Vai al contenuto
Il server del mese è
Visita la nostra nuova lista server!

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

Capopanzone

Discussioni generali

Recommended Posts



Lo so, e in effetti potrei anche eliminare le proposte errate ("pietra madre" e "roccia madre"), ma vorrei evitare di apparire come il dittatore senza scrupoli che fa solo quello che vuole lui (visto che praticamente tutti credono che si tratti di democrazia, quando già la sola presenza di una classe di utenti che convalida e non vota è proprio il contrario della democrazia)... Vabbé, per me non c'è il minimo problema a lasciare "roccia in posto", eh :asd:

Che ci fai tu in questo forum? :asd:


Roccia in posto mi sembra senza senso D:

Ps. Nell'altro non c'erano abbastanza messaggi xD

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite

Lo so, e in effetti potrei anche eliminare le proposte errate ("pietra madre" e "roccia madre"), ma vorrei evitare di apparire come il dittatore senza scrupoli che fa solo quello che vuole lui (visto che praticamente tutti credono che si tratti di democrazia, quando già la sola presenza di una classe di utenti che convalida e non vota è proprio il contrario della democrazia)... Vabbé, per me non c'è il minimo problema a lasciare "roccia in posto", eh :asd:

Che ci fai tu in questo forum? :asd:


Cosa significa «roccia in posto»??
Non ha significato O.o

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Roccia in posto mi sembra senza senso D:

Ps. Nell'altro non c'erano abbastanza messaggi xD

 Roccia madre suona anche meglio specialmente rispetto a Roccia in posto. Addirittura ppensavo anche a roccia primordiale ma ho paura che piace solo a me ahahaha

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Carissimi, "Roccia madre" non ha il minimo senso perché è la roccia da cui si originano gli idrocarburi...

 

http://it.wikipedia.org/wiki/Substrato_%28geologia%29

 

In stratigrafia, col nome di substrato, chiamato anche roccia in posto o gergalmente roccia fresca (nel senso di non alterata e non soggetta all'erosione superficiale), si indica la roccia consolidata giacente sotto la superficie di un pianeta terrestre, di solito la Terra, che si trova in continuità stratigrafica e/o strutturale con le sottostanti rocce nell'ambito dell'assetto geologico dell'area.

E guarda caso in inglese rimanda a "Bedrock"

 

http://it.dicios.com/iten/roccia-in-posto

Roccia in posto viene tradotto con "Bedrock"

 

 

E nell'ambito di una traduzione, "roccia in posto" ha molto molto molto più senso di "bedrock"!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite
Però non possiamo negare che bedrock suona meglio di roccia in posto...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Sinceramente non vedo il minimo problema con "Roccia in posto"... Volete "Roccia fresca" o magari "Roccia in situ"? :asd:

In alternativa potremmo andare con "Sostrato" (o "Sostrato roccioso"), ma a mio parere si addice più all'insieme che a un blocco singolo...

 

"Roccia madre" non lo userò mai, perché è una traduzione SBAGLIATA, ma se vi accontentate di traduzioni sbagliate son fatti vostri.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Però non possiamo negare che bedrock suona meglio di roccia in posto...

A parte che non vedo nessun fascino nel nome "Roccia del letto", la gente dice sempre che i termini inglesi suonano meglio di quelli italiani, quindi fai prima a metterti l'intero gioco in Inglese.

Probabilmente abbiamo raggiunto il punto in cui "Ti-en-tì" suona meglio di "Ti-enne-tì".

 

Comunque, il senso di "Roccia in posto", è che si usa per "roccia o formazione geologica trovata sul posto dove si presume che si sia formata.".

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite

A parte che non vedo nessun fascino nel nome "Roccia del letto", la gente dice sempre che i termini inglesi suonano meglio di quelli italiani, quindi fai prima a metterti l'intero gioco in Inglese.
Probabilmente abbiamo raggiunto il punto in cui "Ti-en-tì" suona meglio di "Ti-enne-tì".

In realtà "Ti-en-ti" suona meglio, anche se gli italiani dicono direttamente "Ti-enne-ti" seppur sono convinti che la versione in inglese sia meglio. (comunque é errato TNT, perché non é tritolo, ma sono candelotti di dinamite).

Inoltre alcuni non impostano l'inglese perché ci sono alcune parole orribili, come "pumpkin" (non so neanche se si scriva così), mentre in italiano "zucca" suona molto meglio.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Riguardo a roccia in posto a me starebe anche bene utilizzarlo anche perchè bisognerebbe dare una testata a chi ha coniato il termine che di impatto sembra senza senso ma d'altronde non mi lamneto della nostra lingua anzi ne vado fiero e per questo sono qua a scrivere :) 

 

"In stratigrafia, col nome di substrato, chiamato anche roccia in posto o gergalmente roccia fresca..."

 

 Perchè non usare "substrato" che suona meglio e non altera la traduzione dato che non sarebbe sbagliata?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Riguardo a roccia in posto a me starebe anche bene utilizzarlo anche perchè bisognerebbe dare una testata a chi ha coniato il termine che di impatto sembra senza senso ma d'altronde non mi lamneto della nostra lingua anzi ne vado fiero e per questo sono qua a scrivere :) 

 

"In stratigrafia, col nome di substrato, chiamato anche roccia in posto o gergalmente roccia fresca..."

 

 Perchè non usare "substrato" che suona meglio e non altera la traduzione dato che non sarebbe sbagliata?

Non saprei... "Substrato" mi sembra più adatto all'intero insieme di bedrock, e non tanto al blocco singolo...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Riguardo a roccia in posto a me starebe anche bene utilizzarlo anche perchè bisognerebbe dare una testata a chi ha coniato il termine che di impatto sembra senza senso ma d'altronde non mi lamneto della nostra lingua anzi ne vado fiero e per questo sono qua a scrivere :) 

 

"In stratigrafia, col nome di substrato, chiamato anche roccia in posto o gergalmente roccia fresca..."

 

 Perchè non usare "substrato" che suona meglio e non altera la traduzione dato che non sarebbe sbagliata?

Il senso di "Roccia in posto", è che si usa per "roccia o formazione geologica trovata sul posto dove si presume che si sia formata.".

 

Comunque, Capopanzone preferirebbe non usare Substrato perchè si tratta di dare il nome a un solo blocco.

 

In realtà "Ti-en-ti" suona meglio, anche se gli italiani dicono direttamente "Ti-enne-ti" seppur sono convinti che la versione in inglese sia meglio. (comunque é errato TNT, perché non é tritolo, ma sono candelotti di dinamite).

Inoltre alcuni non impostano l'inglese perché ci sono alcune parole orribili, come "pumpkin" (non so neanche se si scriva così), mentre in italiano "zucca" suona molto meglio.

Comunque, abbiamo cambiato "TNT" in Tritolo. Sarà più lungo da scrivere, ma è più comodo da pronunciare e più italiano (nel senso che è un'esclusiva).

Puoi spiegarmi perchè sarebbe dinamite e non tritolo?

 

Ah beh, ogni lingua ha dei brutti termini con cui convivere. Poi, a me Pumpkin sembra carino.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite
Lasciando stare il bedrock/roccia in posto/substrato anche la traduzione della palla di slime é palla di "moccicoso"

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Lasciando stare il bedrock/roccia in posto/substrato anche la traduzione della palla di slime é palla di "moccicoso"

Al momento la traduzione è "Mucoso" per la creatura, e "Palla di muco" per l'oggetto. Comunque, abbiamo deciso di usare la traduzione Gelatina nelle prossime versioni siccome ha ricevuto i voti più alti fra tutte le proposte.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Al momento la traduzione è "Mucoso" per la creatura, e "Palla di muco" per l'oggetto. Comunque, abbiamo deciso di usare la traduzione Gelatina nelle prossime versioni siccome ha ricevuto i voti più alti fra tutte le proposte.

Già cambiato!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite

Puoi spiegarmi perchè sarebbe dinamite e non tritolo?

Perché:
-se guardi la texture del tnt si vede distintamente che è composta da candelotti di dinamite(per il loro caratteristico colore rosso)
-se crafti la tnt, sabbia e polvere nera sono tipiche della dinamite


Poi mi sono perso...dove avete cambiato il nome?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Tornando al discorso TNT

 

Il trinitrotoluene (noto anche come tritolo e spesso abbreviato in TNT)

 

E' l'abbreviazione italiana. Si poteva lasciare TNT come già avevo consigliato ed è anche più intuitivo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Già cambiato!

Sì, voglio solo dire che la traduziore entrerà in atto nelle prossime versioni.

Comunque, per la questione dell'erba, mi sembra più semplice chiamare il blocco solo "Erba" e chiamare le piantine "erba alta" ed "altissima".

