Vai al contenuto
Il server del mese è
Visita la nostra nuova lista server!

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

Capopanzone

Discussioni generali

Recommended Posts

Guest BlazerSkywalker49

Ma l'obbiettivo tradurlo : Prendendo legno

Credo che è più facile noh? Ed è quello che assomiglia più  alla traduzione inglese.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite

Ma l'obbiettivo tradurlo : Prendendo legno

Credo che è più facile noh? Ed è quello che assomiglia più  alla traduzione inglese.

 

Potrebbe essere un doppio senso...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Guest BlazerSkywalker49

Comunque Perla d'Ender non si può sentire.

Meglio Perla dell'End o Perla dell'Ender e non d'ender

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ma non c'entra molto eh!

 

Duro come il legno è meglio. Anche perché il doppio senso non è sicuro, no?

È un doppio senso... La maggior parte, se non tutti, i nomi delle conquiste sono riferimenti o citazioni a film, videogiochi, serie yt, modi di dire e quant'altro.

 

 

Ma l'obbiettivo tradurlo : Prendendo legno

Credo che è più facile noh? Ed è quello che assomiglia più  alla traduzione inglese.

Mai fermarsi al significato letterale, caro!

 

A ogni modo, sbaglio o ci sono delle dispute su come tradurre "Getting Wood"? Mi pareva avessi deciso di tradurlo in "Duro Come Il Legno", ma adesso abbiamo il solito "Attaccati a 'sto Ceppo". Comunque sia, io propongo "Non si Nasce con una Sega", sempre che ci stia, o "Nato con una Sega".

Vedremo più avanti. Per ora direi di rimandare anche le robe su "End", "Ender" e "Enderman" (anche se "Nessundove" non è affatto male).

 

Comunque Perla d'Ender non si può sentire.

Meglio Perla dell'End o Perla dell'Ender e non d'ender

Peccato che faccia riferimento all'Enderman (o comunque una specie più grande di vari "Ender") e non all'End. Abbiamo "Occhio di Ragno", "Polvere di Vampo", perché per l'Ender dovremmo usare una preposizione articolata?

 

 

Comunque ora finisco di dare una controllata generale e poi cambio i nomi dei legni della giungla e di quercia scura ("Mogano" e "Roverella", rispettivamente; noto che anche i tedeschi hanno dato il nome di un albero reale alla quercia scura), tolgo il "in Legno" da lastre, scalini e assi, toglo il "Colorato" da argille, vetri e pannelli colorati, cambio "cesellato" in "intagliato" e probabilmente (ma non sicuramente) cambierò "Mattoni di Pietra" in "Pietra Concia"!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite

È un doppio senso... La maggior parte, se non tutti, i nomi delle conquiste sono riferimenti o citazioni a film, videogiochi, serie yt, modi di dire e quant'altro.

 

Quindi stai usando un metodo induttivo, non è sicuro.
Comunque ovviamente lo conosco che è un doppio senso, ma magari non voluto.
Ma Duro come il Legno penso sia la traduzione migliore.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Peccato che faccia riferimento all'Enderman (o comunque una specie più grande di vari "Ender") e non all'End. Abbiamo "Occhio di Ragno", "Polvere di Vampo", perché per l'Ender dovremmo usare una preposizione articolata?

Secondo me l'unico motivo per cui si chiama Eye of Ender e non Endereye è perchè quest'ultimo suona malissimo.

Voglio dire, se noi chiamassimo l'End "Finimondo", poi come chiameremmo l'occhio dell'End: Finocchio o Occhio della Fine?

 

Scherzi a parte, "Ender-" non si era deciso che voleva comunque dire "Dell'End"?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Scherzi a parte, "Ender-" non si era deciso che voleva comunque dire "Dell'End"?

Sì, ma mi pare strano che nella perla o nell'occhio faccia riferimento alla dimensione. La perla viene rilasciata dall'Enderman quando muore, quindi mi pare più normale che faccia riferimento a quest'ultimo, mentre per l'occhio... beh, un "Occhio di dell'End" non mi suona tanto corretto :asd:

 

Ne riparleremo quando sarà il momento di tradurre "End" e compagnia!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Sì, ma mi pare strano che nella perla o nell'occhio faccia riferimento alla dimensione. La perla viene rilasciata dall'Enderman quando muore, quindi mi pare più normale che faccia riferimento a quest'ultimo, mentre per l'occhio... beh, un "Occhio di dell'End" non mi suona tanto corretto :asd:

 

Ne riparleremo quando sarà il momento di tradurre "End" e compagnia!

L'Ender Pearl fu rilasciata insieme all'Enderman, quando la dimensione "End" non era ancora stata creata. Ma l'Eye of Ender ha un ruolo cruciale nel localizzare e attivare il portale per l'End.

