Vai al contenuto
Il server del mese è
Visita la nostra nuova lista server!

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

Capopanzone

Discussioni generali

Recommended Posts

Ospite

Se digito "Cianfrusaglie" mi viene "Cianfrusaglie d'epoca" fra i suggerimenti. Vedrai che le vendono anche.

 

Tieni conto che gli oggetti che peschi sono tutti consumati, anche se non privi di uso al 100%. Poi, Robaccia o Cianfrusaglie, restano entrambe inutili.

 

Non è l'unica variante. Anche se sono sinonimi, possono essere usati in situazioni diverse.

 

Da quel che dice il Treccani, no.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ciarpame: "Insieme di ciarpe, di cenci, quantità di roba inutile e vile: materassi, vasellame, Lucerne, ceste, mobili: ciarpame Reietto, così caro alla mia musa (Gozzano)."

 

Ciarpa: "1. Cosa vecchia divenuta inutile e senza pregio; per lo più usato al plur.: mette mano alla scarsella, Ov’ha più ciarpe assai d’un rigattiere (L. Lippi)."

 

Quindi sì, è un po' più spregiativo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ma che state traducendo? Quello delle schifezze pescate?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite

"Inutile e vile", cioè inutile e senza valore.

"nsieme disparato di oggetti minuti e di nessun valore", cioè di nessun valore.

 

Alla fine tanto inutile non è. Solo due cose sono inutili, le altre sono semplicemente senza valore.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

"Inutile e vile", cioè inutile e senza valore.

"nsieme disparato di oggetti minuti e di nessun valore", cioè di nessun valore.

 

Alla fine tanto inutile non è. Solo due cose sono inutili, le altre sono semplicemente senza valore.

Inutile: "a. Che non dà alcuna utilità o vantaggio". Certo, uno stecchino è utile per farti una staccionata. Ma trovare stecchini pescando? Inutile.

 

Poi inutile vuol dire anche superfluo, ossia non necessario.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite

Inutile: "a. Che non dà alcuna utilità o vantaggio". Certo, uno stecchino è utile per farti una staccionata. Ma trovare stecchini pescando? Inutile.

 

Poi inutile vuol dire anche superfluo, ossia non necessario.

 

Infatti la si tratta dell'oggetto, non del pescare. uno stecchino è utile. Senza valore, ma utile. Solo i pantaloni e la carne marcia sono inutili, a meno di stare nelle prime notti.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Uno stecchino sarà anche utile per fare staccionate, ma uno stecchino trovato pescando è inutile. Poi, significa anche "Superfluo".

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

L'intero concetto di utile o inutile è abbastanza relativo e non è che lo terrei tanto in considerazione...

Tra i "treasure" abbiamo una foglia di ninfea, che non è che sia chissà quanto utile... tra il. "junk" abbiamo 10 sacche d'inchiostro (pescate tutte insieme) che già sono più "utili" (ci colori lana, vetro, argilla, pecore, ci fai i libri da poter scrivere...)

 

Per una statistica che nessuno vede mai e penso pochi sappiano che esiste, tutta 'sta discussione è un po' inutile, no? :asd:

"Bottino" non mi convince, perché sul treccani dice:

 

1. Preda di guerra in genere, e spec. il frutto di un saccheggio, di una razzia: far b.; dividersi il b.; mettere a b., saccheggiare, depredare. Per estens., il ricavato di un furto o di una rapina: i ladri entrarono nel negozio e fecero b. di tutti i valori; la polizia ha recuperato il bottino. Spesso scherz., senza idea di furto: ho frugato nella dispensa, ma vi ho trovato magro b.; e con uso fig., nel gioco del calcio e sim., la quantità delle reti realizzate da una squadra: scarso, magro b., o ricco, sostanzioso bottino.

 

Per "Junk" per me vanno bene entrambi...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite

Uno stecchino sarà anche utile per fare staccionate, ma uno stecchino trovato pescando è inutile. Poi, significa anche "Superfluo".

 

Ma stecchino pescato o fatto hanno le stesse funzioni.

Beh, stecchini ti serviranno sempre.


L'intero concetto di utile o inutile è abbastanza relativo e non è che lo terrei tanto in considerazione...

