Miluro 4684 Inviato Gennaio 31, 2014 Sugli alti pendii sorge il sacro monastero di San Paganiao, ove i puri di cuore risiedono. Solo coloro che sono invitati dal gran Sacerdote del culto possono accedervi, ed ecco perchè dovrete rivolgervi a Lui per ottenere l'accesso ai sacri luoghi! Ed invero, questa è una grande fortuna, poichè solo i migliori possono bearsi della grande gloria del culto! [spoiler]Sto creando un insediamento, chi volesse unirsi mandi un pm. Riceverete le coordinate.[/spoiler] Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Livid™ 834 Inviato Gennaio 31, 2014 mi hai rubato l'idea? comunque, desidererei vederlo per trarne ispirazione , piccolo screen? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Miluro 4684 Inviato Gennaio 31, 2014 Perchè far vedere gli interni quando posso mostrarti la nostra potenza? :3 Edit: San Paganiao ci ha donato l'opulenza! Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
MastroZappa 27 Inviato Gennaio 31, 2014 questo screen è un po sospetto XD perchè hai sbloccato 10 minuti fa la conquista diamanti lol Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Miluro 4684 Inviato Gennaio 31, 2014 questo screen è un po sospetto XD perchè hai sbloccato 10 minuti fa la conquista diamanti lol Significa solo che san paganiao mi ama! Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Livid™ 834 Inviato Gennaio 31, 2014 ma che me ne frega a me di quello, io voglio immagine di interni e esterni Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Miluro 4684 Inviato Gennaio 31, 2014 ma che me ne frega a me di quello, io voglio immagine di interni e esterni Al momento sono solo io, c'è la mia spoglia e onesta casetta di Legno e cobblestone. Ma dai tempo al tempio :3 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Livid™ 834 Inviato Gennaio 31, 2014 se potessi entrare ti aiuterei, ma non posso Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Miluro 4684 Inviato Gennaio 31, 2014 se potessi entrare ti aiuterei, ma non posso peccato :( See ya! Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Frenesy 2431 Inviato Gennaio 31, 2014 Almeno qui non ci sono i dinamitardi che fanno esplodere le case dei fedeli. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Miluro 4684 Inviato Gennaio 31, 2014 Almeno qui non ci sono i dinamitardi che fanno esplodere le case dei fedeli. Ci mancherebbe altro XD Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
magnus_artifex 1062 Inviato Gennaio 31, 2014 Significa solo che san paganiao mi ama! *coff* singleplayer *coff*creative :asd: Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Miluro 4684 Inviato Gennaio 31, 2014 *coff* singleplayer *coff*creative :asd: coloro che dubitano non riceveranno doni dal Divino! Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Livid™ 834 Inviato Gennaio 31, 2014 io dico di stare attenti alle doppie personalità di miluro Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Miluro 4684 Inviato Gennaio 31, 2014 Il Golem di Legno, Protettore della Prima fiamma donata da San Paganiao. Sebbene il legno sia il cibo preferito del fuoco, il Sacro Golem non si consuma mai. Che la potenza di San Paganiao sia inestinguibile come il fuoco stesso? La casa in costruzione di Kiba, il Lupo Nero. Kiba viene anche chiamato Lungo Passo tra i fedeli del monastero: infatti, la leggenda narra che percorse mille leghe a piedi per raggiungere il sacro monastero. Giunse alle porte del tempio vestito di sola pelle bovina. Quelle vesti sono ora sacra reliquia del culto, e i fedeli si appellano ad esse chiamandole "Shaatal Nagah", ovvero Portatrici di Luce. Il diciassettesimo giorno del mese dell'Alce le vesti sono portate in processione per tutta San Paganiao, e vengono baciate dai fedeli al passaggio. Considerando che non sono mai state lavate, il diciassettesimo giorno del mese dell'Alce è uno tra i più temuti e sacri del calendario pagano. Edit: Come potete vedere, la sacralità delle reliquie di Kiba, il Lupo Nero, è così incontenibile da mostrarsi sotto forma di vapori divini. Chi li inala sviene per alcune ore: al risveglio narra di un paradiso incantato e di altre visioni sull'aldilà e sul futuro. Solo i più rigorosi tra i monaci, tuttavia, sono autorizzati a inalare questi sacri vapori, e non tutti sopravvivono alle visioni. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