 

Tornando a noi, proporrei di cambiare "Lastra" in "Piastrella" o "Mattonella", dato che quest'ultime rispecchiano meglio il loro uso.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Tornando a noi, proporrei di cambiare "Lastra" in "Piastrella" o "Mattonella", dato che quest'ultime rispecchiano meglio il loro uso.

"Piastrella"/"Mattonella" non sono quelle utilizzate per rivestire muri e pavimenti? Con le slab di MC non ci fai nulla di simile :asd:

 

"Lastra" inteso come "corpo che abbia due dimensioni prevalenti rispetto alla terza (lo spessore) e con le facce maggiori parallele e per lo più rettangolari" va più che bene

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Posso convermare che "getting wood" è un modo scherzoso per chiamare l'erezione. Quindi sì, è un doppio senso.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite

Posso convermare che "getting wood" è un modo scherzoso per chiamare l'erezione. Quindi sì, è un doppio senso.

 

Il fatto che è un doppio senso non significa necessariamente che è voluto  :asd:

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Il fatto che è un doppio senso non significa necessariamente che è voluto  :asd:

Se ne saranno sicuramente accorti del doppio senso dato che la lingua di default è English USA.

E sono sicuro che, almeno uno alla Mojang, sappiao dell'esistenza di questo doppio senso.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite

Se ne saranno sicuramente accorti del doppio senso dato che la lingua di default è English USA.

E sono sicuro che, almeno uno alla Mojang, sappiao dell'esistenza di questo doppio senso.

 

Sì, probabile.

Duro come il legno rende abbastanza l'idea.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Per il "Dark Oak" ho visto che i tedeschi hanno usato il nome della specie Quercus marilandica, conosciuta anche come "Blackjack oak", ma non sembra avere un nome italiano. Ho dato un'occhiata ad alcune specie di quercia e mi ha colpito la sughera. Di forma mi pare quella che si avvicina di più al dark oak e il legno è scuro. Solo che con un nome del genere non vorrei confondere i giocatori e far credere che quel legno si possa usare per il sughero...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite

Ma quercia scura è ottimo per me

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ma quercia scura è ottimo per me

In effetti potremmo comodamente lasciare "quercia scura" :asd:

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

A me "Quercia Scura" pare banale, preferirei il nome di un albero vero, giusto per dare un po' di spessore.

Che ne dite della Farnia?

In Francese hanno usato la denominazione "Chene noir", che indica alcuni tipi di quercia: http://fr.wikipedia.org/wiki/Ch%C3%AAne_noir

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite

Ma anche Dark Oak è "banale"

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

A me "Quercia Scura" pare banale, preferirei il nome di un albero vero, giusto per dare un po' di spessore.

Che ne dite della Farnia?

In Francese hanno usato la denominazione "Chene noir", che indica alcuni tipi di quercia: http://fr.wikipedia.org/wiki/Ch%C3%AAne_noir

Stando a wikipedia, la farnia è il tipo di quercia che più comunemente viene chiamata "quercia". Il legname inoltre è bruno chiaro, quindi il nome sarebbe più adatto alla quercia normale (ma per quella direi di lasciare un generico "quercia", visto che con lo stesso legno e le stesse foglie di quercia in MC ci sono 4-5 alberi di forme diverse).

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Allora consiglio la Roverella: ha il fusto tozzo e la corteccia nerastra. Certo, poi trovare un albero che corrisponda al "Dark Oak" per la forma è difficile.

 

 

Ma anche Dark Oak è "banale"

Questo non puoi dirlo. "Dark Oak" a me suona figo perchè mi fa pensare a una possibile controparte malvagia del dottor Oak...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Allora consiglio la Roverella: ha il fusto tozzo e la corteccia nerastra. Certo, poi trovare un albero che corrisponda al "Dark Oak" per la forma è difficile.

 

 

Questo non puoi dirlo. "Dark Oak" a me suona figo perchè mi fa pensare a una possibile controparte malvagia del dottor Oak...

Se andassimo con "Quercia Nera" che mi suona un po' meno banale di "Quercia Scura"?

 

Comunque ho cambiato "Mattoni di Pietra" in "Pietra Concia"... vediamo che fare coi minecart!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Se andassimo con "Quercia Nera" che mi suona un po' meno banale di "Quercia Scura"?

 

Comunque ho cambiato "Mattoni di Pietra" in "Pietra Concia"... vediamo che fare coi minecart!

Già meglio.

 

Berlina continua ad essere il termine più appropriato per il Minecart. Peccato che il mondo non sia pronto...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Peccato che il mondo non sia pronto...

:asd:

Io stavo pensando di andare con "Vagonetto", e per i derivati "Vagonetto da Stoccaggio", "Vagonetto Alimentatore", "Vagonetto Esplosivo", "Vagonetto a Tramoggia", "Vagonetto di Comando"

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

:asd:

Io stavo pensando di andare con "Vagonetto", e per i derivati "Vagonetto da Stoccaggio", "Vagonetto Alimentatore", "Vagonetto Esplosivo", "Vagonetto a Tramoggia", "Vagonetto di Comando"

 

vagonetto non mi convince... vagone mi sembra più appropriato!