 

Perché:
-se guardi la texture del tnt si vede distintamente che è composta da candelotti di dinamite(per il loro caratteristico colore rosso)
-se crafti la tnt, sabbia e polvere nera sono tipiche della dinamite


Poi mi sono perso...dove avete cambiato il nome?

Uhm, sei certo che i candelotti di dinamite debbano essere per forza rossi e quelli di tritolo no?

Un buon motivo, anche se Minecraft non è uk massimo per il realismo.

 

Ho detto che abbiamo cambiato lo storico TNT in Tritolo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite
Il nome "TNT" (abbreviazione di Trinitrotoluene) è tecnicamente incorretto. Questo blocco, infatti, sembra un insieme di candelotti di dinamite, una tipologia di esplosivo completamente diversa dalla TNT, anche se frequentemente confusa con essa. La ricetta per creare la TNT, inoltre, ricorda l'effettiva procedura per ottenere la dinamite, fabbricata stabilizzando la nitroglicerina con un materiale assorbente, come la segatura di legno o la terra. In più, nessuno dei due esplosivi prevede l'uso della polvere da sparo per la loro fabbricazione.



Ho errato anche con il discorso della polvere da sparo

** http://minecraft-it.gamepedia.com/Tritolo#section_6

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Il nome "TNT" (abbreviazione di Trinitrotoluene) è tecnicamente incorretto. Questo blocco, infatti, sembra un insieme di candelotti di dinamite, una tipologia di esplosivo completamente diversa dalla TNT, anche se frequentemente confusa con essa. La ricetta per creare la TNT, inoltre, ricorda l'effettiva procedura per ottenere la dinamite, fabbricata stabilizzando la nitroglicerina con un materiale assorbente, come la segatura di legno o la terra. In più, nessuno dei due esplosivi prevede l'uso della polvere da sparo per la loro fabbricazione.

Appunto per questo Minecraft è irrealistico (Ma i candelotti di tritolo non possono essere rossi?)

 

Treccani :

trinitrotoluene Composto avente formula H3CC6H2(NO2)3, trinitroderivato del toluene. Esiste in più forme isomere; sono tutte dei solidi con punti di fusione compresi fra 97 e 137 °C. L’isomero più importante è quello con i tre nitrogruppi in posizione 2, 4, 6, dotato di proprietà esplosive e noto anche con il nome di tritolo.

Quindi il Tritolo viene usano in particolare per il Trinitrotoluene usato come esplosivo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite

Appunto per questo Minecraft è irrealistico (Ma i candelotti di tritolo non possono essere rossi?)

Non ho detto che i candelotti di tritolo non possono essere rossi, ma il candelotto rosso è TIPICO della dinamite



Comunque io rimango dell'opinione che bisogna chiamarlo "blocco di candelotti" o "blocco di dinamite",
anche se tnt é più carino da "vedere"

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Per me "Candelotti" potrebbe starci, in fondo è un termine che in lingua inglese non tornerebbe granchè (là sarebbe "Sticks", che è troppo ambiguo da capirsi), ma è molto chiaro in italiano.

 

Comunque, se abbiamo "Tritolo", la gente può benissimo usare sia quest'ultimo che "TNT", grazie alla scritta sul blocco, come sinonimi.

Ma chiamare "Dinamite" il blocco con la scritta "TNT" è abbastanza contraddittorio.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite
É contraddittorio, ma dobbiamo sapere che chiamare il blocco in questione TNT é errato

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

É contraddittorio, ma dobbiamo sapere che chiamare il blocco in questione TNT é errato

Il colore dei candelotti, seppure insolito per la TNT, non costituisce davvero una prova.

La ricetta, invece, da quanto ho capito sarebbe errata sia per tritolo che dinamite, visto che nessuno usa polvere da sparo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite
Un punto che forse da la vittoria ai candelotti: viene usata la nitroglicerina, con un materiale assorbente (come la sabbia, esattamente come nel crafting)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Un punto che forse da la vittoria ai candelotti: viene usata la nitroglicerina, con un materiale assorbente (come la sabbia, esattamente come nel crafting)

Non viene usata polvere da sparo?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

  • Chi sta navigando   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.