Tra i "treasure" abbiamo una foglia di ninfea, che non è che sia chissà quanto utile... tra il. "junk" abbiamo 10 sacche d'inchiostro (pescate tutte insieme) che già sono più "utili" (ci colori lana, vetro, argilla, pecore, ci fai i libri da poter scrivere...)

 

Per una statistica che nessuno vede mai e penso pochi sappiano che esiste, tutta 'sta discussione è un po' inutile, no? :asd:

"Bottino" non mi convince, perché sul treccani dice:

 

Per "Junk" per me vanno bene entrambi...

 

Più che altro, penso sia un nome comune ad altri giochi. Tipo stava anche nella pagina di DS. Diceva tipo che il Ciarpame era un Tesoro.


Rarità pescate?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Rarità potrebbe funzionare: sono tutti oggetti o non rinnovabili o incantati. Un'altra proposta è "Cimeli".

 

Per una statistica che nessuno vede mai e penso pochi sappiano che esiste, tutta 'sta discussione è un po' inutile, no? :asd:

"Bottino" non mi convince, perché sul treccani dice:

 

Hai sottolineato tutto meno quello giusto:

 

1. Preda di guerra in genere, e spec. il frutto di un saccheggio, di una razzia: far b.; dividersi il b.; mettere a b., saccheggiare, depredare. Per estens., il ricavato di un furto o di una rapina: i ladri entrarono nel negozio e fecero b. di tutti i valori; la polizia ha recuperato il bottino. Spesso scherz., senza idea di furto: ho frugato nella dispensa, ma vi ho trovato magro b.; e con uso fig., nel gioco del calcio e sim., la quantità delle reti realizzate da una squadra: scarso, magro b., o ricco, sostanzioso bottino.

 

L'unico problema con questo "Bottino pescato" è che potrebbe venire usato per riferirsi anche solo ai pesci (il pescato normale).

 

Certo, ripensando a 'sta faccenda, si potrebbe anche usare semplicemente "Tesoro pescato", siccome indica "ingente quantità di oggetti preziosi". :asd:

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Rarità potrebbe funzionare: sono tutti oggetti o non rinnovabili o incantati. Un'altra proposta è "Cimeli".


Hai sottolineato tutto meno quello giusto:


L'unico problema con questo "Bottino pescato" è che potrebbe venire usato per riferirsi anche solo ai pesci (il pescato normale).

Certo, ripensando a 'sta faccenda, si potrebbe anche usare semplicemente "Tesoro pescato", siccome indica "ingente quantità di oggetti preziosi". :asd:

Io terrei"tesori" :asd:

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Io terrei"tesori" :asd:

Preferirei il nome d'insieme. Poichè la parola "Tesoro" di per sè si riferisce agli oggetti di valore d'insieme, averla al plurale è accessivo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

accessivo.

Eccessivo, vero?

 

Comunque sì, per me non c'è problema a cambiare... vado con "Tesoro pescato" e "Ciarpame pescato"?

Tanto sono parole che nessuno vedrà mai :asd:

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

D'accordo. Stavo guardando la traduzione latina del gioco... Chissà se posso diventare proofreader per quella.

Le email si possono inviare attraverso Crowdin?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

D'accordo. Stavo guardando la traduzione latina del gioco... Chissà se posso diventare proofreader per quella.

Le email si possono inviare attraverso Crowdin?

Mmmh, mi pare che avevano detto che tramite crowdin non rispondono... ti conviene inviare un'email normale a Jeb ([email protected]) e chiedergli di diventare proofreader. Una volta che sei proofreader puoi andare a convalidare in tutte le lingue, non sei limitato a una sola!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ti ricordi cosa gli dicesti per chiedergli di diventare proofreader?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ti ricordi cosa gli dicesti per chiedergli di diventare proofreader?

Niente, gli ho semplicemente detto che avevamo problemi con la traduzione italiana, perché più di un anno prima il proofreader era stato declassato senza motivo e quindi traduzioni sbagliate, incoerenti o non desiderate finivano nel gioco...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Bene, ho inviato la richiesta. Se sarò accettato, rispetterò comunque la tua autorità nella traduzione italiana.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Bene, ho inviato la richiesta. Se sarò accettato, rispetterò comunque la tua autorità nella traduzione italiana.

Ah ma volendo possiamo anche essere tranquillamente due proofreader nella traduzione italiana, mi pare che nella traduzione francese sono in due!

 

Certo, due proofreader su tre-quattro utenti totali che partecipano è un po' tanto, ma vabbé :asd:

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Lo so, volevo dire che lascierò comunque a te i verdetti.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Lo so, volevo dire che lascierò comunque a te i verdetti.

Ah va bon, per me non c'è problema!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite

Quindi io posso anche andarmene  :asd:

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Quindi io posso anche andarmene  :asd:

Eh? :asd:

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite

Eh? :asd:

 

Una battuta sul fatto che penso sia l'unica traduzione con più proofreader che utenti  :asd:

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Quindi io posso anche andarmene  :asd:

Tranquillo, ho detto che che per la traduzione italiana deciderà comunque Capopanzone. Mi limiterò a curarmi di quella latina, sempre che mi accettino.

 

Listino:

[SPOILER]

The End = L'End. (proposto: Oblio, Limite, Crepuscolo, Finimondo, Omega, Nulla, Nessundove.)

 

Glowstone = Luminite. (proposto: Lampite, Lampietra, Luminaria, Lucernaria, Pietraluce)

Netherrack = Lavori in corso. Da scegliere: Inferrete, Inferraccia, Inferroccia, Inferiora

Hardened Clay = Argilla Indurita. (proposto: Argillite, Terracotta, Argilla Essiccata)

 

Creeper = Creeper. (proposto: Serpetardo, Serpe, Foglionco, Rantile, Viscidone, Scoppianta) Sospeso

Slime = Mucoso. (proposto: Viscidone, Viscicubo, Melmoide, Melmoso, Molliccio)

Ghast = Da analizzare (proposto: Meduspettro, Piantasma, Lacrimedusa, Volacrimo, Fontasma :asd:)

Zombie Pigman = Zombi Suino. (proposto: Orcoporco Zombi, Zuino)

Enderman = Enderman. (proposto: Snullo)

 

Achievement get! = Conquista ottenuta! (proposto: Impresa compiuta!)

[/SPOILER]

 

Termini in arrivo:

[SPOILER]

  • Water World: Mondo marino
  • Isle Land: Isolandia, Isolania
  • Caver's Delight: Manna dello speleologo
  • Mountain Madness: Montitudine, Montananza, Monti Matti, Vette Matte, Molti Monti
  • Drought: Siccità
  • Caves of Chaos: Grotte del caos
  • Good Luck: Buona fortuna

Endermite: Acaro dell'End, Endermite. Boh, dovremmo proprio tradurre End uno di questi giorni.

Guardian: Guardiano, Custode.

 

Prismarine: Prismarina, Prismarea, Mareopinta

P. Bricks: P. sagomata

Dark P.: P. nera, tetra, cupica.

P. Shard: Scheggia, Frammento di P.

P. Crystal: Cristallo di P.

 

Coarse dirt: Terra brulla, terra spoglia, terra sassosa

Wet sponge: Spugna zuppa, fradicia.

 

-Fletcher: Fabbricante di Freccie

-Farmer: Contadino, Agricoltore

-Fisherman: Pescatore

-Shepherd: Pastore

-Librarian: Libraio

-Cleric: Curato, Chierico, Parroco... Dipende

-Tool Smith: Fabbro (di utensili)

-Armorer: Corazzaio

-Weapons Smith: Armaiolo, Spadaio

-Leather Worker: Conciatore, Lavoratore di Cuoio

-Butcher: Macellaio

[/SPOILER]

Spero di non dimenticarmi nulla stavolta.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

  • Chi sta navigando   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.


  • Contenuti simili

    • Da Alberto01
      Buongiorno a tutti.
      Ho trovato questo post di nopani che mi ha fatto leggermente arrabbiare:
      Oltre al tono sarcastico delle prime righe (con cui vengono messe in discussione due delle libertà su cui si basa la nostra Costituzione), mi dà fastidio questa parte:
      Non dubito del fatto che possiate leggere le lamentele, il problema è che (come è stato dimostrato in diversi episodi) non ne tenete conto. Tutti i suggerimenti o consigli che abbiamo dato sull'altro foro sono stati bellamente ignorati. 
      Ancora peggio, in diverse occasioni ci è stato risposto in modo arrogante e presuntuoso. La cosa a me (personalmente) non è piaciuta.
      In breve, ecco i risultati:

       
      Contenuto dei messaggi:
       
       
      Continuiamo l'analisi del messaggio:
      Magari ottuso non lo è, ma dittatore sì. Tutte le risposte arroganti che abbiamo ricevuto ne sono la prova. Il fatto che approvi le sue traduzioni senza tenere conto dei voti negati vi lo è.
       
      Sono sicuro che (non) verrò sicuramente ascoltato, quindi direi che ho perso abbastanza tempo qui.
    • Da Demons
      ciao a tutti ragazzi sono blast, e questa sezione parla delle peggiori traduzioni messe in minecraft 1.8 :sisi: :fermosi:  ad esempio:   end (omega)   netherack (inferacca) legno di giungla (legno di morica), ditemi se avete trovato traduzioni peggiori, :missnin:
    • Da Capopanzone
      Altro piccolo sondaggino per alcune cose della traduzione. Stavolta non ho messo l'opzione "non mi piace blabla" e non aggiungerò proposte durante il sondaggio, anche perché non posso andare per le lunghe. Se c'è qualcosa che non vi piace, o scegliete la "meno peggio", o non fate il sondaggio. Vi prego inoltre di fare il sondaggio solo se siete veramente interessati alla traduzione.
       
      Il sondaggio è qui: http://capopanzone.polldaddy.com/s/2°-sondaggio-sulla-traduzione-italiana-di-mc
      Potete rispondere entro il 22 agosto.
       
      Il sito fa il controllo sull'IP e nel sondaggio vi viene chiesto il nome sul forum, ma poiché è sempre possibile che qualcuno voti sotto mentite spoglie, vi chiedo di lasciare qui un commento (basta un "votato" o simili) per farmi capire che voi avete partecipato e non qualcun altro a nome vostro. L'altra volta ho sprecato tempo per contattare chi non aveva risposto qui, ma stavolta chi non fa sapere da subito che ha partecipato, non verrà considerato (per questioni di tempo)
       
      Il sondaggio chiede anche di votare per il nome di un nuovo blocco della 1.8, il prismarine. Se non sapete di cosa si tratta, date un'occhiata qui: http://minecraft.gamepedia.com/Prismarine
       
       
    • Da Zekromaster
      Salve a tutti,
      Ho deciso di creare un modpack. Ora, la cosa che più mi crea problemi è l'impossibilità di giocare in Italiano installando mods, senza ottenere un Miscuglio di lingue assurdo.
      Perciò qui pubblicherò le mie traduzioni per le mods, fatte anche, volendo, con un sistema simile a quello delle traduzioni ufficiali.
       
      MODS TRADOTTE
      NotEnoughItems by ChickenBones 1.6.4 COMPLETO
      Galacticraft by micdoodle8 APPENA INIZIATO
       
      Sondaggi in corso
      NEI
      [SPOILER]
      Funzioni di Debug
      http://zekromaster.polldaddy.com/s/traduzione-funzioni-di-debug
      [/SPOILER]
       
      GALACTICRAFT
      [SPOILER]
      Fuel e Air Lock, hanno due traduzioni valide, mi affido a voi:
      http://zekromaster.polldaddy.com/s/traduzione-galacticraft
      [/SPOILER]
       
       
      Installazione dei pacchetti di traduzione
      NEI
      [SPOILER]
      Aprire il file della mod con WinRar Andare in /assets/lang Trascinare in questa cartella il file it_IT scaricato Profit [/SPOILER]
    • Da x e N o 54
      Salve a tutti, avevo intenzione di comprare TWDS 2, ma è già uscita la traduzione italiana?
      O traducono tutto insieme quando arriva l'ultimo capitolo?
      E se non è stato tradotto si aggiornerebbe automaticamente con la traduzione o lo dovrei ricominciare daccapo?
      Grazie in anticipo
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.