 

comunque mogano mi sembra figo per il dark oak!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

vagonetto non mi convince... vagone mi sembra più appropriato!

 

comunque mogano mi sembra figo per il dark oak!

"Mogano" è per il legno della giungla :asd:

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

  • Chi sta navigando   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.


  • Contenuti simili

    • Da Alberto01
      Buongiorno a tutti.
      Ho trovato questo post di nopani che mi ha fatto leggermente arrabbiare:
      Oltre al tono sarcastico delle prime righe (con cui vengono messe in discussione due delle libertà su cui si basa la nostra Costituzione), mi dà fastidio questa parte:
      Non dubito del fatto che possiate leggere le lamentele, il problema è che (come è stato dimostrato in diversi episodi) non ne tenete conto. Tutti i suggerimenti o consigli che abbiamo dato sull'altro foro sono stati bellamente ignorati. 
      Ancora peggio, in diverse occasioni ci è stato risposto in modo arrogante e presuntuoso. La cosa a me (personalmente) non è piaciuta.
      In breve, ecco i risultati:

       
      Contenuto dei messaggi:
       
       
      Continuiamo l'analisi del messaggio:
      Magari ottuso non lo è, ma dittatore sì. Tutte le risposte arroganti che abbiamo ricevuto ne sono la prova. Il fatto che approvi le sue traduzioni senza tenere conto dei voti negati vi lo è.
       
      Sono sicuro che (non) verrò sicuramente ascoltato, quindi direi che ho perso abbastanza tempo qui.
    • Da Demons
      ciao a tutti ragazzi sono blast, e questa sezione parla delle peggiori traduzioni messe in minecraft 1.8 :sisi: :fermosi:  ad esempio:   end (omega)   netherack (inferacca) legno di giungla (legno di morica), ditemi se avete trovato traduzioni peggiori, :missnin:
    • Da Capopanzone
      Altro piccolo sondaggino per alcune cose della traduzione. Stavolta non ho messo l'opzione "non mi piace blabla" e non aggiungerò proposte durante il sondaggio, anche perché non posso andare per le lunghe. Se c'è qualcosa che non vi piace, o scegliete la "meno peggio", o non fate il sondaggio. Vi prego inoltre di fare il sondaggio solo se siete veramente interessati alla traduzione.
       
      Il sondaggio è qui: http://capopanzone.polldaddy.com/s/2°-sondaggio-sulla-traduzione-italiana-di-mc
      Potete rispondere entro il 22 agosto.
       
      Il sito fa il controllo sull'IP e nel sondaggio vi viene chiesto il nome sul forum, ma poiché è sempre possibile che qualcuno voti sotto mentite spoglie, vi chiedo di lasciare qui un commento (basta un "votato" o simili) per farmi capire che voi avete partecipato e non qualcun altro a nome vostro. L'altra volta ho sprecato tempo per contattare chi non aveva risposto qui, ma stavolta chi non fa sapere da subito che ha partecipato, non verrà considerato (per questioni di tempo)
       
      Il sondaggio chiede anche di votare per il nome di un nuovo blocco della 1.8, il prismarine. Se non sapete di cosa si tratta, date un'occhiata qui: http://minecraft.gamepedia.com/Prismarine
       
       
    • Da Zekromaster
      Salve a tutti,
      Ho deciso di creare un modpack. Ora, la cosa che più mi crea problemi è l'impossibilità di giocare in Italiano installando mods, senza ottenere un Miscuglio di lingue assurdo.
      Perciò qui pubblicherò le mie traduzioni per le mods, fatte anche, volendo, con un sistema simile a quello delle traduzioni ufficiali.
       
      MODS TRADOTTE
      NotEnoughItems by ChickenBones 1.6.4 COMPLETO
      Galacticraft by micdoodle8 APPENA INIZIATO
       
      Sondaggi in corso
      NEI
      [SPOILER]
      Funzioni di Debug
      http://zekromaster.polldaddy.com/s/traduzione-funzioni-di-debug
      [/SPOILER]
       
      GALACTICRAFT
      [SPOILER]
      Fuel e Air Lock, hanno due traduzioni valide, mi affido a voi:
      http://zekromaster.polldaddy.com/s/traduzione-galacticraft
      [/SPOILER]
       
       
      Installazione dei pacchetti di traduzione
      NEI
      [SPOILER]
      Aprire il file della mod con WinRar Andare in /assets/lang Trascinare in questa cartella il file it_IT scaricato Profit [/SPOILER]
    • Da x e N o 54
      Salve a tutti, avevo intenzione di comprare TWDS 2, ma è già uscita la traduzione italiana?
      O traducono tutto insieme quando arriva l'ultimo capitolo?
      E se non è stato tradotto si aggiornerebbe automaticamente con la traduzione o lo dovrei ricominciare daccapo?
      Grazie in anticipo
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.