ムレ乇メ_刀o_レiᄊiイ 484 Inviato Febbraio 1, 2014 Ci si può fare un libro su questa storia :asd: Inviato dal mio MI 3W utilizzando Tapatalk Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Miluro 4684 Inviato Febbraio 1, 2014 Bianchina, la Sacra Pecora. San Paganiao donò questa pecora fatata al culto dopo essersi accorto di una contraddizione tra i suoi dettami: mentre infatti proibiva ai suoi sacerdoti di avere contatto visivo con i membri del sesso opposto, richiedeva che ogni fedele, il trentaquattresimo giorno dell'Airone, copulasse in suo onore. Per risolvere il problema, dunque, Bianchina fu inviata sulla terra, in maniera tale da soddisfare la brama di fede dei sacerdoti. Si dice che gli infedeli, al posto della magnifica figura lanosa della Sacra Pecora, vedano invece un bovino ripugnante. Ogni pagano, tuttavia, giura che essa è una pecora, e questo basta per considerarla tale. Edit: Il Roseto di Fuoco. Un giorno, San Paganiao si mostrò alle genti sotto forma di pilastro di fuoco: la sua divina luce ardeva di una magneficenza infinita, e le fiamme fulgevano come il sole stesso. Tra tutti i fedeli, tuttavia, una sola era scontenta dell'accaduto: la Signora Pia. Essa infatti odiava il fuoco, che da sempre temeva potesse bruciare le sue amate rose: allora chiese al dio un miracolo, che le fiamme non potessero bruciare i suoi amati fiori. Offeso e lusingato, San Paganiao diede quindi fuoco alle rose della pensionata, che tuttavia non si consumarono mai, ne il giorno successivo ne quelli dopo ancora, e che persino oggi bruciano vividamente. Tuttavia l'anziana, che proveniva da Valeggio Inferiore e non era abituata a questi miracoli, col cuore gonfio di paura fuggi dal monastero. Nella foresta si alleò con Shatul, il dio della Beffa, e divenne la prima strega: per questo ogni terza domenica dell'anno i pagani si riunisco per una gigantesca caccia alle streghe, senza tuttavia mai riuscire a catturarne una. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
ムレ乇メ_刀o_レiᄊiイ 484 Inviato Febbraio 1, 2014 Sto lollando come non mai :rotfl: Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
MastroZappa 27 Inviato Febbraio 2, 2014 Questa sera ho preparato tutto il materiale, domani faccio un mega impianto per lo smistamento automatico degli oggetti nelle chest :D Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
MastroZappa 27 Inviato Febbraio 2, 2014 Poi propongo di fare una bacheca con tutti i membri del villaggio e se si vuole con le relative mansioni Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
klaus 105 Inviato Febbraio 2, 2014 posso aggiungermi ? (si faccio già parte del vanilla) Ps: no che il vostro dio è un bugabusatore ? ho scoperto il vostro segreto vigliacchi muahahah :P Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Miluro 4684 Inviato Febbraio 2, 2014 posso aggiungermi ? (si faccio già parte del vanilla) Manda un pm a me :3 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Vezzo 168 Inviato Febbraio 2, 2014 San Paganiao... Quanto tempo ;) Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Fr3nky 160 Inviato Febbraio 2, 2014 arriverò anche io Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Miluro 4684 Inviato Febbraio 2, 2014 La Grande Voragine Accadde infatti un giorno, che San Paganiao fosse adirato con le genti: era quello il primo giorno del mese più antico1, e sorgeva dunque il sole. Spazientito, il Sommo lanciò sulla terra tuoni e fulmini divini,per sterminare il creato: ma essi erano tuttavia inefficaci. Allora allagò tutta la terra, ma la gente costruì le barche. Quindi diede fuoco al mondo, ma essi si rifugiarono sotto terra. Offeso e immensamente furibondo, il dio scagliò, in un impeto d'ira, il proprio Nokia al suolo: ed esso, con immane impatto, creò una voragine infinita fino al centro della terra, e un terremoto che uccise tutte le genti. Ogni anno, il primo giorno del mese antico, alcune persone si gettano quindi nelle profondità del pozzo, per rallegrare il dio e mostrargli rispetto. Tuttavia, solo i puri di cuore o i ladri2 possono essere gettati nel pozzo. Si dice che essa sia una prova del dio, poichè infatti chi si getta e non sopravvive alla caduta, secondo il Tomo, è sicuramente un fedele. Da centinaia di anni, come era lecito aspettarsi, nessuno che si getti nel pozzo è mai sopravvissuto: la fede dei pagani è innegabile. L'Araldo Tripartito Inviato sulla terra per tenere compagnia al Golem di Legno. Dotato di tre teste magiche, dialoga spesso del passato, del presente e del futuro con chi lo interroga. Accendendo l'interno di una testa si può dialogare con essa. Purtroppo, solo una testa alla volta può essere accesa, e quindi, a meno di sapere quale testa sia quella del futuro, è difficile ricavarne qualcosa di utile: infatti, le teste cambiano il proprio ruolo a intervalli irregolari, e chi prima vedeva il futuro, dopo un minuto potrebbe vedere il passato, in un ciclo di inutilità ironicamente simile al giocare la schedina. 1: alcuni dicono sia il mese Papaverino, altri il Gronzio.Per non dare torto a nessuno, si festeggia due volte. 2: come deciso dal capo monaco Alahaz Furlen, il Basso. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti