Vai al contenuto
Il server del mese è
Visita la nostra nuova lista server!

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

Capopanzone

Discussioni generali

Recommended Posts

Ospite

Questo è da vedere.

 

Ricerca in google  :asd: 
Poi anche ad occhio, ma potrebbe essere una cosa regionale.


Ah, Ricchezze/Beni e Cianfrusaglie/Scarti  :sisi: 
Poi decidete voi la migliore combinazione.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ricerca in google  :asd: 
Poi anche ad occhio, ma potrebbe essere una cosa regionale.


Ah, Ricchezze/Beni e Cianfrusaglie/Scarti  :sisi: 
Poi decidete voi la migliore combinazione.

"Bottino" continua a sembrarmi il più appropriato, siccome indica ricavato materiale, rubato o meno.

"Ricchezze" vuol dire: a. Il complesso dei beni, mobili o immobili, che possiede chi è ricco

"Beni" vuol dire:  a. Ogni mezzo atto alla soddisfazione dei bisogni dell’uomo (nel linguaggio econ., quasi sempre sinon. di merce).

 

Comunque, "Ciarpame" è stato usato in Dark Souls, a quanto pare. :asd:

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite

"Bottino" continua a sembrarmi il più appropriato, siccome indica ricavato materiale, rubato o meno.

"Ricchezze" vuol dire: a. Il complesso dei beni, mobili o immobili, che possiede chi è ricco

"Beni" vuol dire:  a. Ogni mezzo atto alla soddisfazione dei bisogni dell’uomo (nel linguaggio econ., quasi sempre sinon. di merce).

 

Comunque, "Ciarpame" è stato usato SOLO in Dark Souls, a quanto pare. :asd:

 

Pezzo unico, come traduzione di trash, se non erro.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Credo sia stato usato per questo: http://darksouls.wiki.fextralife.com/Rubbish

Quello è insieme di oggetti inutili e privi di valore, figurativamente spazzatura.

 

Mi ricordo che in Viva Pinata c'era il "Ciarpame da giardino", detta anche robaccia: rottami vari, macigni, rovine di edificio sparse per il giardino che dovevi distruggere a badilate per far spazio.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Io voto ciarpame, non é vero che é un termine poco usato

-theFOX1304-

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Guest BlazerSkywalker49

Io voto ciarpame, non é vero che é un termine poco usato

-theFOX1304-

Sono pigro e non leggo le altre pagine :asd:
Per cosa?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Sono pigro e non leggo le altre pagine :asd:
Per cosa?

Al posto di junk fished nelle statistiche

-theFOX1304-

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite

Credo sia stato usato per questo: http://darksouls.wiki.fextralife.com/Rubbish

Quello è insieme di oggetti inutili e privi di valore, figurativamente spazzatura.

 

Ok, non è un pezzo unico, ma come massimo sono 2 pezzi, ma se hai sfortuna rimane un pezzo unico, oltre al fatto che rimane una parola diversa. Ah, se leggete il primo metodo, trovate:

"Treasure, found by dropping down to the lower area, right in front of the first fog door in Undead Burg."

Quindi penso sia un termine universale.

Ah, basta cercare su google per sapere se un termine è comune o meno.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ok, non è un pezzo unico, ma come massimo sono 2 pezzi, ma se hai sfortuna rimane un pezzo unico, oltre al fatto che rimane una parola diversa. Ah, se leggete il primo metodo, trovate:

"Treasure, found by dropping down to the lower area, right in front of the first fog door in Undead Burg."

Quindi penso sia un termine universale.

Ah, basta cercare su google per sapere se un termine è comune o meno.

Voglio dire, l'oggetto "Ciarpame" è un mucchio di oggetti rovinati e privi di valore, non un singolo.

Rubbish in Inglese indica "Refuse; Garbage" ma anche "Worthless material.", ossia Ciarpame o Cianfrusaglie.

 

Perchè ovviamente la diffusione di un termine si decide su quanto sia usato in internet.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite

Perchè ovviamente la diffusione di un termine si decide su quanto sia usato in internet.

 

In generale, soprattutto come paragone, direi di sì.

 

Forse a parte alcuni termini specialistici dell'informatica.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Certe statistiche sono sempre molto approssimative. Comunque, quando hai già un milione di risultati si capisce che il termine è comune.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

In generale, soprattutto come paragone, direi di sì.

 

Forse a parte alcuni termini specialistici dell'informatica.

Quoto

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite

Certe statistiche sono sempre molto approssimative. Comunque, quando hai già un milione di risultati si capisce che il termine è comune.

 

Possono variare di 500 risultati penso.

 

Comunque, Ciarpame ha meno di 200k

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Possono variare di 500 risultati penso.

 

Comunque, Ciarpame ha meno di 200k

Già questo ti dice quant'è approssimativa la ricerca di Google. :asd:

 

Se dobbiamo far la media, c'è una differenza di 160K risultati fra Cianfrusaglie e Ciarpame. Ma questo "dato" da solo ben poco: può anche darsi che si tenda ad usare "Ciarpame" in situazioni diverse da "Cianfrusaglie", e che la disparità di frequenza sia dovuta a quello.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite

Già questo ti dice quant'è approssimativa la ricerca di Google. :asd:

 

Se dobbiamo far la media, c'è una differenza di 160K risultati fra Cianfrusaglie e Ciarpame. Ma questo "dato" da solo ben poco: può anche darsi che si tenda ad usare "Ciarpame" in situazioni diverse da "Cianfrusaglie", e che la disparità di frequenza sia dovuta a quello.

 

...

Nel peggiore dei casi, incide per il 0.25%. Nel peggiore. Su una differenza di 160k rappresenta il 0.3%. Non fa molta differenza.

 

Mah, mi sembrano dei sinonimi, che significato potrebbero avere così diverso? La differenza è significata, per altro.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Evidentemente un margine 40K va e viene con nonchalance.

 

Abbiamo il Treccani per questo:

cianfruàglia (o cianfruscàglia) s. f. [voce onomatopeica]. – Cosa minuta e senza valore; nel plur., e anche nel sing. collettivo, insieme disparato di oggetti minuti e di nessun valore: un armadio, un cassetto, un negozio pieno di cianfrusaglie.

ciarpame s. m. [der. di ciarpa2]. – Insieme di ciarpe, di cenci, quantità di roba inutile e vile: materassi, vasellame, Lucerne, ceste, mobili: ciarpame Reietto, così caro alla mia musa (Gozzano).

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite

Evidentemente un margine 40K va e viene con nonchalance.

 

Che? I risultati non possono cambiare di 40k in una notte. Anche se accadrebbe, si tratta di appena il 30% della differenza.


insieme disparato di oggetti minuti e di nessun valore:

quantità di roba inutile e vile

 

Non che cambi qualcosa.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Che? I risultati non possono cambiare di 40k in una notte. Anche se accadrebbe, si tratta di appena il 30% della differenza.


 

Non che cambi qualcosa.

Infatti cambiano di 40k a caso. E il 30% è una bella fetta.

 

 

Certo non cambia molto, ma cianfrusaglie è usato soprattutto per un insieme disparato di cose minute. Poi "Ciarpa" indica qualcosa di vecchio e malridotto, quindi ci sta meglio ad un oggetto che trovi pescando.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Certo non cambia molto, ma cianfrusaglie è usato soprattutto per un insieme disparato di cose minute. Poi "Ciarpa" indica qualcosa di vecchio e malridotto, quindi ci sta meglio ad un oggetto che trovi pescando.

In effetti tra il "junk" ci sono archi, canne da pesca e stivali di cuoio usurati...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite

Infatti cambiano di 40k a caso. E il 30% è una bella fetta.

 

 

Certo non cambia molto, ma cianfrusaglie è usato soprattutto per un insieme disparato di cose minute. Poi "Ciarpa" indica qualcosa di vecchio e malridotto, quindi ci sta meglio ad un oggetto che trovi pescando.

 

A caso? Che stai dicendo? Sono costanti... E' rimasto 197k anche ora. Non è una bella, significa ancora che l'altro è molto più usato.

 

Cose minute? Come un armadio e un cassetto?  :asd:

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

A caso? Che stai dicendo? Sono costanti... E' rimasto 197k anche ora. Non è una bella, significa ancora che l'altro è molto più usato.

 

Cose minute? Come un armadio e un cassetto?  :asd:

Prima dava 155K, poi, 195K, ora 197K. Non ha senso 'sta cosa.

A questo punto chissenefrega se l'egregio Google ha più con quell'altro, mi pare chiaro anche che si usano in casi diversi: Il ciarpame è roba vecchia, inutile e malridotta, mentre le cianfrusaglie sono innumerevoli oggetti privi di valore. Se si tratta di pescare oggetti dal mare, è ovvio che non trovi semplice chincaglieria, ma robaccia.

 

L'armadio e il cassetto contengono cianfrusaglie. :patpat:

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite

Prima dava 155K, poi, 195K, ora 197K. Non ha senso 'sta cosa.

A questo punto chissenefrega se l'egregio Google ha più con quell'altro, mi pare chiaro anche che si usano in casi diversi: Il ciarpame è roba vecchia, inutile e malridotta, mentre le cianfrusaglie sono innumerevoli oggetti privi di valore. Se si tratta di pescare oggetti dal mare, è ovvio che non trovi semplice chincaglieria, ma robaccia.

 

L'armadio e il cassetto contengono cianfrusaglie. :patpat:

 

...
Hai cercato con la maiuscola, eh?  :asd: 
Un aumento di un punto percentuale è irrisorio, se l'altro lo doppia. Anche perché aumenterà anche l'altro a sua volta.

Poi mi spieghi la differenza fra "quantità di roba inutile e senza valore" e " insieme disparato di oggetti di nessun valore". Se poi ti da fastidio quel minuti, la cosa più grande è una canna da pesca, ed è una eccezione.

Non oso immaginare per decidere la traduzione di Treasure  :asd:


Ecco, ora è diventato 198k.
Cianfrusaglie non lo so che non ricordo come era prima, ma ora 335k

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

...
Hai cercato con la maiuscola, eh?  :asd: 
Un aumento di un punto percentuale è irrisorio, se l'altro lo doppia. Anche perché aumenterà anche l'altro a sua volta.

Poi mi spieghi la differenza fra "quantità di roba inutile e senza valore" e " insieme disparato di oggetti di nessun valore". Se poi ti da fastidio quel minuti, la cosa più grande è una canna da pesca, ed è una eccezione.

Non oso immaginare per decidere la traduzione di Treasure  :asd:

Ho provato con maiuscola e senza maiuscola; il risultato è lo stesso.

Il punto è che non puoi documentarti con un numero che aumenta del 30% da un momento all'altro. Poi che ne sai di quello che trova google: magari 100k dei risultati per "Cianfrusaglie" sono pubblicità di negozi che le vendono (e per quelli "ciarpame" non verrebbe mai usato, siccome è più dispregiativo).

L'ho appena spiegato. "Ciarpame" indica in particolare "Robaccia", che è quello che peschi. "Cianfrusaglie" sono ad esempio un ammasso di teiere stipate in cantina.

L'unica argomentazione è che "Cianfrusaglie" è più comune

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite

Ho provato con maiuscola e senza maiuscola; il risultato è lo stesso.

Il punto è che non puoi documentarti con un numero che aumenta del 30% da un momento all'altro. Poi che ne sai di quello che trova google: magari 100k dei risultati per "Cianfrusaglie" sono pubblicità di negozi che le vendono (e per quelli "ciarpame" non verrebbe mai usato, siccome è più dispregiativo).

L'ho appena spiegato. "Ciarpame" indica in particolare "Robaccia", che è quello che peschi. "Cianfrusaglie" sono ad esempio un ammasso di teiere stipate in cantina.

L'unica argomentazione è che "Cianfrusaglie" è più comune

 

Ripeto, non può aumentare del 30% da un momento all'altro. Significa qualcosa come 40k nuove pagine che contengono Ciarpame. A meno di una notizia shock, non capiterà mai. Infatti, ora è ritornato a 197k. Sono i ragni di google che lavorano.

Non penso che negozi scrivano "Vendesi cianfrusaglie"  :asd: Comunque rimane più comune, considerando che quello che pesci non è di certo Robaccia totalmente inutile. Che poi la differenza la fai te, il dizionario l'unica differenza è che Cianfrusaglie indica qualcosa di più piccolo, ma lì l'unica cosa leggermente più grande è la canna.

 

Argomentazione valida, se è l'unica differenza.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ripeto, non può aumentare del 30% da un momento all'altro. Significa qualcosa come 40k nuove pagine che contengono Ciarpame. A meno di una notizia shock, non capiterà mai. Infatti, ora è ritornato a 197k. Sono i ragni di google che lavorano.

Non penso che negozi scrivano "Vendesi cianfrusaglie"  :asd: Comunque rimane più comune, considerando che quello che pesci non è di certo Robaccia totalmente inutile. Che poi la differenza la fai te, il dizionario l'unica differenza è che Cianfrusaglie indica qualcosa di più piccolo, ma lì l'unica cosa leggermente più grande è la canna.

 

Argomentazione valida, se è l'unica differenza.

Se digito "Cianfrusaglie" mi viene "Cianfrusaglie d'epoca" fra i suggerimenti. Vedrai che le vendono anche.

 

Tieni conto che gli oggetti che peschi sono tutti consumati, anche se non privi di uso al 100%. Poi, Robaccia o Cianfrusaglie, restano entrambe inutili.

 

Non è l'unica variante. Anche se sono sinonimi, possono essere usati in situazioni diverse.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

  • Chi sta navigando   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.


  • Contenuti simili

    • Da Alberto01
      Buongiorno a tutti.
      Ho trovato questo post di nopani che mi ha fatto leggermente arrabbiare:
      Oltre al tono sarcastico delle prime righe (con cui vengono messe in discussione due delle libertà su cui si basa la nostra Costituzione), mi dà fastidio questa parte:
      Non dubito del fatto che possiate leggere le lamentele, il problema è che (come è stato dimostrato in diversi episodi) non ne tenete conto. Tutti i suggerimenti o consigli che abbiamo dato sull'altro foro sono stati bellamente ignorati. 
      Ancora peggio, in diverse occasioni ci è stato risposto in modo arrogante e presuntuoso. La cosa a me (personalmente) non è piaciuta.
      In breve, ecco i risultati:

       
      Contenuto dei messaggi:
       
       
      Continuiamo l'analisi del messaggio:
      Magari ottuso non lo è, ma dittatore sì. Tutte le risposte arroganti che abbiamo ricevuto ne sono la prova. Il fatto che approvi le sue traduzioni senza tenere conto dei voti negati vi lo è.
       
      Sono sicuro che (non) verrò sicuramente ascoltato, quindi direi che ho perso abbastanza tempo qui.
    • Da Demons
      ciao a tutti ragazzi sono blast, e questa sezione parla delle peggiori traduzioni messe in minecraft 1.8 :sisi: :fermosi:  ad esempio:   end (omega)   netherack (inferacca) legno di giungla (legno di morica), ditemi se avete trovato traduzioni peggiori, :missnin:
    • Da Capopanzone
      Altro piccolo sondaggino per alcune cose della traduzione. Stavolta non ho messo l'opzione "non mi piace blabla" e non aggiungerò proposte durante il sondaggio, anche perché non posso andare per le lunghe. Se c'è qualcosa che non vi piace, o scegliete la "meno peggio", o non fate il sondaggio. Vi prego inoltre di fare il sondaggio solo se siete veramente interessati alla traduzione.
       
      Il sondaggio è qui: http://capopanzone.polldaddy.com/s/2°-sondaggio-sulla-traduzione-italiana-di-mc
      Potete rispondere entro il 22 agosto.
       
      Il sito fa il controllo sull'IP e nel sondaggio vi viene chiesto il nome sul forum, ma poiché è sempre possibile che qualcuno voti sotto mentite spoglie, vi chiedo di lasciare qui un commento (basta un "votato" o simili) per farmi capire che voi avete partecipato e non qualcun altro a nome vostro. L'altra volta ho sprecato tempo per contattare chi non aveva risposto qui, ma stavolta chi non fa sapere da subito che ha partecipato, non verrà considerato (per questioni di tempo)
       
      Il sondaggio chiede anche di votare per il nome di un nuovo blocco della 1.8, il prismarine. Se non sapete di cosa si tratta, date un'occhiata qui: http://minecraft.gamepedia.com/Prismarine
       
       
    • Da Zekromaster
      Salve a tutti,
      Ho deciso di creare un modpack. Ora, la cosa che più mi crea problemi è l'impossibilità di giocare in Italiano installando mods, senza ottenere un Miscuglio di lingue assurdo.
      Perciò qui pubblicherò le mie traduzioni per le mods, fatte anche, volendo, con un sistema simile a quello delle traduzioni ufficiali.
       
      MODS TRADOTTE
      NotEnoughItems by ChickenBones 1.6.4 COMPLETO
      Galacticraft by micdoodle8 APPENA INIZIATO
       
      Sondaggi in corso
      NEI
      [SPOILER]
      Funzioni di Debug
      http://zekromaster.polldaddy.com/s/traduzione-funzioni-di-debug
      [/SPOILER]
       
      GALACTICRAFT
      [SPOILER]
      Fuel e Air Lock, hanno due traduzioni valide, mi affido a voi:
      http://zekromaster.polldaddy.com/s/traduzione-galacticraft
      [/SPOILER]
       
       
      Installazione dei pacchetti di traduzione
      NEI
      [SPOILER]
      Aprire il file della mod con WinRar Andare in /assets/lang Trascinare in questa cartella il file it_IT scaricato Profit [/SPOILER]
    • Da x e N o 54
      Salve a tutti, avevo intenzione di comprare TWDS 2, ma è già uscita la traduzione italiana?
      O traducono tutto insieme quando arriva l'ultimo capitolo?
      E se non è stato tradotto si aggiornerebbe automaticamente con la traduzione o lo dovrei ricominciare daccapo?
      Grazie in anticipo
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.