  • Contenuti simili

    • Da Alberto01
      Buongiorno a tutti.
      Ho trovato questo post di nopani che mi ha fatto leggermente arrabbiare:
      Oltre al tono sarcastico delle prime righe (con cui vengono messe in discussione due delle libertà su cui si basa la nostra Costituzione), mi dà fastidio questa parte:
      Non dubito del fatto che possiate leggere le lamentele, il problema è che (come è stato dimostrato in diversi episodi) non ne tenete conto. Tutti i suggerimenti o consigli che abbiamo dato sull'altro foro sono stati bellamente ignorati. 
      Ancora peggio, in diverse occasioni ci è stato risposto in modo arrogante e presuntuoso. La cosa a me (personalmente) non è piaciuta.
      In breve, ecco i risultati:

       
      Contenuto dei messaggi:
       
       
      Continuiamo l'analisi del messaggio:
      Magari ottuso non lo è, ma dittatore sì. Tutte le risposte arroganti che abbiamo ricevuto ne sono la prova. Il fatto che approvi le sue traduzioni senza tenere conto dei voti negati vi lo è.
       
      Sono sicuro che (non) verrò sicuramente ascoltato, quindi direi che ho perso abbastanza tempo qui.
    • Da Demons
      ciao a tutti ragazzi sono blast, e questa sezione parla delle peggiori traduzioni messe in minecraft 1.8 :sisi: :fermosi:  ad esempio:   end (omega)   netherack (inferacca) legno di giungla (legno di morica), ditemi se avete trovato traduzioni peggiori, :missnin:
    • Da Capopanzone
      Altro piccolo sondaggino per alcune cose della traduzione. Stavolta non ho messo l'opzione "non mi piace blabla" e non aggiungerò proposte durante il sondaggio, anche perché non posso andare per le lunghe. Se c'è qualcosa che non vi piace, o scegliete la "meno peggio", o non fate il sondaggio. Vi prego inoltre di fare il sondaggio solo se siete veramente interessati alla traduzione.
       
      Il sondaggio è qui: http://capopanzone.polldaddy.com/s/2°-sondaggio-sulla-traduzione-italiana-di-mc
      Potete rispondere entro il 22 agosto.
       
      Il sito fa il controllo sull'IP e nel sondaggio vi viene chiesto il nome sul forum, ma poiché è sempre possibile che qualcuno voti sotto mentite spoglie, vi chiedo di lasciare qui un commento (basta un "votato" o simili) per farmi capire che voi avete partecipato e non qualcun altro a nome vostro. L'altra volta ho sprecato tempo per contattare chi non aveva risposto qui, ma stavolta chi non fa sapere da subito che ha partecipato, non verrà considerato (per questioni di tempo)
       
      Il sondaggio chiede anche di votare per il nome di un nuovo blocco della 1.8, il prismarine. Se non sapete di cosa si tratta, date un'occhiata qui: http://minecraft.gamepedia.com/Prismarine
       
       
    • Da Zekromaster
      Salve a tutti,
      Ho deciso di creare un modpack. Ora, la cosa che più mi crea problemi è l'impossibilità di giocare in Italiano installando mods, senza ottenere un Miscuglio di lingue assurdo.
      Perciò qui pubblicherò le mie traduzioni per le mods, fatte anche, volendo, con un sistema simile a quello delle traduzioni ufficiali.
       
      MODS TRADOTTE
      NotEnoughItems by ChickenBones 1.6.4 COMPLETO
      Galacticraft by micdoodle8 APPENA INIZIATO
       
      Sondaggi in corso
      NEI
      [SPOILER]
      Funzioni di Debug
      http://zekromaster.polldaddy.com/s/traduzione-funzioni-di-debug
      [/SPOILER]
       
      GALACTICRAFT
      [SPOILER]
      Fuel e Air Lock, hanno due traduzioni valide, mi affido a voi:
      http://zekromaster.polldaddy.com/s/traduzione-galacticraft
      [/SPOILER]
       
       
      Installazione dei pacchetti di traduzione
      NEI
      [SPOILER]
      Aprire il file della mod con WinRar Andare in /assets/lang Trascinare in questa cartella il file it_IT scaricato Profit [/SPOILER]
    • Da x e N o 54
      Salve a tutti, avevo intenzione di comprare TWDS 2, ma è già uscita la traduzione italiana?
      O traducono tutto insieme quando arriva l'ultimo capitolo?
      E se non è stato tradotto si aggiornerebbe automaticamente con la traduzione o lo dovrei ricominciare daccapo?
      Grazie in anticipo
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.