Vai al contenuto
Il server del mese è
Visita la nostra nuova lista server!

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

Capopanzone

Discussioni generali

Recommended Posts

Guest BlazerSkywalker49

 

Leggendo sulla wiki, dicono che la Prismarine sia simile per colore e aspetto al Microcline (https://en.wikipedia.org/wiki/Microcline), che in italiano viene detto Microclino.


 

Preferisco Prismocea o Prismabissa

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Preferisco Prismocea o Prismabissa

Era solo per dire. Forse, se dovessimo usare la traduzione diretta, dovremmo dire "Prismarino" e non "Prismarina".

Policromar? (Policromo vuol dire "dai molti colori".)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Guest BlazerSkywalker49

Era solo per dire. Forse, se dovessimo usare la traduzione diretta, dovremmo dire "Prismarino" e non "Prismarina".

Policromar? (Policromo vuol dire "dai molti colori".)

Prolicromare mi piace di più :asd:

Prolicromar sembra poco italiano lol

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Prolicromare mi piace di più :asd:

Prolicromar sembra poco italiano lol

Policromar è più comodo da pronunciare. Con policromare, o mandi l'accento in avanti, dando "Policromàre" che è più scomodo, o lo lasci dov'è, dando "Policròmare", che secondo me fa risuonare poco il "mare" nel nome.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Era solo per dire. Forse, se dovessimo usare la traduzione diretta, dovremmo dire "Prismarino" e non "Prismarina".

Policromar? (Policromo vuol dire "dai molti colori".)

"Policromar" andrebbe pronunciato "Polìcromar", vero?

Non è malaccio, ma "Policromar sagomato" non mi suona tanto bene... "Prismarino" non è malaccio

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

"Policromar" andrebbe pronunciato "Polìcromar", vero?

Non è malaccio, ma "Policromar sagomato" non mi suona tanto bene... "Prismarino" non è malaccio

Secondo il Treccani, si dice "Polìcroma" e raramente "Policròma"; quindi possiamo avere entrambi, ma "Policròmar" mi suona meglio.
L'unico difetto che vedo è che sembra troppo "commerciale"; cioè sarebbe un nome più adatto a una marca di prodotti che a un tipo di materiale, ma in fondo questo problema sorge anche con "Prismarine" et simila.

Un'altra proposta che fecero su reddit è Neptone, cioè Nettunio o Nettunite.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Guest BlazerSkywalker49

Secondo il Treccani, si dice "Polìcroma" e raramente "Policròma"; quindi possiamo avere entrambi, ma "Policròmar" mi suona meglio.
L'unico difetto che vedo è che sembra troppo "commerciale"; cioè sarebbe un nome più adatto a una marca di prodotti che a un tipo di materiale, ma in fondo questo problema sorge anche con "Prismarine" et simila.

Un'altra proposta che fecero su reddit è Neptone, cioè Nettunio o Nettunite.

mmm nettunite è favoloso!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Secondo il Treccani, si dice "Polìcroma" e raramente "Policròma"; quindi possiamo avere entrambi, ma "Policròmar" mi suona meglio.
L'unico difetto che vedo è che sembra troppo "commerciale"; cioè sarebbe un nome più adatto a una marca di prodotti che a un tipo di materiale, ma in fondo questo problema sorge anche con "Prismarine" et simila.

Un'altra proposta che fecero su reddit è Neptone, cioè Nettunio o Nettunite.

Mmmh, penso che però sarebbe difficile stabilire una pronuncia esatta senza dover mettere l'accento al nome (cosa che comunque vorrei evitare). "Nettunite" vorrei evitarlo perché jeb se non sbaglio aveva detto di non volere nomi con -ite. "Nettunio" mi suonava troppo familiare, e infatti è un elemento chimico

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Guest BlazerSkywalker49

Mmmh, penso che però sarebbe difficile stabilire una pronuncia esatta senza dover mettere l'accento al nome (cosa che comunque vorrei evitare). "Nettunite" vorrei evitarlo perché jeb se non sbaglio aveva detto di non volere nomi con -ite. "Nettunio" mi suonava troppo familiare, e infatti è un elemento chimico

Nettunietra? Nettuno + Pietra

o

Netturina= Nettuno + rina (prismaRINA)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Nettunietra? Nettuno + Pietra

o

Netturina= Nettuno + rina (prismaRINA)

Se non me li avessi spiegati, non li avrei capiti... E comunque la traduzione diretta del nome inglese sarebbe "prismarinO", che non è malaccio!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Mmmh, penso che però sarebbe difficile stabilire una pronuncia esatta senza dover mettere l'accento al nome (cosa che comunque vorrei evitare). "Nettunite" vorrei evitarlo perché jeb se non sbaglio aveva detto di non volere nomi con -ite. "Nettunio" mi suonava troppo familiare, e infatti è un elemento chimico

Beh, la doppia pronuncia è dovuta al nome "Policroma" in primo luogo, quindi il problema non è nostro, ma della lingua italiana e della gente che la parla, in primo luogo.

Poi, che Jeb abbia detto che non dovrebbe finire in -ite, alla traduzione italiana conta poco; è ovvio che da una lingua all'altra i gusti cambiano, e che ognuno deve pensare con pla propria testa. Poi, lui ha semplicemente detto che si trattava di un'opione popolare con cui lui concordava, quindi non è nemmeno una sua idea.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Poseidonite oppure Oceanite, tutte e due divinità del mare

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Policromar è più comodo da pronunciare. Con policromare, o mandi l'accento in avanti, dando "Policromàre" che è più scomodo, o lo lasci dov'è, dando "Policròmare", che secondo me fa risuonare poco il "mare" nel nome.

Brilmarino

O come pietraluce(Luminite) Prismarite.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Un'altra cosa che mi pare di ricordare è che aveva detto di non voler fare riferimenti alla mitologia... ma sono solo ricordi, devo andare a ritrovare e rivedere quel thread...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Guest BlazerSkywalker49

Allora traduci Prismarino va'

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ops... però era l'unica cosa che avevo in mente.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Non disse lui stesso che "Neptone" gli piaceva molto? :asd:

Comunque, io terrei in considerazione Prismarino, Mareopinto/a, Prismocea/o e Policromar. Potremmo fare un altro sondaggio a seguito.

 

Guardando su Nonciclopedia, fra tutti i luoghi, ho visto che lì il Silverfish è chiamato "Lepisma" invece che "Pesciolino d'argento". Preferireste usare questo nome?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite
Lo sai che nonciclopedia dice un sacco di cavolate?? Sicuramente avrà un doppio senso

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Lo sai che nonciclopedia dice un sacco di cavolate?? Sicuramente avrà un doppio senso

Ovviamente ho verificato sul Treccani.

 

lepisma s. m. [lat. scient. Lepisma, nome di genere, dal gr. λέπισμα «squama»] (pl. -i). – Insetto della famiglia lepismatidi (lat. scient. Lepisma saccharina), detto anche acciughina o pesciolino d’argento, lungo circa 1 cm, con tre lunghi filamenti caudali e il corpo rivestito di squame argentee; è notturno, e comune nelle abitazioni; spesso lo si trova nei libri, nelle dispense e tra la biancheria, dove si nutre di piccole particelle di carta, tessuto e alimenti.

 

Quindi, si tratta del nome scientifico dell'animale.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Preferisco "Pesciolino d'argento"

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

In seguito, se faremo un altro sondaggio ti consiglio di mettere comunque Lepisma vs Pesciolino d'argento, siccome tanto nessuno usa mai quest'ultimo che è lungo il doppio di "Silverfish" e suona meno figo.

 

Un'altra cosa è la traduzione di Stick... "Bastone", che si usa principalmente come arma o appoggio per camminare, non mi pare molto azzeccato. "Stecca" invece, biliardo a parte, ha questa definizione:

 

1. Asticella lunga e sottile, per lo più di legno: tagliare un’asse in stecche; ricavare delle s. dalla squadratura di un tronco; le s. di un cancello, di una staccionata; un mulattiere, presa una s., ... lo ’ncominciò a battere (Boccaccio).

Dalle espressioni si deduce che è usato per costruire strutture e che è derivato dalla lavorazione di assi più grandi (proprio come su Minecrft).

 

Poi, i tasti usati per svolgere le azioni, sbaglio o si chiamano "Comandi" e non "Controlli"? Mi pareva fossero "Comandi".

Il Treccani dice Comandi.

 

6. Nella tecnica, organo (o sistema di organi) a funzionamento manuale, semiautomatico o automatico, mediante cui si governa un dispositivo, una macchina, un impianto: c. della frizione di un autoveicolo; c. di un aeromobile; c. di una centrale elettrica; c. manuale, meccanico, elettrico; c. a leva, a tiranti; organo di c.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Un'altra cosa è la traduzione di Stick... "Bastone", che si usa principalmente come arma o appoggio per camminare, non mi pare molto azzeccato. "Stecca" invece, biliardo a parte, ha questa definizione:

 

Citazione

1. Asticella lunga e sottile, per lo più di legno: tagliare un’asse in stecche; ricavare delle s. dalla squadratura di un tronco; le s. di un cancello, di una staccionata; un mulattiere, presa una s., ... lo ’ncominciò a battere (Boccaccio).

Dalle espressioni si deduce che è usato per costruire strutture e che è derivato dalla lavorazione di assi più grandi (proprio come su Minecrft).

Sì, si può anche cambiare...

 

 

Poi, i tasti usati per svolgere le azioni, sbaglio o si chiamano "Comandi" e non "Controlli"? Mi pareva fossero "Comandi".

No, sono sempre stati "Controlli"!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

"Controlli" mi dà l'aria di una traduzione letterale sbagliata... Penso che in italiano diventi Comandi.

Riposto:

6. Nella tecnica, organo (o sistema di organi) a funzionamento manuale, semiautomatico o automatico, mediante cui si governa un dispositivo, una macchina, un impianto: c. della frizione di un autoveicolo; c. di un aeromobile; c. di una centrale elettrica; c. manuale, meccanico, elettrico; c. a leva, a tiranti; organo di c.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

  • Chi sta navigando   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.


  • Contenuti simili

    • Da Alberto01
      Buongiorno a tutti.
      Ho trovato questo post di nopani che mi ha fatto leggermente arrabbiare:
      Oltre al tono sarcastico delle prime righe (con cui vengono messe in discussione due delle libertà su cui si basa la nostra Costituzione), mi dà fastidio questa parte:
      Non dubito del fatto che possiate leggere le lamentele, il problema è che (come è stato dimostrato in diversi episodi) non ne tenete conto. Tutti i suggerimenti o consigli che abbiamo dato sull'altro foro sono stati bellamente ignorati. 
      Ancora peggio, in diverse occasioni ci è stato risposto in modo arrogante e presuntuoso. La cosa a me (personalmente) non è piaciuta.
      In breve, ecco i risultati:

       
      Contenuto dei messaggi:
       
       
      Continuiamo l'analisi del messaggio:
      Magari ottuso non lo è, ma dittatore sì. Tutte le risposte arroganti che abbiamo ricevuto ne sono la prova. Il fatto che approvi le sue traduzioni senza tenere conto dei voti negati vi lo è.
       
      Sono sicuro che (non) verrò sicuramente ascoltato, quindi direi che ho perso abbastanza tempo qui.
    • Da Demons
      ciao a tutti ragazzi sono blast, e questa sezione parla delle peggiori traduzioni messe in minecraft 1.8 :sisi: :fermosi:  ad esempio:   end (omega)   netherack (inferacca) legno di giungla (legno di morica), ditemi se avete trovato traduzioni peggiori, :missnin:
    • Da Capopanzone
      Altro piccolo sondaggino per alcune cose della traduzione. Stavolta non ho messo l'opzione "non mi piace blabla" e non aggiungerò proposte durante il sondaggio, anche perché non posso andare per le lunghe. Se c'è qualcosa che non vi piace, o scegliete la "meno peggio", o non fate il sondaggio. Vi prego inoltre di fare il sondaggio solo se siete veramente interessati alla traduzione.
       
      Il sondaggio è qui: http://capopanzone.polldaddy.com/s/2°-sondaggio-sulla-traduzione-italiana-di-mc
      Potete rispondere entro il 22 agosto.
       
      Il sito fa il controllo sull'IP e nel sondaggio vi viene chiesto il nome sul forum, ma poiché è sempre possibile che qualcuno voti sotto mentite spoglie, vi chiedo di lasciare qui un commento (basta un "votato" o simili) per farmi capire che voi avete partecipato e non qualcun altro a nome vostro. L'altra volta ho sprecato tempo per contattare chi non aveva risposto qui, ma stavolta chi non fa sapere da subito che ha partecipato, non verrà considerato (per questioni di tempo)
       
      Il sondaggio chiede anche di votare per il nome di un nuovo blocco della 1.8, il prismarine. Se non sapete di cosa si tratta, date un'occhiata qui: http://minecraft.gamepedia.com/Prismarine
       
       
    • Da Zekromaster
      Salve a tutti,
      Ho deciso di creare un modpack. Ora, la cosa che più mi crea problemi è l'impossibilità di giocare in Italiano installando mods, senza ottenere un Miscuglio di lingue assurdo.
      Perciò qui pubblicherò le mie traduzioni per le mods, fatte anche, volendo, con un sistema simile a quello delle traduzioni ufficiali.
       
      MODS TRADOTTE
      NotEnoughItems by ChickenBones 1.6.4 COMPLETO
      Galacticraft by micdoodle8 APPENA INIZIATO
       
      Sondaggi in corso
      NEI
      [SPOILER]
      Funzioni di Debug
      http://zekromaster.polldaddy.com/s/traduzione-funzioni-di-debug
      [/SPOILER]
       
      GALACTICRAFT
      [SPOILER]
      Fuel e Air Lock, hanno due traduzioni valide, mi affido a voi:
      http://zekromaster.polldaddy.com/s/traduzione-galacticraft
      [/SPOILER]
       
       
      Installazione dei pacchetti di traduzione
      NEI
      [SPOILER]
      Aprire il file della mod con WinRar Andare in /assets/lang Trascinare in questa cartella il file it_IT scaricato Profit [/SPOILER]
    • Da x e N o 54
      Salve a tutti, avevo intenzione di comprare TWDS 2, ma è già uscita la traduzione italiana?
      O traducono tutto insieme quando arriva l'ultimo capitolo?
      E se non è stato tradotto si aggiornerebbe automaticamente con la traduzione o lo dovrei ricominciare daccapo?
      Grazie in anticipo
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.