vanno a segnalazioni da parte degli utenti...
 

 

Ultime "news": Mattoni di Pietra cambiato in Pietra Concia, nessuna lamentela per mancanza di giocatori in italiano.

Evidentemente andiamo a prendere termini desueti per tradurre, cosa che non si deve assolutamente fare (se hai letto un po' di là dovresti capire).

 

 

Certo, andare a chiedere opinioni è giustissimo, ma devi anche saperle ribattere e scrutinare; assorbirle passivamente è un peccato. Tieni questo a mente.

Mai stato capace a partecipare a discussioni e dibattiti :asd:

 

 

Capito. Allora dobbiamo avvantaggiarci sulle altre traduzioni. Abbiamo Prismarine (P. Bricks, Dark P., P. Shards, P. Crystals), Sea Lantern, i Bunnies, Wet Sponge e cos'altro?

Endermite e Polished (per granito, diorite e andesite; direi di tradurlo con "Levigato", http://www.lapaltenghi.it/lavorazioni-granito)


Ah, dimenticavo, anche tutti i nomi delle preimpostazioni per i mondi personalizzati e tutta quella serie di variabili e roba tecnica di cui non ho la più pallida idea del significato e dell'uso nel gioco :asd:

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

 

Mmmh, considerando che Jeb sa solo inglese e svedese, Grum inglese e tedesco e gli altri tre solo l'inglese, possono controllare un po' poco...
Penso che vanno a segnalazioni da parte degli utenti...
 

Evidentemente andiamo a prendere termini desueti per tradurre, cosa che non si deve assolutamente fare (se hai letto un po' di là dovresti capire).

 

Endermite e Polished (per granito, diorite e andesite; direi di tradurlo con "Levigato", http://www.lapaltenghi.it/lavorazioni-granito)

 

Dovrebbero essere in grado di capire che "Terre Cuit" non è una traduzione letterale. O forse no... :sisi:

 

Un giudizio del genere vale ben poco. "Desueti" = non più in uso. Se è sul treccani, non è in disuso. :fermofumo: Non li chiamarei "desueti", ma piuttosto "rari" (che non è per forza un male).

 

Sì, Levigato è stato usato pure per la Smooth *Stone* di TFC. Per Endermite, si mette o Termite dell'End, o si lascia così, o si traduce End una buona volta.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Dovrebbero essere in grado di capire che "Terre Cuit" non è una traduzione letterale. O forse no... :sisi:

 

Un giudizio del genere vale ben poco. "Desueti" = non più in uso. Se è sul treccani, non è in disuso. :fermofumo: Non li chiamarei "desueti", ma piuttosto "rari" (che non è per forza un male).

 

Sì, Levigato è stato usato pure per la Smooth *Stone* di TFC. Per Endermite, si mette o Termite dell'End, o si lascia così, o si traduce End una buona volta.

Magari possono pensare che "Terre" sia "argilla" in francese e "cuit" sia "indurita"!

 

Ah ma le mod vengono tradotte? Mai giocato moddato (a parte con i pistoni una volta prima che diventassero parte del gioco e con la Better Than Wolves, sempre ai tempi della beta, installata e mai usata)

 

"Endermite" potrebbe anche essere "Ender"+"Mite", anche se a prima vista avevo pensato a "Ender" fuso con "Termite". Volendo si potrebbe lasciare anche così, visto che tra il "termite" inglese e quello italiano cambia solo la pronuncia... ma vorrei proprio beccare quanti direbbero "endèrmite" e non "endermait" :asd:

"Termite dell'End" non è tanto corretto, visto che nasce ovunque si usa una perla o c'è un Enderman, mentre "End" (e "Ghast") direi di tradurlo una volta che abbiamo finito tutto il resto!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Magari possono pensare che "Terre" sia "argilla" in francese e "cuit" sia "indurita"!

 

Ah ma le mod vengono tradotte? Mai giocato moddato (a parte con i pistoni una volta prima che diventassero parte del gioco e con la Better Than Wolves, sempre ai tempi della beta, installata e mai usata)

 

"Endermite" potrebbe anche essere "Ender"+"Mite", anche se a prima vista avevo pensato a "Ender" fuso con "Termite". Volendo si potrebbe lasciare anche così, visto che tra il "termite" inglese e quello italiano cambia solo la pronuncia... ma vorrei proprio beccare quanti direbbero "endèrmite" e non "endermait" :asd:

"Termite dell'End" non è tanto corretto, visto che nasce ovunque si usa una perla o c'è un Enderman, mentre "End" (e "Ghast") direi di tradurlo una volta che abbiamo finito tutto il resto!

Terracotta è usato anche da Inglesi, e se hanno mai sentito parlare della "Terracotta army" dedurrano cosa voglia dire. Oppure possono compararlo con la traduzione di Clay.

 

Qualcuna. I creatori di TFC accettano traduzioni, fatte su un documento di google da utenti partecipanti al progetto.

Una volta ho provato a tradurre anche un'altra (Bibliocraft) che usava la stessa piattaforma, ma subito uno mi ha cambiato "Lo spazio" in "Il Slot" e ho gettato la spugna. :facepalm:

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Terracotta è usato anche da Inglesi, e se hanno mai sentito parlare della "Terracotta army" dedurrano cosa voglia dire. Oppure possono compararlo con la traduzione di Clay.

Ah, vero, me n'ero scordato...

 

 

Qualcuna. I creatori di TFC accettano traduzioni, fatte su un documento di google da utenti partecipanti al progetto.

Una volta ho provato a tradurre anche un'altra (Bibliocraft) che usava la stessa piattaforma, ma subito uno mi ha cambiato "Lo spazio" in "Il Slot" e ho gettato la spugna. :facepalm:

Anche per la traduzione di minecraft, prima di andare su crowdin, usavamo google docs. Eravamo abbastanza organizzati, per una piattaforma del genere!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Anche per la traduzione di minecraft, prima di andare su crowdin, usavamo google docs. Eravamo abbastanza organizzati, per una piattaforma del genere!

Davvero? C'era modo per "convalidare" certe traduzioni così da proteggerle?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

  • Chi sta navigando   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.


  • Contenuti simili

    • Da Alberto01
      Buongiorno a tutti.
      Ho trovato questo post di nopani che mi ha fatto leggermente arrabbiare:
      Oltre al tono sarcastico delle prime righe (con cui vengono messe in discussione due delle libertà su cui si basa la nostra Costituzione), mi dà fastidio questa parte:
      Non dubito del fatto che possiate leggere le lamentele, il problema è che (come è stato dimostrato in diversi episodi) non ne tenete conto. Tutti i suggerimenti o consigli che abbiamo dato sull'altro foro sono stati bellamente ignorati. 
      Ancora peggio, in diverse occasioni ci è stato risposto in modo arrogante e presuntuoso. La cosa a me (personalmente) non è piaciuta.
      In breve, ecco i risultati:

       
      Contenuto dei messaggi:
       
       
      Continuiamo l'analisi del messaggio:
      Magari ottuso non lo è, ma dittatore sì. Tutte le risposte arroganti che abbiamo ricevuto ne sono la prova. Il fatto che approvi le sue traduzioni senza tenere conto dei voti negati vi lo è.
       
      Sono sicuro che (non) verrò sicuramente ascoltato, quindi direi che ho perso abbastanza tempo qui.
    • Da Demons
      ciao a tutti ragazzi sono blast, e questa sezione parla delle peggiori traduzioni messe in minecraft 1.8 :sisi: :fermosi:  ad esempio:   end (omega)   netherack (inferacca) legno di giungla (legno di morica), ditemi se avete trovato traduzioni peggiori, :missnin:
    • Da Capopanzone
      Altro piccolo sondaggino per alcune cose della traduzione. Stavolta non ho messo l'opzione "non mi piace blabla" e non aggiungerò proposte durante il sondaggio, anche perché non posso andare per le lunghe. Se c'è qualcosa che non vi piace, o scegliete la "meno peggio", o non fate il sondaggio. Vi prego inoltre di fare il sondaggio solo se siete veramente interessati alla traduzione.
       
      Il sondaggio è qui: http://capopanzone.polldaddy.com/s/2°-sondaggio-sulla-traduzione-italiana-di-mc
      Potete rispondere entro il 22 agosto.
       
      Il sito fa il controllo sull'IP e nel sondaggio vi viene chiesto il nome sul forum, ma poiché è sempre possibile che qualcuno voti sotto mentite spoglie, vi chiedo di lasciare qui un commento (basta un "votato" o simili) per farmi capire che voi avete partecipato e non qualcun altro a nome vostro. L'altra volta ho sprecato tempo per contattare chi non aveva risposto qui, ma stavolta chi non fa sapere da subito che ha partecipato, non verrà considerato (per questioni di tempo)
       
      Il sondaggio chiede anche di votare per il nome di un nuovo blocco della 1.8, il prismarine. Se non sapete di cosa si tratta, date un'occhiata qui: http://minecraft.gamepedia.com/Prismarine
       
       
    • Da Zekromaster
      Salve a tutti,
      Ho deciso di creare un modpack. Ora, la cosa che più mi crea problemi è l'impossibilità di giocare in Italiano installando mods, senza ottenere un Miscuglio di lingue assurdo.
      Perciò qui pubblicherò le mie traduzioni per le mods, fatte anche, volendo, con un sistema simile a quello delle traduzioni ufficiali.
       
      MODS TRADOTTE
      NotEnoughItems by ChickenBones 1.6.4 COMPLETO
      Galacticraft by micdoodle8 APPENA INIZIATO
       
      Sondaggi in corso
      NEI
      [SPOILER]
      Funzioni di Debug
      http://zekromaster.polldaddy.com/s/traduzione-funzioni-di-debug
      [/SPOILER]
       
      GALACTICRAFT
      [SPOILER]
      Fuel e Air Lock, hanno due traduzioni valide, mi affido a voi:
      http://zekromaster.polldaddy.com/s/traduzione-galacticraft
      [/SPOILER]
       
       
      Installazione dei pacchetti di traduzione
      NEI
      [SPOILER]
      Aprire il file della mod con WinRar Andare in /assets/lang Trascinare in questa cartella il file it_IT scaricato Profit [/SPOILER]
    • Da x e N o 54
      Salve a tutti, avevo intenzione di comprare TWDS 2, ma è già uscita la traduzione italiana?
      O traducono tutto insieme quando arriva l'ultimo capitolo?
      E se non è stato tradotto si aggiornerebbe automaticamente con la traduzione o lo dovrei ricominciare daccapo?
      Grazie in anticipo
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.