Vai al contenuto
Il server del mese è
Visita la nostra nuova lista server!

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

Capopanzone

Discussioni generali

Recommended Posts

Sì. Alla fine il Tritolo e il TNT sono la stessa cosa.

 

Certo che è più usato; proprio come come "Zombie" è più usato di "Zombi" perchè quasi nessuno ha mai la briga di italianizzare i termini.

Ma "Zombi" viene usato... "podsol" l'ho visto solo sul treccani e un altro sito, generalmente in ambito di geologia mi sembra riconosciuto "podzol".

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite

Ma "Zombi" viene usato... "podsol" l'ho visto solo sul treccani e un altro sito, generalmente in ambito di geologia mi sembra riconosciuto "podzol".

 

Confermo, anche nei rapporti scientifici è più usato.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Non secondo l'immaginario collettivo.

E cosa sarebbe allora, se non una sigla?

 

Confermo, anche nei rapporti scientifici è più usato.

Quanti rapporti scientifici italiani con "Podzol" hai trovato? Poi, che non lo italianizzino è normale: sono scientifici, non linguistici.

 

Che bello. Cerco di rinominare la pagina "Bedrock" con il nome tradotto in italiano e due secondi dopo Raffox riverte a "Bedrock".

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

E cosa sarebbe allora, se non una sigla?

 

Quanti rapporti scientifici italiani con "Podzol" hai trovato? Poi, che non lo italianizzino è normale: sono scientifici, non linguistici.

 

Che bello. Cerco di rinominare la pagina "Bedrock" con il nome tradotto in italiano e due secondi dopo Raffox riverte a "Bedrock".

L'ho dovuto fare perché prendo i nomi dai file di lingua e la è ancora Bedrock

PS: E su crowdin la traduzione con il nome che era stato messo è con una votazione di -1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

L'ho dovuto fare perché prendo i nomi dai file di lingua e la è ancora Bedrock

Capopanzone ha approvato "Roccia in posto" su Crodino...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite

E cosa sarebbe allora, se non una sigla?

 

Quanti rapporti scientifici italiani con "Podzol" hai trovato? Poi, che non lo italianizzino è normale: sono scientifici, non linguistici.

 

Che bello. Cerco di rinominare la pagina "Bedrock" con il nome tradotto in italiano e due secondi dopo Raffox riverte a "Bedrock".

 

Cerca su Google Immagini.

 

35, contro i 18 di Podsol. C'entra nulla, sono studi scritti in Italiano.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Capopanzone ha approvato "Roccia in posto" su Crodino...

Per non fare confusione conviene cambiare le pagine della wiki solo quando saranno cambiate le traduzioni nel gioco...

 

Capisco che i trattati scientifici non sono trattati linguistici, ma se usano "podzol" vuol dire che in quel campo (e cioè quello a cui dobbiamo far riferimento, perché è lì che viene usato) è usato scritto in questa maniera... Stessa cosa per "streaming", usiamo la parola inglese perché in telecomunicazioni si è affermata in questo modo... dovremmo usare comunque "flusso"?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Per non fare confusione conviene cambiare le pagine della wiki solo quando saranno cambiate le traduzioni nel gioco...

 

Capisco che i trattati scientifici non sono trattati linguistici, ma se usano "podzol" vuol dire che in quel campo (e cioè quello a cui dobbiamo far riferimento, perché è lì che viene usato) è usato scritto in questa maniera... Stessa cosa per "streaming", usiamo la parola inglese perché in telecomunicazioni si è affermata in questo modo... dovremmo usare comunque "flusso"?

Dobbiamo fare riferimento a trattati scientifici e non a vocabolari italiani? "Streaming" è pure sul Treccani, tra l'altro.

 

Senza contare che il Treccani è pure enciclopedia (curiosamente, lì usa "Podsol" senza accento...).

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Dobbiamo fare riferimento a trattati scientifici e non a vocabolari italiani? "Streaming" è pure sul Treccani, tra l'altro.

 

Senza contare che il Treccani è pure enciclopedia (curiosamente, lì usa "Podsol" senza accento...).

Bene, allora mi pare valido anche "podsol" senza accento!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Bene, allora mi pare valido anche "podsol" senza accento!

L'accento in questo caso non è inutile: non tutti sanno automaticamente come si pronuncia.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

L'accento in questo caso non è inutile: non tutti sanno automaticamente come si pronuncia.

Concordo

-theFOX1304-

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Giusto per informazione riguardo il discorso mio di prima con Nopani che poi è riferito in generale, appena nel nuovo snapshot trovo la traduzione di Bedrock messa rimetto il nome a posto.

 

OT: Ma le traduzioni della versione XBox e Playstation chi le fa? La Mojang direttamente?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Giusto per informazione riguardo il discorso mio di prima con Nopani che poi è riferito in generale, appena nel nuovo snapshot trovo la traduzione di Bedrock messa rimetto il nome a posto.

Le traduzioni le aggiornano separatamente dal gioco vero e proprio... le nuove traduzioni possono capitare da un momento all'altro!

 

L'accento in questo caso non è inutile: non tutti sanno automaticamente come si pronuncia.

Beh, anche in "Lilla" non abbiamo messo l'accento, e un mio amico qualche giorno fa mi aveva detto "ho trovato dei fiori... si chiamavano lìlla, sono nuovi?"... dobbiamo metterlo anche lì?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Le traduzioni le aggiornano separatamente dal gioco vero e proprio... le nuove traduzioni possono capitare da un momento all'altro!

 

Beh, anche in "Lilla" non abbiamo messo l'accento, e un mio amico qualche giorno fa mi aveva detto "ho trovato dei fiori... si chiamavano lìlla, sono nuovi?"... dobbiamo metterlo anche lì?

Secondo il Treccani, entrambe le pronuncie (Lillà e Lilla) sono valide. Considerando che viene dal francese, forse "Lillà" sarebbe più proprio, ma se trovi le lettere accentate sgradevoli, se ne può fare a meno.

Un'alternativa è usare "Serenella" (diffuso in italia settentrionale) e tagliare la testa al toro.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Le traduzioni le aggiornano separatamente dal gioco vero e proprio... le nuove traduzioni possono capitare da un momento all'altro!

Beh, anche in "Lilla" non abbiamo messo l'accento, e un mio amico qualche giorno fa mi aveva detto "ho trovato dei fiori... si chiamavano lìlla, sono nuovi?"... dobbiamo metterlo anche lì?

Io dico che sarebbe utile ma é omittibile

-theFOX1304-

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Secondo il Treccani, entrambe le pronuncie (Lillà e Lilla) sono valide. Considerando che viene dal francese, forse "Lillà" sarebbe più proprio, ma se trovi le lettere accentate sgradevoli, se ne può fare a meno.

Un'alternativa è usare "Serenella" (diffuso in italia settentrionale) e tagliare la testa al toro.

 

Il problema con l'accento in "podsòl" è che mi fa strano non vederlo nell'ultima lettera, ma alla fine sono tutti problemi che mi faccio da solo... l'accento in "lillà" potremmo anche metterlo, alla fine non cambia molto.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Il problema con l'accento in "podsòl" è che mi fa strano non vederlo nell'ultima lettera, ma alla fine sono tutti problemi che mi faccio da solo... l'accento in "lillà" potremmo anche metterlo, alla fine non cambia molto.

Gli accenti non vanno per lettera, ma sillaba: Podzol è tronca, quindi se italianizzata ci va l'accento. Poi, io che studio greco sono abituato a vedere l'accento sull'ultima sillaba ma non sull'ultima lettera.

Potremmo anche usare "Serenella" per Lillà, nello stesso modo in cui abbiamo usato "Anguria" per il Cocomero.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Toccherebbe scoprire qual è in generale il più usato tra "anguria" e "cocomero" e tra "lillà" e "serenella"...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Toccherebbe scoprire qual è in generale il più usato tra "anguria" e "cocomero" e tra "lillà" e "serenella"...

Curiosità: se ricerco Anguria e Cocomero, quest'ultimo è 1.5 volte più comune, eppure il "Melon" di Minecraft è comunemente chiamato "Anguria" e non "Cocomero".

Comunque, con questi nomi si tratta di questioni regionali (perchè ovviamente la lingua italiana è molto meno uniforme di, mettiamo, l'americano). Qui c'è un articolo al riguardo: http://dizionari.corriere.it/dizionario-si-dice/A/anguria-cocomero.shtml

In quanto a Serenella vs Lillà, il Treccani riporta che Serenella è un "Nome usato nell’Italia settentr. per la pianta detta comunem. lillà.", quindi immagino che Lillà sia il più comune.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Curiosità: se ricerco Anguria e Cocomero, quest'ultimo è 1.5 volte più comune, eppure il "Melon" di Minecraft è comunemente chiamato "Anguria" e non "Cocomero".

Comunque, con questi nomi si tratta di questioni regionali (perchè ovviamente la lingua italiana è molto meno uniforme di, mettiamo, l'americano). Qui c'è un articolo al riguardo: http://dizionari.corriere.it/dizionario-si-dice/A/anguria-cocomero.shtml

In quanto a Serenella vs Lillà, il Treccani riporta che Serenella è un "Nome usato nell’Italia settentr. per la pianta detta comunem. lillà.", quindi immagino che Lillà sia il più comune.

Mmmh, quindi se volessi usare i nomi che generalmente vengono più usati dovrei optare per "Cocomero", giusto?

 

Comunque interessante come dopo aver fatto notare agli spagnoli che la loro traduzione per "I agree to Minecraft Realms Terms of Service" non mi sembri corretta, loro non mi abbiano cagato di mezza lira :asd:

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Mmmh, quindi se volessi usare i nomi che generalmente vengono più usati dovrei optare per "Cocomero", giusto?

 

Comunque interessante come dopo aver fatto notare agli spagnoli che la loro traduzione per "I agree to Minecraft Realms Terms of Service" non mi sembri corretta, loro non mi abbiano cagato di mezza lira :asd:

La questione è un po' complicata:

Cocomero: più risultati (1.5 volte più di anguria), più scientifico, origine Latina, usato in centro italia

Anguria: più usato su Minecraft (vedo che usano sempre Anguria in rete, ma non so per quanto riguarda le chat), origine Greca, usato nel nord.

 

A ogni modo, sono perfettamente interscambiabili ed equalmente validi in italiano.

(Non so perchè, ma "Cocomero" mi ha sempre fatto pensare al frutto intero, e "Anguria" a una fetta.)

 

La mia famiglia, in provincia di lucca, usa "Cocomero", ma sono curioso: secondo quell'articolo e il Treccani, nel Meridione anche il Cocomero viene chiamato "Melone". Qualche meridionale può confermare?

 

Sono fortunato io che ho indicato che "Roma Antiquae" è declinato in maniera insensata proprio quando un revisore era di passaggio. :asd:

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Io sono del centro (prov. di Pesaro e Urbino) e lo chiamo "Anguria" (o anche inguria, ma quello è pseudo-dialetto :asd:)...
Mah, i pr0gheimerz lo chiamano sicuramente "melon" :asd:, ma comunque tra la community mi pare più usato "Anguria" (anche quando era stato tradotto con "melone")

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Io sinceramente ho sempre chiamato anguria quella
rossa/rosa e melone quello giallo :)
Mi state facendo crollare le mie poche certezze :asd:

-theFOX1304-

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Io sono del centro (prov. di Pesaro e Urbino) e lo chiamo "Anguria" (o anche inguria, ma quello è pseudo-dialetto :asd:)...
Mah, i pr0gheimerz lo chiamano sicuramente "melon" :asd:, ma comunque tra la community mi pare più usato "Anguria" (anche quando era stato tradotto con "melone")

Veramente, il fatto che molti giocatori abbiano sorvolato la traduzione ufficiale "Melone", letterale e sbagliata (a meno che tu non sia meridionale, a quanto pare lì si usa "Melone d'acqua" per le angurie), usando invece il più corretto "Anguria" è stato un ottimo segno. Chissà se mai ricapiterà una cosa del genere.

 

Io sinceramente ho sempre chiamato anguria quella
rossa/rosa e melone quello giallo :)
Mi state facendo crollare le mie poche certezze :asd:

-theFOX1304-

Non fanno quasi tutti così?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite

Io sinceramente ho sempre chiamato anguria quella
rossa/rosa e melone quello giallo :)
Mi state facendo crollare le mie poche certezze :asd:

-theFOX1304-

 

Hai pienamente ragione. Il melone è quello giallo, cocomero o anguria quello verde. Hanno circa gli stessi risultati cocomero o anguria nelle pagine italiane, se non erro.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

  • Chi sta navigando   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.


  • Contenuti simili

    • Da Alberto01
      Buongiorno a tutti.
      Ho trovato questo post di nopani che mi ha fatto leggermente arrabbiare:
      Oltre al tono sarcastico delle prime righe (con cui vengono messe in discussione due delle libertà su cui si basa la nostra Costituzione), mi dà fastidio questa parte:
      Non dubito del fatto che possiate leggere le lamentele, il problema è che (come è stato dimostrato in diversi episodi) non ne tenete conto. Tutti i suggerimenti o consigli che abbiamo dato sull'altro foro sono stati bellamente ignorati. 
      Ancora peggio, in diverse occasioni ci è stato risposto in modo arrogante e presuntuoso. La cosa a me (personalmente) non è piaciuta.
      In breve, ecco i risultati:

       
      Contenuto dei messaggi:
       
       
      Continuiamo l'analisi del messaggio:
      Magari ottuso non lo è, ma dittatore sì. Tutte le risposte arroganti che abbiamo ricevuto ne sono la prova. Il fatto che approvi le sue traduzioni senza tenere conto dei voti negati vi lo è.
       
      Sono sicuro che (non) verrò sicuramente ascoltato, quindi direi che ho perso abbastanza tempo qui.
    • Da Demons
      ciao a tutti ragazzi sono blast, e questa sezione parla delle peggiori traduzioni messe in minecraft 1.8 :sisi: :fermosi:  ad esempio:   end (omega)   netherack (inferacca) legno di giungla (legno di morica), ditemi se avete trovato traduzioni peggiori, :missnin:
    • Da Capopanzone
      Altro piccolo sondaggino per alcune cose della traduzione. Stavolta non ho messo l'opzione "non mi piace blabla" e non aggiungerò proposte durante il sondaggio, anche perché non posso andare per le lunghe. Se c'è qualcosa che non vi piace, o scegliete la "meno peggio", o non fate il sondaggio. Vi prego inoltre di fare il sondaggio solo se siete veramente interessati alla traduzione.
       
      Il sondaggio è qui: http://capopanzone.polldaddy.com/s/2°-sondaggio-sulla-traduzione-italiana-di-mc
      Potete rispondere entro il 22 agosto.
       
      Il sito fa il controllo sull'IP e nel sondaggio vi viene chiesto il nome sul forum, ma poiché è sempre possibile che qualcuno voti sotto mentite spoglie, vi chiedo di lasciare qui un commento (basta un "votato" o simili) per farmi capire che voi avete partecipato e non qualcun altro a nome vostro. L'altra volta ho sprecato tempo per contattare chi non aveva risposto qui, ma stavolta chi non fa sapere da subito che ha partecipato, non verrà considerato (per questioni di tempo)
       
      Il sondaggio chiede anche di votare per il nome di un nuovo blocco della 1.8, il prismarine. Se non sapete di cosa si tratta, date un'occhiata qui: http://minecraft.gamepedia.com/Prismarine
       
       
    • Da Zekromaster
      Salve a tutti,
      Ho deciso di creare un modpack. Ora, la cosa che più mi crea problemi è l'impossibilità di giocare in Italiano installando mods, senza ottenere un Miscuglio di lingue assurdo.
      Perciò qui pubblicherò le mie traduzioni per le mods, fatte anche, volendo, con un sistema simile a quello delle traduzioni ufficiali.
       
      MODS TRADOTTE
      NotEnoughItems by ChickenBones 1.6.4 COMPLETO
      Galacticraft by micdoodle8 APPENA INIZIATO
       
      Sondaggi in corso
      NEI
      [SPOILER]
      Funzioni di Debug
      http://zekromaster.polldaddy.com/s/traduzione-funzioni-di-debug
      [/SPOILER]
       
      GALACTICRAFT
      [SPOILER]
      Fuel e Air Lock, hanno due traduzioni valide, mi affido a voi:
      http://zekromaster.polldaddy.com/s/traduzione-galacticraft
      [/SPOILER]
       
       
      Installazione dei pacchetti di traduzione
      NEI
      [SPOILER]
      Aprire il file della mod con WinRar Andare in /assets/lang Trascinare in questa cartella il file it_IT scaricato Profit [/SPOILER]
    • Da x e N o 54
      Salve a tutti, avevo intenzione di comprare TWDS 2, ma è già uscita la traduzione italiana?
      O traducono tutto insieme quando arriva l'ultimo capitolo?
      E se non è stato tradotto si aggiornerebbe automaticamente con la traduzione o lo dovrei ricominciare daccapo?
      Grazie in anticipo
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.